Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2013

Shampoo con ortica verde e ortica - Argital



MARCA
Argital
DICONO DI LUI
Una luminosità tutta naturale con l’argilla verde Argital. Le forze silicee di natura luminosa contenute nell’argilla verde Argital, rendono i capelli sani e robusti e ne prevengono la caduta. I detergenti degli shampoo Argital, derivanti da materie prime vegetali pregiate e ad elevata biodegradabilità, esercitano un’azione lavante efficace e delicata. La presenza delle proteine vegetali agisce sui capelli, ristrutturandoli. Le erbe officinali e i puri oli vegetali e i puri oli essenziali riequilibrano la produzione sebacea del cuoio capelluto, prevenendo la formazione della forfora. Senza conservanti.
Uso:Agitare bene prima dell'uso per far sì che l'argilla ritorni in sospensione. Per un uso giornaliero.


DOVE SI TROVA
Io l’ho comprato al Superbiomercato Biolife di Monza, ma penso che si possa trovare nei negozi biologici. In ogni caso è acquistabile sullo store on line Argital. Oppure potete controllare nella sezione rivenditori il punto vendita più vicino a voi.
PREZZO
9.43 €
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
6 mesi


CONSIDERAZIONI
È uno shampoo abbastanza liquido, dal color verde marcio non molto invitante. Annusandolo si sente bene l’odore dell’ortica, accompagnato da quello che secondo me è un vago sentore di pino. Come al solito ho provato ad usarlo diluito e, come al solito, ho avuto pessimi risultati: lavaggio poco efficace, niente schiuma, capelli come non lavati. Di conseguenza sono passata all’uso non diluito. Non ne serve tantissimo per ottenere quella leggera schiumetta che tanto amo perché mi permette di capire dove il lavaggio è stato effettuato e dove no (sarò pure imbecille ma la schiuma mi serve, non la voglio per un puro motivo sensoriale, è una vera necessità pratica). Non è uno shampoo aggressivo e i capelli risultano leggeri, lavati e morbidi per circa due giorni.
Direi che è l’unico shampoo che regge il confronto col mio amatissimo BioKap che però rimane imbattuto come profumazione e come lucentezza che riesce a regalare alla chioma.


VOTO
8/10
INGREDIENTI
Aqua - sodium cocoyl glutamate - alcohol - lauryl glucoside - urtica dioica extract - rosmarinus officinalis extract - solum fullonum - arnica montana extract - betaine - lecithin - xanthan gum - prunus amygdalus dulcis oil - lavandula hybrida oil* - eugenia caryophyllus oil* - sodium cocoyl hydrolyzed wheat protein - styrax benzoin extractberberis vulgaris extract.
*componenti degli oli essenziali naturali: limonene - linalool – eugenol

Il prossimo shampoo bio che salterà nella mia doccia sarà uno dei due Lavera che ho comprato qualche tempo fa su Eccoverde, devo solo decidere se sarà quello alla lavanda o quello al limone. Voi avete degli altri shampoo bio adatti ai capelli grassi, da consigliarmi?

mercoledì 23 gennaio 2013

Lacca forte Elnet Satin - L'Oreal

Mia nonna ha ragione, le cose vecchie son le migliori. Non sono un’esperta di lacche e consimili, non le amo molto e le uso solo perché l’attuale taglio di capelli esige un certo styling per evitare che il super ciuffone (l’altra metà della testa ha i capelli cortissimi, quasi rasati) mi stia perennemente davanti alla faccia.
Una domenica sera ero nel bagno di mia nonna a lavarmi le mani prima di cena e mentre mi guardo allo specchio mi accorgo che avrei bisogno di un passaggio di lacca, così apro il suo armadietto e vedo una lacca dorata dall’aspetto un po’ vecchiotto…dopo averla provata non ho potuto fare a meno di comprarla.


MARCA
DICONO DI LEIElnett Satin è la lacca preferita dai parrucchieri ed è insostituibile. Fissa la tua acconciatura e la protegge dall'umidità.
Lisci, ricci o volumizzati, i tuoi capelli rimangono in forma mantenendo il loro aspetto naturale.
L'erogatore con micro-diffusione di Elnett fissa l'acconciatura senza incollare e irrigidirla. I capelli rimangono morbidi e brillanti.
Si elimina con un colpo di spazzola.
La tua pettinatura sarà perfetta e senza residui. Il risultato è immedaito grazie alla sua asciugatura ultra-rapida.
Elnett è uno strumento di styling polivalente: si addice ai capelli lisci, mossi, piatti o ricci. La sua facile eliminazione permette di fissare differenti tipi di acconciatura per essere perfetta in tutte le occasioni: un cocktail, un matrimonio, un ricevimento...
CONFEZIONE
La trovo piuttosto retrò: classica bomboletta cilindrica di color oro. È presente una fascetta di colore diverso a secondo della forza del fissaggio offerto dalla lacca (ne esistono di cinque diversi tipi).
DOVE SI TROVAIn tutti i supermercati.
PREZZO
3.85 €
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
Non riportata
CONSIDERAZIONI
La versione che possiedo io è quella con la fascetta blu, a fissaggio forte. Si tratta di un’ottima lacca. L’odore è quello classico di lacca della nonna ma non è poi così invadente e una dopo qualche momento non lo si avverte più di tanto. Fissa in modo praticamente impeccabile, non so cosa chiedere di più a un prodotto di questo tipo. I capelli rimangono in piega per tantissimo tempo, e anche a fine giornata, anche se lo styling non è più perfetto, il risultato rimane comunque abbastanza accettabile. Nonostante il suo alto potere fissante non fa quell’orribile effetto casco e i capelli rimangono liberi di muoversi.
Ovviamente l'inci fa pietà ma onestamente chissene, fissa che è una meraviglia.

VOTO
9/10
INGREDIENTI
Alcohol denat.dimethyl etherva/ crotonates/ vinyl neodecanoate copolymerhydroxycitronellalevernia prunastri/ oakmoss extractpeg/ ppg-18/ 18 dimethiconeethylhexyl methoxycinnamateaminomethyl propanollimonenelinaloolbenzyl benzoatebenzyl alcoholalpha-isomethyl iononegeraniolcitronellolcoumarinamyl cinnamal . parfum.

lunedì 21 gennaio 2013

Destock Ventre - Vichy

Bonjour les filles.
Il prodotto che vi mostro oggi è stato nel mio cassetto per una marea di tempo (dal primo evento Cosmetique Active a cui sono andata, quindi da metà febbraio 2012) poi, quando a ottobre mi sono iscritta in palestra mi è ritornato alla mente e mi son detta: "Non c'è momento migliore per provare ad usarlo".

MARCA
Vichy
CONFEZIONE
Scatola esterna in cartone nei colori nero e verde smeraldo, resa abbastanza vistosa dal finish lucido e metallizzato di quest’ultimo colore. La scatola, come di consueto, riporta all’esterno le istruzioni per l’uso e alcune informazioni e all’interno troviamo stampati alcuni consigli per eseguire dei semplici esercizi da abbinare all’utilizzo del prodotto stesso. La crema è contenuta all’interno di un classico flacone in plastica flessibile color verde smeraldo. Tappo a scatto sul fondo.
 

DOVE SI TROVA
In farmacia.
PREZZO
27.22 €
QUANTITÀ
150 ml
SCADENZA
12 mesi


La pancia: una priorità per l’84% delle donne
Grasso localizzato, mancanza di tonicità e rilassamento cutaneo sono difetti allarmanti che nelle donne tendono ad accentuarsi con il passare degli anni.
Perchè proprio sul ventre?
L’accumulo di cellule adipose è predeterminato in alcune zone del corpo a causa della presenza di recettori specifici per queste cellule: i recettori alfa e beta. A seconda del sesso, la concentrazione e la distribuzione di questi recettori cambia. Nelle giovani donne (prima dei 25 anni), la distribuzione dei recettori è concentrata nelle zone inferiori del corpo (fianchi, cosce, glutei), ma tende a cambiare col passare del tempo per spostarsi nella zona del ventre.
Perché lo sport può non bastare?
Per la prima volta nello sviluppo di un prodotto snellente, i Laboratori Vichy hanno consultato il Dr.Christian Daulouede, medico sportivo, per comprendere i motivi della resistenza del ventre ai benefici dello sport.
MOTIVO N°1
Il semplice fatto che siamo bipedi pone naturalmente il ventre al riparo da qualsiasi lavoro muscolare.
MOTIVO N°2
La muscolatura addominale è composta da due muscoli disposti a croce: il muscolo retto (verticale) e il muscolo trasversale (orizzontale). Gli esercizi classici per gli addominali si accontentano di far lavorare il muscolo retto, che non ha alcun impatto sul formarsi delle rotondità.
 
PROVATO PER VOI
Il prodotto si presenta come un gel dal particolare color arancione brillante. Applicandolo sulla pelle si avverte una immediata sensazione di freschezza, data dalla presenza del mentolo, seguita dall’azione della canfora che garantisce il diffondersi di un leggero calore che si irradia per tutto l’addome. Dal punto di vista olfattivo la nota dominante è sicuramente quella penetrante e balsamica del mentolo.
 

L’assorbimento è abbastanza rapido e io lo accompagno ad un bel massaggio energico in modo da facilitarne la penetrazione. Solitamente lo applico la sera e solo ogni tanto la mattina (fondamentalmente sabato e domenica e gli altri eventuali giorni in cui non lavoro o inizio più tardi). È ormai più di un mese e mezzo che utilizzo questo prodotto, abbinandolo a un po’ di attività fisica, e devo dire che un qualche miglioramento lo vedo: certo, non ho la pancia piatta e tonica di certe “simpaticissime” tizie delle pubblicità, ma la pancetta appare un filino più soda, tonica e meno, lasciatemelo dire, rilasciata. Ovviamente il risultato non è tutto merito di questo prodotto (e per essere onesti sulla confezione vien proprio detto di abbinarlo all’attività fisica) ma credo che possa effettivamente essere un valido aiuto. Mi rimane solo un dubbio: e se non lo avessi usato?

VOTO
7/10

INGREDIENTI
Aquaalcohol denat.dimethiconeglycerincaffeinepropanedioltriethanolamidesalicilic acidhydrogenated polyisobutene ammonium polyacryldimethyltauramidepeg-60 almond glyceridespeg-100 stearate – peg/ppg/polybutylene glicol-8/5/3 glycerin – CI 15985CI 14700glyceryl stearatecoffea arabica bean extractsodium benzoatesodium citratephenoxyethanol disodium EDTAcamphorcapryloyl salicylic acid - hydrolyzed soy proteinmentholxanthan gumilex paraguariensis extractbutylene glycol - cetyl alcoholacrylates copolymer.

Post in collaborazione con

giovedì 10 gennaio 2013

Prodotti au revoir: dicembre 2012

Bon jour les filles.
Il 2013 vede il proseguimento di una rubrica iniziata l’anno passato e che amo particolarmente. Quando ho iniziato i post sui prodotti au revoir non sapevo se sarei stata costante nel farli ma devo dire che trovo questo genere di post davvero utili: mi aiutano a rendermi conto di quanti e quali prodotti uso realmente e la frequenza con cui sono costretta a ricomprarli.
Nell’ultimo mese del 2012 ho terminato7 prodotti, di cui ben 3 appartengono alla stesso genere. Vediamo di cosa si tratta.


Crema con un’ottima profumazione ma con un’idratazione non eccelsa. Se vi serve qualche cosa che idrati a fondo e per lungo tempo evitatela, se invece cercate qualche cosa di meno nutriente è ottima.
Iniziata: 23 novembre 2012

 
Campioncino crema mani Gurugu – Lush
L’odore non mi piace. La consistenza nemmeno. In più come idratazione non ci siamo proprio perché le mani rimangono morbide per pochissimo tempo, dopo di che avete bisogno di riapplicarla. Tenendo conto che la full size costa 11.95 non la consiglio proprio.
Iniziata: 22 novembre 2012


Olio 1000 usi - Be Chic
Io lo usato essenzialmente sul corpo e sulle cuticole. L’odore è buono, agrumato con delle note di mandorla. Pro mossissimo il pack comodo e praticissimo. È un prodotto che mi è piaciuto molto e che potrei ricomprare nella prossima stagione estiva visto che dona un’idratazione medio-leggera, senza ungere eccessivamente.
Iniziato: 9 maggio 2012


Ideéalia crema di luce levigante - Vichy
La profumazione è sublime: le note tenui della rosa si mescolo a quelle del tè. Idrata molto bene, è leggerissima, fresca, dona luminosità alla pelle e lenisce i segni della stanchezza. Io e mia sorella l’abbiamo centellinata per farla durare il più a lungo possibile. Se fosse stata a casa quando ho prelevato l’ultima goccina probabilmente ci saremmo menate per decidere chi dovesse mettersela sulla faccia. La ricomprerò sicuramente.
Iniziata: primi giorni di marzo 2012.
 
 
Ahah…oddio…ma quanto tempo hanno sti mascara? Me li ero scordati. Ovviamente non sono secchi, di più, marmo colorato. Sono stati uno sfizio estivo, li ho usati davvero tanto e mi ci son trovata bene visto che coloravano davvero le ciglia.
Iniziati: inizio luglio 2011.
 

Mascara Volume&Curl – Deborah
Ragazze, se i mascara di prima erano vecchi, questo lo è ancora di più, tanto che la data riportata sotto è molto indicativa. Non è male come colorazione ma, come la maggior parte dei mascara colorati incurva poco le ciglia.
Iniziati: 2010

martedì 8 gennaio 2013

Lacca ecologica volumizzante - Cielo Alto

MARCA
Cielo Alto


DICONO DI LEI
È il nuovo concetto di fissaggio a resa ottimale. Bastano pochi, rapidi gesti per modellare e direziare i capelli, senza appesantirli. Si usa sui capelli bagnati e asciutti, si elimina con un colpo di spazzola. Non contiene gas.
CONFEZIONE
Semplicissimo ma personalmente lo trovo molto bello. Classica bomboletta. Due sono i colori presenti, il bianco e l’azzurro.
DOVE SI TROVA
In tutti i supermercati.
PREZZO
7.00 €
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
36 mesi


CONSIDERAZIONI
L'odore secondo me è mortifero (anche se su molte recensioni avevo letto che era gradevole), mi sembra di stare al centro di una nube tossica, devo necessariamente spalancare la finestra altrimenti inizio a tossire. Altra cosa che odio è il fatto che l’erogatore non sia il solito a vaporizzatore (tipo deodorante tradizionale) ma sia di quelli a spruzzo (tipo quelli di profumi), cosa che obbliga a dover schiacciarlo più e più volte. In più questo tipologia di erogatore non nebulizza la lacca in modo finissimo e impalpabile ma è come se le particelle fossero più grandicelle…mi sto spiegando da cani…è un po’ come la differenza tra la consistenza del profumo e quella dei deodoranti. Sui capelli è pesantissima. Subito dopo l’applicazione i capelli sembrano un caschetto lucidissimo, ma al disotto dello strato superficiale non sono minimamente fissati. Dopo poco più di un’oretta l’effetto fissante sparisce completamente ed è come se non aveste messo nulla. Costosetta e pessima.
VOTO
5/10
INGREDIENTI
Alcohol denat. – methylal – VA/crotonates copolymeraminomethyl propanol – parfum – amyl cinnamalalpha-isomethyl iononecitralhexyl cinnalmallimonenelinalool.

venerdì 28 dicembre 2012

Crema viso alla Pappa Reale - L'Erbolario

MARCA
L’Erbolario

DICONO DI LEIQuesta crema, ricca di elementi nutrienti e seborestitutivi come la Pappa Reale, l’Olio di Germe di Grano e la Cera d’Api, svolge una preziosa azione tonificante e aiuta a contrastare efficacemente l'invecchiamento e il rilassamento dei tessuti cutanei. La sua ricca texture la rende particolarmente adatta a un massaggio quotidiano del viso.
Uso: la Crema Viso alla Pappa Reale garantisce un risultato visibile fin dalle prime applicazioni e contribuisce, se utilizzata costantemente, a prevenire la comparsa di pieghe d'espressione e piccole rughe. Applicatela quotidianamente su viso e decolleté, favorendone poi l'assimilazione con leggeri picchiettamenti. Sulle pelli grasse si consiglia la sola applicazione serale.
DOVE SI TROVAIn tutti i punti vendita L’Erbolario. Io trovo questo brand all’interno del Centro Commerciale Auchan Monza.
PREZZO
21.00 €
QUANTITÀ
Full size 50 ml
SCADENZA
Non reperita
 
CONSIDERAZIONICon questo campioncino sono riuscita a fare 4-5 applicazioni.
Si tratta di una crema sicuramente molto ricca, di colore bianco e abbastanza corposa. Il profumo è quello del miele e della cera d’api, che personalmente mi piace molto, e che è si evidente ma non in modo eccessivo e sfacciato.
Prima di essere assorbita dalla pelle occorre fare un massaggio abbastanza lungo, cosa che rende questa crema inadatta a chi desidera un prodotto dall’utilizzo rapido e immediato. dopo l’applicazione la pelle rimane abbastanza lucida, motivo per cui consiglio di usarla o alla sera, come crema notte, oppure quando non si ha in previsione di uscire di casa per un’oretta buona. Per quanto riguarda l’effetto antirughe il tempo di utilizzo non mi permette di esprimere un’opinione in merito ma indubbiamente è una crema che nutre la pelle a fondo.
VOTO7/10
 
INGREDIENTI
Aqua - Cetearyl Isononanoate - C10 18 TriglyceridesGlycerin - Glyceryl Stearate - Triticum Vulgare Germ Oil - PEG 75 Stearate - Cera Alba - Cetearyl Alcohol - Isodecyl Laurate - PEG 8 Stearate - Royal JellyOryzanolLecithinTocopherol - PEG 90 StearateDimethicone - Ascorbyl Palmitate - Citric Acid – Profumo - Disodium EDTA - Imidazolidinyl UreaPhenoxyethanolMethylparabenEthylparabenPropylparaben - Butylparaben

giovedì 20 dicembre 2012

Skin care update: sera

Bonjour les filles.

Oggi voglio mostrarvi quella che è la mia routine serale per la cura della pelle. Premetto che non si tratta di nulla di particolare, i passaggi sono quelli classici, conosciuti e messi in pratica da miliardi di donne in tutto il mondo. Insomma, è un po’ la scoperta dell’acqua calda.

Di solito compio questi gesti poco dopo cena, quando mi metto il pigiama e mi lavo i dentini, perché se aspetto il momento di andare a letto poi sono troppo assonnata e non ho minimamente voglia di mettermi lì ad armeggiare con creme e cremine.
Beautysets - Evening skin care 22-10-2012




Step 1
La prima cosa che faccio dopo essermi lavata i denti è quella di pulire la mia pelle con un detergente delicato. Solitamente cerco di comprarli specifici per il mio tipo di pelle (grassa e impura) ed è importante che siano delicati ma che puliscano a fondo.

Step 2
Come secondo passaggio passo sul viso un po’ di acqua termale. A volte la vaporizzo sul viso e poi picchietto leggermente con le dita mentre quando ho meno tempo la spruzzo su un dischetto di cotone che poi tampono sul viso. Alla fine tampono con un asciugamano i residui di prodotto in eccesso. In questo modo la mia pelle appare meno arrossata e le imperfezioni (brufoletti in particolare) vengono leniti. In più la pelle appare tonificata, fresca e risvegliata grazie alla “botta di freddo” che l’acqua termale regala.

Step 3
Il passaggio obbligatorio, di cui non si può assolutamente fare a meno, specialmente quando cominciano i primi freddi (ma non manca quasi mani anche d’estate). Quella che sto usando adesso, che ormai è agli sgoccioli e che ho usato tantissimo e con immensa soddisfazione per tutta la prima metà del 2012, è Idealia di Vichy. Questo rituale permette alla mia pelle di idratarsi, di ridurre le pellicine e le eventuali screpolature, cosa che garantisce anche una migliora stesura del fondotinta (o anche solo di correttore e cipria).

Step 4
Dai 25-26 anni si dice che il contorno occhi inizi a necessitare di qualche attenzione in più. Visto che di mattina vado sempre di fretta non avrei il tempo di applicare una vera e proprio crema e aspettare che si assorba per bene. Di conseguenza preferisco optare per qualche cosa a più rapido assorbimento come questo gel contorno occhi roll on della Garnier.

martedì 18 dicembre 2012

Skin care update: mattina

Bonjour mademoiselles.
Qualche giorno fa ho trovato, tramite la pagina Facebook di The Sweet Beauty, un post sulla skin care. E fin qui niente di strano. La cosa bella è che Mara ha utilizzato, in questo suo post, un bellissimo collage di immagini creato con Beautyset. Bene, Beautyset è stata una vera rivelazione, la scoperta del secolo. Permette di creare dei mini set fotografici riassuntivi, di immediata comprensione e di sicuro impatto visivo. Non è da escludere che lo userò per altri post.

Con questo set voglio mostrarvi la mia skin care mattutina ovvero quello che faccio prima di andare a lavorare all'asilo (a breve arriverà anche il post sulla skin care serale). In linea di massima gli step sono questi, la tipologia di prodotti usati è sempre quella, poi magari cambia la marca di prodotto nello specifico (anche a seconda della disponibilità economica o della reperibilità del momento).
Ah, se siete interessate qui trovate il precedente post sulla skin care, fato circa un anno e mezzo fa.

Step 1
La prima cosa che faccio dopo essermi lavata i denti è quella di pulire la mia pelle con un detergente delicato. Solitamente cerco di comprarli specifici per il mio tipo di pelle (grassa e impura) ed è importante che siano delicati ma che puliscano a fondo.

Step 2
Come secondo passaggio passo sul viso un po’ di acqua termale. A volte la vaporizzo sul viso e poi picchietto leggermente con le dita mentre quando ho meno tempo la spruzzo su un dischetto di cotone che poi tampono sul viso. Alla fine tampono con un asciugamano i residui di prodotto in eccesso. In questo modo la mia pelle appare meno arrossata e le imperfezioni (brufoletti in particolare) vengono leniti. In più la pelle appare tonificata, fresca e risvegliata grazie alla “botta di freddo” che l’acqua termale regala.

Step 3
Il passaggio obbligatorio, di cui non si può assolutamente fare a meno, specialmente quando cominciano i primi freddi (ma non manca quasi mani anche d’estate). Quella che sto usando adesso, che ormai è agli sgoccioli e che ho usato tantissimo e con immensa soddisfazione per tutta la prima metà del 2012, è Idealia di Vichy. Questo rituale permette alla mia pelle di idratarsi, di ridurre le pellicine e le eventuali screpolature, cosa che garantisce anche una migliora stesura del fondotinta (o anche solo di correttore e cipria).

Step 4
Dai 25-26 anni si dice che il contorno occhi inizi a necessitare di qualche attenzione in più. Visto che di mattina vado sempre di fretta non avrei il tempo di applicare una vera e proprio crema e aspettare che si assorba per bene. Di conseguenza preferisco optare per qualche cosa a più rapido assorbimento come questo gel contorno occhi roll on della Garnier.

giovedì 13 dicembre 2012

Crema mani: Gocce di lavanda - Erbario Toscano

Bonjour les filles.
Nuovi freddi e nuova crema mani.
Eh sì, è proprio una cosa di cui difficilmente posso fare a meno. Ne consumo un’enorme quantità anche perché sia io che mia sorella abbiamo le mani piuttosto secche e d’inverno necessitano di una profonda idratazione.
Il prodotto in questione è una crema mani alla lavanda che ho trovato all’interno della Tendy Box arrivatami questa estate verso la fine di giugno. La box non l’ho pagata poiché si tratta di una box di prova, inviata gratuitamente a chi si iscriveva al loro sito, per poter farsi un’idea del servizio. Qui trovate il post a riguardo.
CONFEZIONE
Tubetto dal sapore vintage di color argenteo metallizzato. Il materiale non sembra normale plastica ma sembra quasi alluminio o qualche cosa di simile. Scritte e logo dell’azienda sono impressi in color violetto. Tappo a vite, anche a questo dal sapore di altri tempi.


DOVE SI TROVA
Sul negozio on line di Erbario Toscano.
PREZZO
5.90 €
QUANTITÀ
30 ml
SCADENZA
8 mesi

CONSIDERAZIONI
Lavanda. Ecco la parola che riassume alla perfezione la caratteristica principale di questo prodotto. Amo questa profumazione all’inverosimile, mi da l’idea di essere in mezzo ad un capo di lavanda nel cuore della Provenza (e purtroppo è solo un’idea visto che non ci son mai stata). L’odore è abbastanza forte e perdura per un discreto lasso di tempo, anche dopo il completo assorbimento.
Si presenta con una texture liscia e vellutata, di color bianco con delle iridescenze che virano vagamente al lilla argenteo.
Dal punto di vista dell’idratazione devo dire che non è male. Il potere emolliente è buono ma la durata dell’idratazione non è delle migliori. Quando la applico verso le 13, prima di andare a lavoro, le mani non mi restano idratate per tutto il pomeriggio, cosa che con altre creme mi succede.
Credo che chi sia abituato ad usare prodotti non bio, o non necessiti di un’idratazione duratura, possa trovare questa crema adatta alle proprie esigenze. Io personalmente la trovo buona ma non eccelsa.
Non so per quale arcano motivo ero convinta che i prodotti Erbario Toscano avessero un inci completamente verde, cosa che invece questa crema non ha. Non contiene parabeni e la cosa mi è più che sufficiente (cerco di evitarli perché quando uso creme con questo tipo di ingredienti, dopo un po’ che le utilizzo, iniziano a prudermi le mani) per utilizzarla senza problemi.

VOTO
7/10
INGREDIENTI
Aquaglycerincetyl alcoholC12-20 acid peg-8 estertriethylhexanoincetearyl alcoholcyclopentasiloxanelavandula hybrida oilmentholsodium cetearyl sulphatepeg-40 castor oilimidazolidinyl ureatocopheryl methylchloroisothiazolinonemethylisothiazolinone.



lunedì 10 dicembre 2012

Acqua termale - Avène

Bonjour les filles.
Questa estate, incuriosita dalle opinioni più che entusiaste di molte bloggers e youtubers, mi son decisa a comprarmi l'acqua termale Avène. Ero davvero curiosa di testare sulla mia pelle le mirabili qualità di questa acqua portentosa, al limite del miracoloso.

MARCA
Avène
DICONO DI LEI
Prelevata direttamente alla fonte, l'Acqua termale Avène conserva intatte tutte le sue proprietà lenitive e addolcenti. La stazione termale Avène è specializzata da più di due secoli nel trattamento dermatologico delle pelli sensibili, accoglie numerosi pazienti con affezioni dermatologiche, i quali beneficiano delle proprietà riconosciute dell’Acqua termale Avène.
Una sensazione di delicatezza che avvolge e dona sollievo. Lo Spray di Acqua termale Avène è particolarmente indicato per le pelli sensibili, ipersensibili e allergiche. E' tutta la tenerezza e la purezza dell'Acqua termale Avène che ti protegge a lungo...
Proprietà: post-acta, arrossamenti del viso, pelle fragilizzata, eritemi solari, arrossamento dei glutei, dopo lo strucco, dopo la rasatura, dopo l'attività fisica, dopo la depilazione, in viaggio per rinfrescarsi.


CONFEZIONE
Semplice e lineare. Si tratta di una bomboletta spray in alluminio di color bianco. Ha un che di pulito e rassicurante. esistono in commercio sia la versione da 150 ml che quella da 300 ml. Giusto oggi in farmacia ho visto anche quella da 50 ml, ideale da portare in viaggio.
DOVE SI TROVA
In farmacia, parafarmacia o nei corner “skin care” dei grandi centri commerciali (io l’ho presa all’Auchan di Monza).
PREZZO
Circa 6 €
QUANTITÀ
150 ml
SCADENZA
Non riportata

CONSIDERAZIONI
Come in tutti i prodotti di questo brand l’ingrediente base è l’acqua termale Avène, nota da molto tempo per le sue proprietà lenitive e per il fatto di essere particolarmente indicata per le pelli sensibili. Gli usi di questo prodotto sono molteplici e vanno dal post depilazione per lenire la pelle stressata al rinfrescarsi durante le torride giornate estive.
La sottoscritta la sta usando da un bel po’ di tempo (inizio di agosto) essenzialmente come tonico ma ho provato anche a spruzzarmela su viso e corpo durante le giornate estive più calde.
Quando la uso al posto del tonico ne vaporizzo un po’ sul viso e poi la piecchietto con un batuffolo di cotone o con le dita. La pelle rimane fresca, tonificate e leggermente più riposata. Pur essendo un buon prodotto devo dire che non è nulla di indispensabile, si vive tranquillamente anche senza.
Lo ricomprerò? Boh, non so…probabilmente lo farò se vorrò levarmi uno sfizio, ben consapevole che sostanzialmente avrò per le mani un dupe del tonico posizionato nel mio armadietto del bagno.
VOTO
7/10

INGREDIENTI
Avene thermal spring water – nitrogen.




domenica 9 dicembre 2012

Apre lo shop online Greenland Italia


Bonjour mademoiselle.

Qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Greenland Italia che mi informava dell’apertura del loro shop online. La mail comprendeva un invito a scrivere, nel caso avessi trovato interessante lo shop online e il marchio, un post sul blog (in cambio lo staff mi avrebbe inviato una “sorpresa”). Come faccio quasi sempre in questi casi ho cestinato la mail ma poi, giusto per curiosità, mi son decisa ad andare a vedere di che brand si trattasse e son rimasta felicemente sorpresa di scoprire che il packaging non mi era per niente nuovo. Eh sì, perché questa primavera ero andata con mia sorella all’outlet di Vicolungo e lì, in una profumeria, ero stata catturata da questi prodotti dal pack in latta davvero molto accattivante. Purtroppo però era quasi ora di andare e, non potendo guardare per bene i prodotti, non ho comprato nulla. Da allora non mi è mai ricapitato di trovare in giro questo brand e la cosa mi spiace un pochino perché mi piacerebbe davvero provare qualcosina. 

Ho quindi deciso di parlarvi un pochino di questo marchio in modo da permettere a chi non lo conosce di scoprire qualcosa in più sui suoi prodotti. 


Greenland Italia distribuisce su tutto il territorio italiano prodotti di qualità, con un buon rapporto qualità- prezzo. I prodotti dell’azienda olandese sono prodotti naturali, curati con attenzione sia nella loro composizione che nel packaging.

Quattro sono le linee proposte:


Prodotti di alto livello per la cura del corpo, con una forte attenzione per l’ambiente I prodotti. Greenland si posiziona sul mercato garantendo prodotti a base di ingredienti 100% naturali e biologici di altissima qualità per la cura del corpo. Tutti i prodotti Greenland hanno un aroma deciso e seducente, che infonde benessere e assicura benefici al corpo e anche alla mente.

Quando parliamo di BSQ ci riferiamo a lussuosi prodotti dalle fragranze delicate e dal look molto sofisticato ed elegante, forte stimolatore di creatività. Questi prodotti non sono testati sugli animali, così come gli ingredienti utilizzati, ad eccezione dei lip balm (per i quali viene utilizzata la cera d’api scelta come la migliore alternativa naturale agli ingredienti sintetici).



Una gamma di prodotti dedicati alla cura della pelle che si basa su una tecnologia innovativa, che migliora l’assorbimento di ossigeno della pelle.




Una linea dedicata ai capelli ed ai saponi, in confezioni deliziose che resta sempre su una fascia di prezzo concorrenziale.

Se non sbaglio le spese di spedizioni ammontano a 6.90€ e il vostro pacco dovrebbe arrivarvi entro 48 ore dal ricevimento del pagamento.

Chissà, magari con lo shop online mi deciderò a provare qualche prodotto.

Spero di esservi stata utile.

P.S. Ci tengo a sottolineare che non sono stata pagata per scrivere questo post e che quanto espresso non è stato condizionato in alcun modo dall'azienda in questione.

sabato 8 dicembre 2012

Prodotti au revoir: novembre 2012


Bonjour mademoiselles.
Ecco qui i prodotti terminati nel mese di novembre. I pezzi questa volta sono 9 e comprendono per la prima volta uno smalto e due matite...olè, la cosa ha del miracoloso.

 
Lima 6 fasi - Essence
Ottima. Non amo molto usarla per accorciare le unghie perchè, essendo piuttosto spessa, mi risulta un po' scomoda da maneggiare però l'effetto che dona è davvero bello. Oltretutto è perfetta da infilare nel beauty delle vacanze perchè in un colpo solo ho una lima che accorcia (step 1), lima (step 2), ritocca (step 3),  rifinisce (step 4), leviga (step ) e lucida (step 6).
Iniziata: maggio 2012.

Lima 4 fasi - Essence
Anche questa mi piace parecchio e in più e maggiormente maneggevole. Lo step 1 accorcia, lo step 2 lima, lo step 3 rifinisce e lo step 4 lucida.
Iniziata: metà giugno 2012.


Finalmente è finita. Un vero schifo. Il colore in sè non è male (un azzurro grigio appena appena portato) ma è la matita più dira che abbia mai provato (mi viene il dubbio che sia un pastello e non una matita occhi). Ottenere un tratto nella rima interna inferiore è impossibile, sulla rima superiore è molto difficile.
Iniziata: in un momento non precisato del 2010.


A differenza della review che avevo fatto tempo addietro la mia opinione è un pochino cambiata. Il colore è un bellissimo nero, molto intenso e bello pieno ma come consistenza non mi convince tantissimo. Sulla palpebra superiore non è malaccio, dura abbastanza a lungo senza sbavare troppo ma nella rima inferiore è un mezzo sfacelo, sbava e cola dopo pochissimo tempo per un effetto panda assicurato.
Iniziata: verso gennaio 2011.


Stock labbra all'olio di mandorle - I Provenzali
Un ottimo burro cacao con un prezzo forse ancora migliore. Idrata a fondo lasciando le labbra morbide a lungo. Questo me lo tenevo nell'armadietto del bagno per metterlo in tutta fretta la mattina prima di andare a lavoro (e nei giorni freddi s'è rivelato una benedizione).
Iniziato: fine gennaio 2012.


Un bello smalto blu cina, pagato pochissimo che però mi ha recentemente abbandonata. Sono riuscita a consumarlo quasi tutto e quello che è rimasto è diventato talmente gommoso e colloso che, steso sulle unghie, non si asciuga nemmeno a piangere in cinese.
Iniziato: settembre 2010.


Struccante occhi Fresh essential - Garnier
Gran bello struccante. Sul viso funziona a meraviglia, così come riesce a rimuovere tranquillamente il trucco non waterproof. Elimina il make up in modo gentile, senza aggredire la pelle e, sopratutto, non fa bruciare gli occhi.
Iniziato: 19 ottobre 2012.


Lacca Elnett Satin - L'Oreal
L'ho presa dall'armadietto di mia mamma e me ne sono innamorata. Tiene bene, non puzza eccessivamente e non cristallizza i capelli creando un antiestetico monoblocco di ciocche.
Iniziata: 7 ottobre 2012.


Ennesimo flop degli shampoo Fitocose. Diluito non lava assolutamente nulla e non diluito lava a metà, nel senso che le lunghezze risultano pulite (con una tendenza alla secchezza per quanto riguarda le punte) mentre la radice rimane pesante, quasi gommosa.
Iniziato: 2 novembre 2012.



giovedì 6 dicembre 2012

Shampoo alla viola tricolor - Fitocose


Bonjour mademoiselles.
Con questo di oggi ho idea che finiranno i post sugli shampoo Fitocose.
Amo questo marchio. I suo prodotti son davvero buoni (la crema viso alla farina di mandorle la amo alla follia) e i prezzi, per essere dei prodotti biologici, son molto concorrenziali (in più è made in italy, cosa che non guasta mai). ma con gli shampoo proprio non mi trovo. No e poi no. Ne ho provati tre e due son statti bocciati, e anche piuttosto nettamente, mentre la scomodità di quello che ho promosso non compensa le sue qualità.
Penso che continuerò ad acquistare i prodotti di questa marca ma con gli shampoo ho chiuso.



MARCA
DICONO DI LUI
Soluzione detergente a base di estratto di viola e di tensioattivi di derivazione vegetale (da amido e olio di cocco) per capelli grassi.
Modo d’uso: Applicare una noce di prodotto frizionandolo sull’intera capigliatura. Lasciare agire, indi risciacquare con acqua tiepida. Non eccedere nell’uso. Per la sua composizione naturale questo shampoo genera pochissima schiuma




CONFEZIONE
Flacone in plastica rigida di color bianco opaco. Tappo a scatto sulla sommità in plastica trasparente.
DOVE SI TROVA
Sullo shop on line o in alcune erboristerie autorizzate (La Bottega della Natura, Carate Brianza).
PREZZO
6.07 €
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
4 mesi

CONSIDERAZIONI

Lo shampoo si presenta come un liquido dalla consistenza molto molto fluida, cosa comune a tutti e tre gli shampoo Fitocose che ho provato (shampoo al propolis e shampoo all’ortica e tea tree oil). L’odore è abbastanza pungente e penetrante, un misto di viola e lavanda con un qualche cosa che a me ricorda il pino. Personalmente mi piace, lo trovo fresco e abbastanza energizzante.
Nuovamente mi tocca dire che le cose che preferisco degli shampoo Fitocose sono sicuramente le profumazioni perché, per quanta riguarda l’effetto sui capelli, questa volta non ci siamo proprio. Anche questa volta ho provato ad usarlo sia diluito che puro ma i risultati sono stati comunque pessimi. Diluito non lava assolutamente nulla, a meno di fare circa tre o quattro applicazioni una in fila all’altra (con conseguente spreco di prodotto); non diluito lava a metà nel senso che le lunghezze (e io ho i capelli corti, un taglio in stile Emma Marrone) risultano pulite (con una tendenza alla secchezza per quanto riguarda le punte) mentre la radice rimane pesante, quasi gommosa.


VOTO
4/10
INGREDIENTI
Aqua - Aloe barbadensis gel* - Sodium cocoamphoacetateGlycerin - Lauryl glucoside - Sodium Cocoyl glutamate - Sodium Lauryl glucose carboxylate - Decyl glucoside - Viola tricolor extract* - Inulin - Citric acid - Lavandula hybrida oil* - Citrus dulcis oil* - Potassium sorbate - Profumo** - Linalool - Limonene.
* da agricoltura biologica
** da oli essenziali naturali

lunedì 3 dicembre 2012

Cocoa Butter Lip Balm: Poetic Pomegranate - Badger Balm



MARCA
Badger Balm
DICONO DI LUI
Questo meraviglioso e cremoso burro di cacao è prodotto con ricchi ingredienti certificati biologici da commercio equo solidale. La lavorazione tradizionale a basse temperature evidenzia le proprietà salutari del burro di cacao. Il burro di cacao profuma meravigliosamente grazie agli oli essenziali contenuti. Il prodotto non contiene sapori o dolcificanti artificiali. Ti stupirai della sua bontà!
CONFEZIONE
È un maxi burro cacao, decisamente più grosso e cicciotto di quelli che siamo abituate a vedere. Il pack è interamente in plastica trasparente, coperta da un’etichetta arancione sulla quale fa capolino il simpatico tasso simbolo della marca. Il tappo è di color rosso. Le colorazioni cambiano a seconda del “gusto” del lip balm stesso.

 
DOVE SI TROVAIo l’ho comprato sul sito Eccoverde ma si può acquistare anche su altri shop on line come quello officiale di Badger Balm.
QUANTITÀ
7 g
PREZZO
4.49 €
SCADENZA
12 mesi
 
CONSIDERAZIONI 
Ho una vera passione per l’odore del melograno quindi potete immaginare la mia delusione quando annusando il lip balm ho percepito un odore vagamente simile a quello della torta al limone. Snaso nuovamente ma del melograno non c’è l’ombra. La profumazione non è delle migliori, nel senso che non è di quelle che ti fa venire voglia di annusare il prodotto ogni due minuti, ma non è nemmeno sgradevole…senza infamia e senza lode diciamo.
 Il diametro dello stick è bello grandino e la cosa potrebbe dare fastidio alle ragazze con le labbra piuttosto possibile poiché durante l’applicazione il prodotto potrebbe sbordare dal contorno labbra (io non ho le labbra sottili e non ho di questo problema). Il prodotto è molto morbido ed estremamente scioglievole (la cosa potrebbe essere problematica durante la stagione calda, ma è solo una congettura mia personale). Scorre facilmente sulle labbra, idratandole a fondo e lasciandole morbide anche dopo che la maggior parte del prodotto è stata assorbita o se n’è andata verso migliori lidi. 

 
VOTO
9/10

INGREDIENTI
Olea Europaea Oil* - Theobroma Cacao Butter* - Cera Alba* - Ricinus Communis Oil* -Extracts of Punica Granatum - Hippophae Rhamnoides* - Vanilla Planifolia* - Rosmarinus Officinalis* - Rosa Canina* - Aloe Barbadensis Extract* - essential oil of Litsea Cubeba* - essential oil of Citrus Medica Limonum*.

* Certified organic

lunedì 19 novembre 2012

Latte detergente idratante - Hydra

MARCA
Hydra Farmacosmetici


DICONO DI LUI
Il latte detergente idratante Hydra Farmacosmetici ad azione purificante, deterge rimuovendo il make up e le impurità più nascoste, rispettando le caratteristiche fisiologiche della cute.
Come agisce: il fattore di protezione naturale NMF, già presente sulla pelle, mantiene la cute elastica ed idratata. L’olio di mandorle dolci in associazione con la cera d’api, rende la cute morbida e vellutata. L’estratto di perla apporta idratazione grazie ai Sali minerali ed amminoacidi in esso contenuti.
Risultati: la pelle risulterà luminosa e idratata.
Consigli d’uso: applicare su viso e collo con leggeri massaggi circolari, rimuovere con un batuffolo di cotone o con acqua tiepida.
CONFEZIONE
Flacone piuttosto alto e stretto dalla forma vagamente a clessidra. In plastica rigida bianca azzurrata, con tappo a scatto sulla sommità.
 
 
DOVE SI TROVA
Supermercati Unes e U2.
PREZZO
Sui 2 €
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
12 mesi
CONSIDERAZIONI
Il prodotto è di color bianco e ha una consistenza abbastanza cremosa. Il profumo rimanda abbastanza decisamente a quello dei detersivi per lavare i panni, un odore non cattivo ma che su un latte detergente mi lascia un filino perplessa. Inoltre, essendo piuttosto persistente, non mi va di avere la faccia che sa di Coccolino.
A livello di potere struccante siamo sulla sufficienza risicata: se la cava bene contro una base leggera e con un trucco occhi soft e delicato mentre si arrende di fronte a qualche cosa di più complesso e strong.
La vera nota dolente è il fatto che, usandolo sugli occhi, mi crea una fastidiosa patina oleosa che si ostina ad appannarmi la vista finché non risciacquo con abbondante acqua. La stessa patina untuosa mi rimane sulla pelle e la mattina mi sveglio con il viso incredibilmente lucido.
 
 
VOTO
4/10

INGREDIENTI
Aquaethylhexyl stearatecaprylic/ capric triglycerideoleyl erucateglyceringlyceryl stearateprunus amigdalus dulcis oilcetearyl alcoholcera albaceteareth-20ceteareth-12cetyl palmitatealginsodium pcaureaglucosesorbitolfructosehydrolyzed wheat proteinsodium glutamateglycinelysinemalic acidtartaric acidglycolic acidlactic acidavena sativa extract – hydrolized pearl – tocopheryl acetateimidazolidinyl urea – parfum – phenoxyethanolpropylene glycolmethylparabenethylparabenpropylparabencarbomersodium hydroxidedisodium edtageraniollimonenelinalool.

lunedì 12 novembre 2012

Prodotti au revoir: ottobre 2012

 Bonjour les filles.
Ottobre se n’è andato ormai da un pochino.
Il freddo s’è fatto più intenso e noi ce ne andiamo in giro protette dall’abbraccio dei primi cappotti, fendendo con passo rapido e un filo intirizzito le prime nebbioline mattutine.
 
Con novembre già in corso mi sembra così giunto il momento di mostrarvi i prodotti terminati di ottobre che stanno per saltellare allegramente nel cestino. Il numero raggiunto questo mese è…10. 

 
Lacca Ecologica Volumizzante – Cielo Alto
Pessima. Usarla equivale entrare in una nube tossica che ti avvolge e ti soffoca neanche troppo lentamente. In più puzza da morire e non fissa nulla.
Iniziata: seconda settimana d’agosto.
 
 
Latte detergente - Hydra
Prodotto bocciato per via della sua corposità eccessiva che lo fa essere troppo pesante per la mia pelle. Non strucca granchè e in più ogni volta che lo usavo alla sera, la mattina mi svegliavo con la pelle super lucida. Devo confessare che ce n’è dentro ancora un buon tre dita, ma non ce la faccio più.
Iniziato: maggio 2012. 

Shampoo capelli grassi - BioKap - Bios Line
Ormai è il mio shampoo preferito e questa è la terza o quarta confezione che termino. I capelli appaiono morbidi e pulitissimi. Rimangono puliti e perfetti per 24 ore piene (ottimo risultato per me) e resistono decentemente per un'altra giornata intera.
Iniziato: inizio agosto. 


Solvente per unghie - Miss Broadway
Ottimo. Costa poco e rimuove lo smalto rapidamente e senza obbligare a fare una seconda passata.
Iniziato: fine maggio 2012.

 
Lo struccante della mia vita. Strucca tutto ed è delicatissimo. Lo ricomprerò tutta la vita.
Iniziato: terza settimana di agosto 2012. (Sì, lo so, nei prodotti au revoir di settembre c'era lo stesso prodotto; questo me lo sono comprata questa estate in montagna perchè l'altro l'avevo lasciato a casa).
 
 
Una vera chicca per le mani che hanno bisogno d’idratazione profonda durante l’inverno. La profumazione è ottima, un misto di miele e limone. Non si assorbe rapidissimamente ma è un vero portento.
Iniziata: inizio marzo 2012.
 

Maschera fresca: La via della seta – Lush
Mamma che buona. Un inebriante profumo di lavanda assieme ad un’ottima azione lenitiva e purificante.
Iniziata: metà settembre.

 
L’odore non mi piace per nulla e l’effetto sulla pelle non è niente di straordinario. Ci sono maschere Lush dal profumo migliore che garantiscono un risultato di gran lunga superiore.
Iniziata: metà settembre.
 
 
Spugnetta struccante
Questa è la seconda e ultima spugnetta contenuta in una confezione doppia acquistata in qualche supermercato, di cui non ricordo il nome, e della quale non ricordo il brand. Io la uso per rimuovere le maschere dal viso e mi ci trovo davvero bene. Una volta bagnata diventa bella morbida e non graffia minimamente la pelle.
Iniziata: seconda metà di giugno2012.
 

Cipria Stay Matte - Rimmel
Ottima. L'ho adorata per via del suo effetto matt ma non pesante, per il fatto che fissa bene il fondotinta allungandone la durata. Non secca la pelle e si stende molto bene, sia con la spungnetta (occielo...si chiamano spugnette quei cosi puffosi per applicare la cipria?) sia con un maxi pennello.
Iniziata: Dicembre 2012

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms