Visualizzazione post con etichetta moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moda. Mostra tutti i post

venerdì 18 gennaio 2013

Tag: 15 domande sulla moda

Bonjour mademoiselles.
Sì, lo so, ho già fatto un tag ieri, ma cosa posso farci se sono una tag dipendente?
Questo l'ho preso dal canale di Gabriela Jadorelemakeup...ovviamente siete tutte taggate.
 
 
1. Qual è per te un capo/pezzo indispensabile nella moda?
Io direi jeans e camicia bianca...con questi due pezzi si può andare quasi dappertutto

2. Quale pensi sia la peggiore gaffe di moda?
Andrà anche di moda ma secondo me mischiare le stampe rimane un abominio, preceduto solo da mutande in bella vista (che poi bella non si può proprio dire).
 
3. I colori che porti di più?
D’inverno i toni del marrone e del grigio, d’estate punto molto sull’azzurro e sull’arancione.

4. I colori che indossi dimeno?
Il rosa.
 
5. Qual è per te un accessorio indispensabile per donare stile ad una mise?
Amo gli accessori ma quello che cambia lo stile al look credo siano le scarpe.
 
6. Abbini il make up al look?
Non sempre.
 
7. Segui la moda alla lettera?
Assolutamente no.
 
8. Il tuo pezzo preferito del momento?
Sono in fissa con l’oro rosa.

9. Una moda che non ti piaceva e alla quale non hai ceduto?
L’animalier, le pellicce, i mocassini, gli Ugg, le Crocks, le scarpe a punta,...
 
10. Una moda che non ti piaceva e alla quale hai ceduto?
Le borchie, la sneakers con la zeppa (mi piacciono da matti ma non le ho comprate)

11. Una moda/stile che hai preferito del passato?
Non saprei dire, in quasi ogni periodo c’è qualche cosa che amo...se devo dire una sola epoca direi gli anni’70.
 
12. Sei favorevole o no all’indossare dei tacchi prima dei 14 anni?
Manco morta, sarò bacchettona, ditemelo pure (vi anticipo e me lo dico da sola).
 
13. La tua icona di moda fonte d’ispirazione?
Francamente, ora che ci penso, non ne ho. Prendo più ispirazione da quello che vedo in giro, dai giornali o anche dalle star, ma da nessuna in particolare (Lady Gaga e amichette eccessive non vengono nemmeno contemplate).

14. Cosa ti piace/non ti piace della moda?
Non mi piace l’omologazione, il fatto che spesso non si adattano le tendenze a ciò che si è.
 
15. Descrivi il tuo stile.
Non ho uno stile: a lavoro sto i tuta e “roba comoda”, amo gli abiti stra eleganti e rimpiango di non avere mai l’occasione di metterne uno, metto i jeans e le converse così come le gonne a tubino e le francesine, d’estate mi sbizzarrisco con lo stile gitano (e in quel caso sono gitana davvero).

lunedì 9 luglio 2012

Ma Mise: 17 giugno 2012

Bonjour ragazze.
Dopo un secolo eccomi qui con un nuovo outfit. Nuovo mica troppo visto che le foto son state scattate più di quindici giorni fa. Giacevano inguardate nella mia memoria esterna e le ho riportate alla luce solo qualche giorno fa entre facevo un po' di "pulizia fotografica". Son stata a lungo indecisa sul pubblicarle o meno visto che non amo molto nè la luce (ormai era tardi e non c'era più una bella luce diretta) nè le mie espressioni (ero stanca morta) ma poi ho detto "Chissene, l'outfit mi piace, mettiamole lo stesso".


Adoro la maglietta, soprattutto per il fatto che la parte dietro ha una fantasia a maxi pois mentre sulla parte anteriore è riportare una stanpo in simil acquerello che riproduce uno scorcio di Roma, città che amo tantissimo.


I sandali sono in cuoio color marrone chiaro e hanno come minimo 20-25 anni visto che li portava mia mamma quando era giovane. Li adoro e sono comodissimi, come un guanto.






MAGLIETTA: Ovs
GONNA + CINTURA: Cache Cache
SANDALI: vintage
BORSA: Guess

giovedì 21 giugno 2012

Tra le rose e l'ottone

Qualche tempo fa, in uno di quei momenti in cui scrivo un post ascoltando/ vedendo un video di You Tube e monitorando Facebook, mi è capitata sotto gli occhi la pagina Facebook di una ragazza, Kety Civilini, che proponeva le sue creazioni. Ad essere onesta all'inizio mi son detta: "Eccoti qua l'ennesima pagina di ninnoli in fimo...stanno proprio spopolando". Poi, contrariamente a quanto faccio di solito, mi son messa, molto scetticamente, a guardare le foto delle creazioni. E qui è come se un ariete avesse sfondato il portone dei miei preconcetti riducendolo un ammasso di schegge. In quelle foto sono nascosti dei veri e propri gioiellini, uno più bello dell'altro. Non scherzo se dico che me le son passate tutte, e son davvero tante. Ma ne vale la pena. Avrei preso una marea di bijoux ma ovviamente non si può (eh no Claudietta bella...guarda il dito...nononono).

Il tutto mi è arrivato dentro la classica busta giallina dei corrieri, all'interno della quale ho trovato questo carinissimo sacchettino viola con i cuori in oro. I gioielli erano avvolti con cura, uno per uno, nell'imballaggio a bolle (non so come si chiami di preciso...comunque è quella che scoppietta ^_^).


Così ho scelto tre pezzi che compongono, sostanzialmente, una parure poichè i colori, i materiali e il tema è fondamentalmente lo stesso. 


OrecchiniBellissimi nella loro essenzialità. Sono dei classici orecchini a perno a forma di rose, si color rosa cipria- beige chiaro. Perfetti.


Bracciale I Love YouMi sono innamorata di questo bracciale già solo per il charm con la Tour Eiffel. Uniamo a questo dettaglio la targhetta con scritto "I Love You" (che sembra annunciare il mio amore per la capitale francese), il colore delicatissimo delle perline e delle rose che si sposa perfettamente con quello del metallo della catena...come potevo non prenderlo? Già mi ci vedo a camminare per le vie parigine, con un bel paio di ballerine rosse...stop, ferma i tuoi film mentali...



Collana orologioAltra folgorazione a prima vista. La catena è bella lunga, proprio come piace a me. Il ciondolo è qualche cosa di unico, delizioso e nella mia mente malata incredibilmente retrò. La montatura color bronzo- ottone racchiude una pietra centrale color ambra (o color resina) contornato da delle pietruzze del medesimo colore. Schiacciando il "pirolino" sulla sommità del ciondolo il ciondolo si apre e svela il suo cuore da orologio (perfettamente funzionante). Sulla catena, poco al dis sopra del ciondolo, oscilla con soave grazia una rosa.

  



Gli orecchini li ho pagati 6 € mentre sia la collana che il bracciale vengono 15 € l'uno, a cui vanno aggiunti i 5 € di spedizione. Queste meraviglie valgono ogni singolo centesimo che ho speso.

Lo so ragazze, sono una valanga di foto e capisco che possiate esservi sentite sommerse ma sono talmente felice di questi tre acquisti che ho passato un'ora buona a scartare le foto che avevo fatto (e vi giuro che erano molto di più) perchè ognuna mi sembrava mettesse in risalto un dettaglio, un particolare degno di stupore. 

Au revoir...ah paris, l'amour, la belle vie...

giovedì 14 giugno 2012

Due conigli e una zip


Bonjor mademoiselles.
L'esame di didattica dell'inglese, altrimenti noto come inglese 2 (visto che ne ho tre di schifosissimi esami di questo genere), si sta avvicinando a grandi passi e io non mi sento neanche lontanamente pronta. Ad ogni modo so che non mi sentirò mai preparata per questo esame perchè mi scatena una carica ansiogena incredibile. Ad allietarmi le giornate è arrivato giusto qualche giorno fa un pacchettino tanto atteso. Sventrata in fretta e furia la busta targata Oasap ecco cosa mi trovo di fronte.
Un mini scrigno delle meraviglie in tessuto damascato tutto sui toni del verde dorato e del nero foderato di rosso. Ho molto apprezzato la premura e l'attenzione nel preparare la confezione.
Con i 20$ che mi sono stati accreditati al momento dell'affiliazione ho deciso di puntare su due accessori e sfogliando il catalogo virtuale son rimasta colpita da un paio di orecchini e da un braccialetto.


Chissà cosa c'è dentro...
Ora ve li mostro nel dettaglio.


Il bracciale lo trovo estremamente particolare e dal sapore vagamente rockettaro. È stato amore a prima vista. Si tratta di un doppio filo di zip in color ottone unite, all'estremità da due piccole piastrine. La chiusura è quella classica a moschettone. Il tutto è corredato di una catena, sempre color ottone, che permette di unire e chiudere le due estremità del braccialetto. Ovviamente non ho fatto caso, al momento dell'acquisto, alla lunghezza del bracciale (chiaramente riportata sul sito tra le specifiche del prodotto)...brava oca che sono...Io ho il polso piccolo e sottile e la maggior parte dei bracciali mi sta largo. Bene, questo è largherrimo. Ma io non mi arrendo: son andata in merceria e mi son presa una catenina color ottone che sostituirò, o aggiungerò, a quella esistente in modo da riuscire a fare due giri di braccialetto (della serie "la necessità aguzza l'ingegno"). Il prezzo è di 12$.


Rock style
Gli orecchini sono questi: dei deliziosi e carinissimi coniglietti stilizzati. La montatura è in metallo dorato e all'interno è incastonata una piccola pietra rosata. Le orecchie del simpatico roditore sono smaltate di bianco e decorate con un simpatico fiocchetto. Oltre alla versione che ho scelto io le colorazioni disponibili erano: orecchie nere e pietra trasparente, orecchie viola e pietra verdina. Sono davvero piccoli e graziosi, bon ton e al tempo stesso simpatici. Costano 8$.


Gli orecchini non crescono mica sugli alberi...
Non ricordo esattamente quando i due gioiellini son stati spediti ma sicuramente non ci hanno messo più di dieci giorni a finire nelle mie bramose manine.

Au revoir ragazze, ci si vede alla prossima...lo studio chiama e io devo, haimè, rispondere.

mercoledì 6 giugno 2012

Le meraviglie di Nara Camicie

Bonjour lìmademoiselles.
Sabato scorso sono andata a Monza con mia sorella e passando davanti al negozio NaraCamicie ho avuto modo di dare una sbirciata ad alcuni dei loro capi e...sono rimasta folgorata da una camicia bellissima. Così oggi, in un momento di pausa studio, mi sono fatta un giretto sul loro sito e mi son guardata tutta la collezione estiva.
E' talmente bella che ho deciso di proporvene una selezione.
Non credo ce ne si bisogno ma per chi non lo sapesse NaraCamicie nasce nel 1984 ad opera di un imprenditore milanese, Walter Annaratone, che, forte dell'esperienza decennale della sua famiglia nel commercio al dettaglio, decide di aprire negozi in franchising specializzati in camicie. Un prodotto di qualita', abbinato ad un'immagine ricercata,
In pochi anni, sulla scia del costante successo di mercato e di pubblico, i negozi NaraCamicie si sono diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale, fino ad arrivare ad una rete vendita che, ad oggi, vanta circa 450 punti di distribuzione in tutto il mondo, 300 circa in Italia e 150 all'estero. 















Questa è quella che mi ha folgorato dalla vetrina del negozio









martedì 29 maggio 2012

Oasap mania

Sbadabam!!!
Ci son cascata dentro anche io, e con tutte e due le scarpe.
Il fascino d'oltremanica di Oasap ha colpito anche me, così mi sono convinta ad aderire al programma fashion hunter zone.
Detto così sembra il nome di una setta, invece è un programma di affiliazione dedicato alle fashion blogger (ma non solo visto che hanno accettato anche la mia iscrizione...io che di fashion ho davvero poco o niente) che permette di ricevere dei cash credits (dei soldi virtuali) per acquistare gratuitamente sul sito abiti, scarpe, bijoux, borse...e tutto quello che vi aggrada.
Se il prezzo dei prodotti acquistati è interamente coperto dai vostri cash credits non dovrete sborsare un solo centesimo (le spese di spedizione sono gratuite), in caso contrario dovrete aggiungere solamente la differenza. Il credito non è accumulabile nel senso che se avete 20$ quando ne verranno aggiunti altri i primi 20$ spariranno e non diventeranno, che ne so, 28$.


Si può aderire a questo programma accettando i termini e le condizioni qui riportate oppure ci si può far invitare da chi è già iscritto (io mi sono fatta invitare da Miss MakeUp Addicted). Ciò permette di far guadagnare a chi ci invita 8$ (non ho ben capito se l'invitato ha dei vantaggi ma su alcuni blog dicono che iscrivendosi in questo modo aumenta il credito al momento dell'iscrizione).
Come al solito ci sarà da riempire un "modulo" coi propri dati personali, scegliere il banner da inserire nel proprio blog e poi attendere la conferma di accettazione al programma da parte del sito e l'ammontare del credito.
Non resta che proseguire nell'ordine e recensire quanto si è ricevuto nell'arco di 7-15 giorni, inseire il link nella pagina perosnale di oasap per guadagnare ulteriore credito. L'ammontare dei cash credits sarà determinato in funzione dei followers, dei commenti ai post, della qualità stessa della review, delle visualizzazioni,...
Temevo fosse una cosa complessa e invece no. A me sembra una cosa davvero carina. Se qualcuna volesse essere invitata non esiti a chiedermelo.
Ciao ciao.

martedì 8 maggio 2012

Tag: le mie scarpe autunnali-invernali

Buongiorno ragazze mie belle. Ieri mi sono messa a scattare qualche foto alle mie scarpe invernali per farvi un bel post e con la speranza di poterle definitivamente farle sparire nelle retrovie della scarpiera, sempre che miss primavera decida di non presentarsi all'appello.

SCARPE DA TENNIS
Sono le scarpe che, da due anni a questa parte (cioè da quando lavoro in asilo), utilizzo di più perchè le metto, alternandole, tutti i santi giorni.
Queste sono delle Superstar della Adidas che ho comprato circa quattro anni fa e che adoro alla follia: sono belle, calde, comode e praticamente indistruttibili. Carinissima è la fantasia: tanti piccoli gagliardetti rossi con un leancino dorato (che penso sia lo stemma dell'Inghilterra).
Superstar I Love London - Adidas
Qui abbiamo un altro paio di Superstar Adidas di circa tre anni fa, decisamente più vistose: nere con delle piccole stelline intaglate che fanno intravedere il tessuto di fondo, un lilla-argentato davvero carino. In più la suola è tempestata da minuscoli microglitter argento-lilla. Magari saranno pacchiane, ma a me piacciono.
Superstar - Adidas
Infine ci sono queste Tiger della Asics, che hanno la stessa età di quelle sopra. Le metto fra le scarpe invernali ma in realtà le uso tutto l'anno (ma non quando fa proprio freddissimo perchè hanno davvero una suola bassissima) cambiando lo spessore delle calze che indosso.
Tiger Raspberry - Asics
SCARPE COL TACCO
Le uso esclusivamente il sabato sera, alcune volte la domenica e nelle grandi occasioni. Mi piacciono tantissimo i tacchi, ma ho una sopportazione praticamente nulla, dopo pochissimo mi viene un mal di piedi terribile.
Qui abbiamo le ultime arrivate: un paio di francesine prese questo inverno. Appena vita me ne sono innamorata. Sono in camoscio con dettagli, la punta e le impunture, in pelle. Il colore è un carinissimo taupe chiaro.
Francesine - Alberto Bressan
Decoleetè in pelle bordeux con impunture e decorazioni in nero. Le ho comprate almeno sette anni fa in un negozio della mia città quindi non le trovate da altre parti. Sono davvero belle e di solito le abbino con la borsa bordeaux di Benetton che vedete in questo post.
Decollet - Brambilla
Non sono mie. No, non rubo le scarpe, è che dopo averle indossate un paio di volte mia sorella ha scoperto, con grande rammarico, che le fanno un male cane così ci ho infilato una soletta e me le metto io...yeah! sono delle classiche scarpe in vernice nera con un grazioso fiocchetto sul davanti. Hanno la particolarità di avere il tacco "sfaccettato" e non liscio come al solito, anche se probabilmente non si vede dalla foto.
Decolletè - Geox
Scarpe color asfalto in una sorta di tessuto non identificato con dei monogrammi dal finish lucido impressi sopra. Le ho prese parecchio tempo fa da Pittarello per un prezzo davvero irrisorio, la qualità è decisamente peggiore di quelle precedenti ma pace amen.
Decolletè - RB
Tronchetti grigio-marrone presi tre anni fa da Pittarello, abbastanza scomodi ma molto belli. Mi piacciono per i laccetti in fintissimo camoscio che si incrociano attorno a tutta la clazatura. 
Trochetti - Predilection
BALLERINE
Per l'inverno ne ho solo un paio perchè...fa troppo freddo d'inverno per mettere le ballerine.

Queste mi accompagnano anche e soprattutto durante l'autunno e la primavera. L'interno è a fantasia scozzese e all'esterno sono ricoperte da delle lucentissime scagliette color prugna ricche di riflessi bronzati. Le ho comprati una cosa come otto anni fa e non danno segni di cedimento.
Ballerine - XboyShoes
 STIVALI
Durante l'inverno, quando non ho le scarpe da tennis, i miei piedi costantemente assiderati reclamano di stare chiusi dentro a dei comodi e caldi stivali.
Biker boots presi coi saldi di gennaio da Ovs. Sono neri, semplici e comodi, impreziositi da una catena e da un cinturino sul retro.
Biker boots - Ovs
Stivali in simil camoscio presi tre o quattro anni fa da Pittarello. Arrivano circa a metà polpaccio (sì, spezzano a metà la gamba e se sei bassa come me non è il massimo, ma mi piacciono e sono stra caldi). Lo stile fa abbastanza Pocahontas, con il bordino in pelliccia (finta), le impunture leggermente più chiare e con due lacci incrociati sul davanti che terminano con delle nappine.
Stivali - Ellen Black
Sempre della serie "usiamo le scarpe altrui" abbiamo questi stivali un po' alla cow girl che mia sorella ha comprato e che poi ha lasciato nella scarpiera. Presi anche questi da Pittarello e pagati abbastanza poco sono decisamente scomodi e dopo pochissimo che le indosso mi tira tutto il collo del piede, nonostante non siano altissimi.
Stivali - Rock City
Questi invece li ho comprati due inverni fa e sono la quintessenza della comodità. Il colore è molto bello e all'interno c'è una specie di "lanetta pecorosa" bianca e soffice che tiene il piede caldo anche nelle giornate più fredde. Si chiudono sul retro tramite due laccetti in camoscio. Li ho pagati un po' di più di quelli precedenti e li ho presi in un negozio che si chiama Supermercato della Scarpa ma francamente non so se si tratta di una catena oppure no.
Stivali - Olang
Questi stivali in pelle nera, con impunture in grigio scuro, me li ha dati una mia zia (una di quelle persone che compra le cose, le mette due volte per poi scoprire di non amarle più) e risalgono alla secondo metà degli anno '80. Sono davvero belli e comodi. Arrivano poco sotto il ginocchio e all'interno non hanno imbottitura quindi sono adatti anche ai primi giorni di primavera o all'autunno.
Stivali - Ros

Secondo paio di stivali in pelle, senza imbottitura. Il colore è un bel tortora e sono rifiniti da alcune impunture dello stesso colore. A quanto ho capito sono stati fatti a mano e fanno parte dei pochi capi che mia mamma mi ha passato. Se li è comprati quando aveva 24 anni (1977...quindi hanno la bellezza di 35 anni) e pur essendo stati usati tantissimo sono ancora in buone condizioni.
Stivali - Alessandro Fontanelli
E infin siam giunti all'ultimo paio di stivali. Due inverni fa qui da me aveva nevicato mica male e mi stavo lamentando con mia nonna del fatto di avere sempre i piedi freddi. Così dopo qualche giorno la mia nonnina ha sfoderato, direttamente dal suo armadio, questo cimelio proveniente dritto dritto dal 1973. Mi ha spiegato che erano l'equivalente degli odierno Moon Boots e che li aveva comprati per una qualche non ben precisata vacanza montana per poter affrontare la neve. Appena li ho visti me ne sono innamorata. Ora...certamente non sono molto sobri o usuali, a meno che si viva in una tribù di Inuit, ma io me ne frego e quando fa freddissimo oppure quando c'è neve io gironzolo per Milano e dintorni con questi begli stivaletti ai piedi. Hanno una bella suoletta in gomma, sono interamente coperte di camoscio e pelo bianco (vero o finto non è dato spere, la nonna non si ricordava). Sulla parte alta ci sono delle graziosissime decorazioni ricamate a colori abbastanza accesi e con fantasie spiccatamente indiane. Al di sotto c'è una banda in camoscio a frange. L'allacciatura è quella tipica degli scarponcini da montagna. A me fanno impazzire.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms