Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Andante con brio: "Cos'è questo fuoco"

"Cos'è questo fuoco" - Giò Di Tonno in Don Rodrigo

Domenica sono andata al Teatro Arcimboldi a vedere "I Promessi Sposi" opera moderna (sceneggiatura e testo di Michele Guardì, musica di Pippo Flora). Sono letteralmente rimasta a bocca aperta. È stato qualche cosa di meraviglioso, tutto molto bello: le luci, le musiche, i testi, la scenografia e le coreografie, i costui, gli attori semplicemente superbi. Un'opera che mette i brividi e che consiglio a tutti di andare a vedere. Quindi non potevo esimermi dal proporvene un pezzettino, scelto tra i miei preferiti.
Don Rodrigo non mi è mai stato molto simpatico (nonostante o abbia una cera propensione per i cosiddetti "cattivi") ma questa volta persino colui che è stato sempre considerato il “cattivo per antonomasia” viene redento dal suo amore per Lucia. In questo brano si percepisce chiaramente la passione bruciante di un uomo che, se pur nella cecità della sua confusione tra amore e potere, mostra di avere una piccola luce dentro di sé. Il bisogno, l'ossessione per Lucia si sentono perfettamente in “Tu mi scoppi nelle vene”: la tensione di Don Rodrigo, come se volesse stringere a sè la sua amata e farla sua.

Pubblicazione: 2010
Album: Musical "I Promessi Sposi" opera moderna

Video originale

Che cos’è, questo fuoco che brucia la mente e mi prende per te.
Era un gioco, scommessa, non so
è diventata passione.
Non confesso nemmeno a me stesso
è un’assurda ossessione.
Vieni, io ti chiamo ti vedo ogni notte
ti sento già mia.
Animale di campi di bracco
tormento e pazzia.
Tu mi scoppi nella mente
tu mi scoppi nelle vene.
Un amore senza leggi, senza regole e catene
queste mani come morsa, fatti prendere e serrare.
Queste labbra sono il fuoco
e ti debbono bruciare.
Contadina senza storia, io ti insegnerò l’amore
che non sa di Chiesa e incenso
e non ha nessun pudore.

Lei: Vivevo, pensavo le cose di tutti, una vita normale.
Vivevo, sognavo una storia d’amore, che c’era di male,
ma c’è sempre qualcuno che strappa qualcosa alla povera gente.
Amare un uomo e non potere amare
sognare un sogno e non si può sognare.

Io padrone del tuo corpo
tu padrona della mia mente.
Scoprirai cos’è la forza, la potenza del potere,
l’uomo, il maschio e l’animale
che sa fare il suo mestiere.

Come un angelo dannato, la mia sete sazierai
non saprai più dire basta, tu che adesso dici mai
e l’amore più sfrontato
io ti spiegherò il perché.
Io ti insegnerò l’amore
io ti insegnerò cos’è.

giovedì 15 marzo 2012

Andante con brio: "The edge of glory"

"The edge of glory" - Lady Gaga

Non ho una vera passione per Lady Gaga. La trovo originale, un po’ troppo alcune volte, e un po’ troppo uguale a se stessa in molti suoi video (l’immagine mostro-assatanato va bene una volta, due, ma se arriviamo alla terza mi viene il dubbio che tu sia vittima del tuo stesso clichè), indubbiamente trasformista, sforna canzoni che entrano nella testa e difficilmente ne escono rapidamente. Però non rientra certamente fra i miei artisti preferiti: se domani dovesse smettere di cantare non credo che non ci dormirei la notte e non lascerebbe un vuoto musicale nella mia vita. Noto soprattutto che molte delle sue canzoni entrano nel mio mp3 e dopo un po’ ne escono per non rientrarci più…mi stufano insomma. Ma questa canzone in particolare fa eccezione: mi piace veramente tanto, mi trasmette energia e mi mette incredibilmente di buon umore. contiene una parte per sassofono suonata dal membro della E Street Band Clarence Clemons ed è ispirata dalla morte del nonno della cantautrice, la quale ha spiegato che essa parla "del tuo ultimo istante sulla terra, l'istante di verità, l'istante prima di lasciare la terra".
Il ritmo è bello veloce e risente dell’influenza della musica pop contemporanea come de jazz tipico degli anni ’80 e ’90.

Pubblicazione: 9 maggio 2011
Album: Born this way
Video originale

There ain't no reason you and me should be alone
Tonight, yeah baby
Tonight, yeah baby
I got a reason that you're who should take me home tonight
I need a man that thinks it's right when it's so wrong
Tonight, yeah baby
Tonight, yeah baby
Right on the limits where we know we both belong tonight
It's hard to feel the rush
To push the dangerous
I'm gonna run right to, to the edge with you
Where we can both fall over in love
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment of truth
Out on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge with you
Another shot before we kiss the other side
Tonight, yeah baby
Tonight, yeah baby
I'm on the edge of something final we call life tonight
Alright, alright
Pull on your shades 'cause I'll be dancing in the flames
Tonight, yeah baby
Tonight, yeah baby
It doesn't hurt 'cause everybody knows my name tonight
Alright, alright
It's hard to feel the rush
To push the dangerous
I'm gonna run right to, to the edge with you
Where we can both fall over in love
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment of truth
Out on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge with you
I'm on the edge with you
I'm on the edge with you
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment of truth
Out on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
The edge
I'm on the edge of glory
And I'm hanging on a moment with you
I'm on the edge with you

giovedì 1 marzo 2012

Andante con brio: "Qui"

"Qui" - Nomadi
Questo è il gruppo musicale che preferisco in assoluto. Sarà perchè la prima audiocassetta che mi viene in mente è proprio quella dell'album "Ma Noi No" del lontano 1992 (eh sì, a 7 anni ascoltavo i Nomadi, oltre che le sigle dei cartoni animati), sarà perchè i miei erano dei fan dei Nomadi,...ma adoro le loro canzoni, sia a livello musicale che testuale...e adoro la voce di Danilo Sacco (che purtroppo ha abbandonato dopo 19 anni per motivi personali...ma non fatemici pensare che se no mi deprimo).
Una canzone incredibilmente struggente e al contempo poderosa, che mi mette i brividi, la storia di un uomo che non è riuscito ad afferrare l'Amore, solo sfiorato ma mai raggiunto appieno. Un violino e un pianoforte a dir poco sublimi.

Pubblicazione: 3 aprile 2009
Album: Allo specchio

Video Live

Sentimi pulsare fino a quanto il fiato ferma il tuo pensiero prima che si infranga
E lasciami filtrare lento e indisturbato fammi riposare lascia che io rimanga qui
Toglimi lo sguardo toglimi il respiro togli i tuoi pensieri da una bocca che non può parlare
Senza più ferire senza più sparare senza più tagliare senza fare male
Ma lasciami qui
Qui
Lasciami qui

Perché qui
Qui c’è un tetto di stelle
E un oceano di pelle
E un deserto di voci
E un tepore di baci
Perché qui
Qui non passa più niente
Qui non passa la gente
Qui non passa che il tempo
E si scioglie in un momento
Perché qui
È passato l’amore ad un passo da me

Tienimi sul cuore fino a quando passa questa mia paura questo mio terrore
Di guardarti dritto in fondo agli occhi e di scoprire ciò che pensi veramente tu di me
E lasciami qui
Qui
Tu lasciami qui

Perché qui
Qui c’è un tetto di stelle
E un oceano di pelle
E un deserto di voci
E un tepore di baci
Perché qui
Qui non passa più niente
Qui non passa la gente
Qui non passa che il tempo
E si scioglie in un momento
Perché qui
È passato l’amore ad un passo da me

giovedì 23 febbraio 2012

Andante con brio: "Benvenuto"

"Benvenuto" - Laura Pausini
Finalmente una canzone in italiano…alleluia. Dimostrazione di come, pur amando la canzone italiana, e pur essendo italianissimo il mio gruppo preferito, in generale io preferisca la musica straniera. Un inno al futoro, un sorridere e un accogliere a braccia aperte a tutte quelle cose, piccole e grandi, per cui vale la pena di vivere. Una canzone che mi strappa sempre un sorriso e mi infonde sempre un po’ di ottimismo.

Pubblicazione: 12 settembre 2011
Album: Inedito
Video ufficiale

A te che perdi la strada di casa ma vai
dove ti portano i piedi e lo sai
che sei libero
nelle tue scarpe fradice
a chi ha parole cattive soltanto perchè
non ha saputo chiarire con sè
a chi supplica
e poi se ne dimentica
a chi non ha un segreto da sussurrare
ma una bugia da sciogliere
a chi non chiede perdono
ma lo avrà

benvenuto a un pianto che commuove
ad un cielo che promette neve
benvenuto a chi sorride, a chi lancia sfide
a chi scambia i suoi consigli coi tuoi
benvenuto a un treno verso il mare
e che arriva in tempo per natale
benvenuto ad un artista, alla sua passione
benvenuto a chi non cambierà mai
a un anno di noi

a questa luna che i sogni li avvera o li da
o li nasconde in opportunità
a chi scivola
a chi si trucca in macchina
e benvenuto sia questo lungo inverno
se mai ci aiuta a crescere
a chi ha coraggio
e a chi ancora non ce l´ha

benvenuto a un pianto che commuove
ad un cielo che promette neve
benvenuto a chi si spoglia, per mestiere o voglia
e alle stelle chiede aiuto o pieta´
benvenuto al dubbio delle spose
a un minuto pieno di sorprese
benvenuto a un musicista, alla sua canzone
e agli accordi che diventano i miei
a un anno di noi

al resto che verrà(stop stop stop) tutto il resto
a tutto questo che verrà (stop stop stop) tutto questo
a tutto il resto poi chissà(stop stop stop) tutto il resto
e poi..
Stop

a un anno di noi
benvenuto a un pianto che commuove
ad un cielo che promette neve
benvenuto a chi sorride, a chi lancia sfide
e a chi scambia i suoi consigli coi tuoi
benvenuto a un treno verso il mare
scintilla e arriva in tempo per natale
benvenuto ad un artista, alla sua intuizione
benvenuto a un nuovo anno per noi
a un anno di noi
un anno per noi
per tutto e per noi
un anno di noi

giovedì 16 febbraio 2012

Andante con brio: "Let's twist again"

"Let's twist again" - Chubby Checker
Avevo già orecchiato questa canzone, come credo quasi tutti, ma mi è tornata nella lista delle mie preferite dopo aver visto il film, che consiglio a chi ancora non l’abbia visto, The Help, della cui colonna sonora fa parte. In realtà questa bellissima canzone di Chubby Checker è una "seconda edizione" del singolo The Twist, sempre dello stesso cantante, uscito nel 1960. Questa prima versione sparì dalle scene molto presto (dimostrazione di come la rivoluzione del twist abbia avuto vita difficile). L'anno del successo arrivò col 1961, dopo che il twist era diventato un fenomeno di elite, entrando in un piccolo night club gestito dalla famiglia Genovese. Marilyn Monroe, Greta Garbo, Jackie Kennedy, Truman Capote e molti altri vennero spesso intercettati all'entrata del locale, pronti a ballare e divertirsi. Niente avrebbe più fermato il twist. Pronte a ballare ragazze?
Pubblicazione: 19 giugno 1961.
Album: singolo



Come on everybody!
Clap your hands!
All you looking good! 

I`m gonna sing my song
It won't take long!
We're gonna do the twist
and it goes like this: 

Come on let's twist again,
like we did last summer!
Yeah, let's twist again,
like we did last year! 

Do you remember when,
things were really hummin`,
Yeah, let's twist again,
twistin' time is here! 

Heeee, and round and round and up and down
we go again!
Oh, baby, make me know you love me so,
and then: 

Twist again,
like we did last summer,
Come on, let's twist again,
like we did last year! 

TWIST! YO!
Who's that, flyin up there?
Is it a bird? Noooooo
Is it a plane? Nooooo
Is it the twister? YEAAAAHH! 

Twist again, like we did last summer,
Come on, let's twist again,
like we did last year! 

Do you remember when,
things were really hummin',
Come on, let's twist again,
twistin' time is here! 

Heeee, and round and round and up and down
we go again!
Oh, baby, make me know, you love me sooooo!
And then: 

Come on, twist again, like we did last summer,
let's twist again, like we did last year!
Come on, let's twist again,
twistin' time is here!

giovedì 9 febbraio 2012

Andante con brio: "Undisclosed Desires"

"Undisclosed Desires" - Muse
Una della canzoni dei Muse cha amo di più. Ho una vera predilezione per questa band (sono andata anche al loro concerto a San Siro...quell'8 giugno 2010 rimarrà per sempre nella mia mente), e il fatto che adori il cantante, Matthew Bellamy, non influenza minimamente il mio parere.

Pubblicazione: 16 novembre 2009
Album: The Resistance
Video ufficiale

I know you've suffered
But I don't want you to hide
It's cold and loveless
I won't let you be denied

Soothing
I'll make you feel pure
Trust me
You can be sure

I want to reconcile the violence in your heart
I want to recognise your beauty's not just a mask
I want to exorcise the demons from your past
I want to satisfy the undisclosed desires in your heart

You trick your lovers
That you're wicked and divine
You may be a sinner
But your innocence is mine

Please me
Show me how it's done
Tease me
You are the one

I want to reconcile the violence in your heart
I want to recognise your beauty's not just a mask
I want to exorcise the demons from your past
I want to satisfy the undisclosed desires in your heart

Please me
Show me how it's done
Trust me
You are the one

I want to reconcile the violence in your heart
I want to recognise your beauty's not just a mask
I want to exorcise the demons from your past
I want to satisfy the undisclosed desires in your heart

giovedì 2 febbraio 2012

Nuova rubrica - Andante con brio:" Into the west"

Bonjour les filles.
La notte porta consiglio e così questa mattina mi sono svegliata con questa idea in testa.
Non centra nulla né con la moda, né con il make up ma…chissenefrega.
Ogni giovedì farò un post in cui vi proporrò un brano musicale.
Attenzione: brano musicale e non canzone perché spazierò molto, moltissimo. Come nella moda, anche in campo musicale mi piace cambiare.
Spero che questa idea vi piaccia. Non intenzione di fare della critica musicale ma solo di condividere con voi un altro pezzettino di me.

Pubblicazione: 2003
Album: Colonna sonora di Il Ritorno del Re

“Into the west” - Annie Lennox
Come non cominciare con questa canzone, parte della colonna sonora di uno dei miei film preferiti, basato sul capolavoro di J. R. R. Tolkien: “Il Signore degli Anelli”. Scritta da Fran Walsh, da quel gran genio di Howard Shore e da Annie Lennox è un canto dolce e al contempo amaro dedicato a colore che, nell’opera tolkeniana, lasciano la Terra di Mezzo per recarsi, attraversando il mare, alle terre imperiture (una sorta di viaggio verso una sorta di aldilà). Il dolore per la partenza e l’ultimo addio alle persone e ai luoghi cari si fonde alla dolcezza del raggiungere il luogo della felicità piena e compiuta. Il tutto è stato ispirato dalla prematura morte di un giovane cineasta che faceva parte della troupe che ha lavorato alle riprese del film.

Brano integrale con alcune scene del film.

Questo secondo filmato è tratto dalla cerimonia degli oscar, in cui la cantante Annie Lennox canta la parte iniziale del brano.

Lay down,
your sweet and weary head.
Night is falling.
You have come to journey’s end.
Sleep now, and dream
of the ones who came before.
They are calling,
from across a distant shore.

Why do you weep?
What are these tears upon your face?
Soon you will see.
All of your fears will pass away.
Safe in my arms,
you’re only sleeping.

What can you see,
on the horizon?
Why do the white gulls call?
Across the sea,
a pale moon rises.
The ships have come,
to carry you home.

And all will turn,
to silver glass.
A light on the water.
All souls pass.

Hope fades,
Into the world of night.
Through shadows falling,
Out of memory and time.
Don’t say,
We have come now to the end.
White shores are calling.
You and I will meet again.
And you’ll be here in my arms,
Just sleeping.

What can you see,
on the horizon?
Why do the white gulls call?
Across the sea,
a pale moon rises.
The ships have come,
to carry you home.

And all will turn,
to silver glass.
A light on the water.
Grey ships pass
Into the west.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms