Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2012

Tag: le mie scarpe autunnali-invernali

Buongiorno ragazze mie belle. Ieri mi sono messa a scattare qualche foto alle mie scarpe invernali per farvi un bel post e con la speranza di poterle definitivamente farle sparire nelle retrovie della scarpiera, sempre che miss primavera decida di non presentarsi all'appello.

SCARPE DA TENNIS
Sono le scarpe che, da due anni a questa parte (cioè da quando lavoro in asilo), utilizzo di più perchè le metto, alternandole, tutti i santi giorni.
Queste sono delle Superstar della Adidas che ho comprato circa quattro anni fa e che adoro alla follia: sono belle, calde, comode e praticamente indistruttibili. Carinissima è la fantasia: tanti piccoli gagliardetti rossi con un leancino dorato (che penso sia lo stemma dell'Inghilterra).
Superstar I Love London - Adidas
Qui abbiamo un altro paio di Superstar Adidas di circa tre anni fa, decisamente più vistose: nere con delle piccole stelline intaglate che fanno intravedere il tessuto di fondo, un lilla-argentato davvero carino. In più la suola è tempestata da minuscoli microglitter argento-lilla. Magari saranno pacchiane, ma a me piacciono.
Superstar - Adidas
Infine ci sono queste Tiger della Asics, che hanno la stessa età di quelle sopra. Le metto fra le scarpe invernali ma in realtà le uso tutto l'anno (ma non quando fa proprio freddissimo perchè hanno davvero una suola bassissima) cambiando lo spessore delle calze che indosso.
Tiger Raspberry - Asics
SCARPE COL TACCO
Le uso esclusivamente il sabato sera, alcune volte la domenica e nelle grandi occasioni. Mi piacciono tantissimo i tacchi, ma ho una sopportazione praticamente nulla, dopo pochissimo mi viene un mal di piedi terribile.
Qui abbiamo le ultime arrivate: un paio di francesine prese questo inverno. Appena vita me ne sono innamorata. Sono in camoscio con dettagli, la punta e le impunture, in pelle. Il colore è un carinissimo taupe chiaro.
Francesine - Alberto Bressan
Decoleetè in pelle bordeux con impunture e decorazioni in nero. Le ho comprate almeno sette anni fa in un negozio della mia città quindi non le trovate da altre parti. Sono davvero belle e di solito le abbino con la borsa bordeaux di Benetton che vedete in questo post.
Decollet - Brambilla
Non sono mie. No, non rubo le scarpe, è che dopo averle indossate un paio di volte mia sorella ha scoperto, con grande rammarico, che le fanno un male cane così ci ho infilato una soletta e me le metto io...yeah! sono delle classiche scarpe in vernice nera con un grazioso fiocchetto sul davanti. Hanno la particolarità di avere il tacco "sfaccettato" e non liscio come al solito, anche se probabilmente non si vede dalla foto.
Decolletè - Geox
Scarpe color asfalto in una sorta di tessuto non identificato con dei monogrammi dal finish lucido impressi sopra. Le ho prese parecchio tempo fa da Pittarello per un prezzo davvero irrisorio, la qualità è decisamente peggiore di quelle precedenti ma pace amen.
Decolletè - RB
Tronchetti grigio-marrone presi tre anni fa da Pittarello, abbastanza scomodi ma molto belli. Mi piacciono per i laccetti in fintissimo camoscio che si incrociano attorno a tutta la clazatura. 
Trochetti - Predilection
BALLERINE
Per l'inverno ne ho solo un paio perchè...fa troppo freddo d'inverno per mettere le ballerine.

Queste mi accompagnano anche e soprattutto durante l'autunno e la primavera. L'interno è a fantasia scozzese e all'esterno sono ricoperte da delle lucentissime scagliette color prugna ricche di riflessi bronzati. Le ho comprati una cosa come otto anni fa e non danno segni di cedimento.
Ballerine - XboyShoes
 STIVALI
Durante l'inverno, quando non ho le scarpe da tennis, i miei piedi costantemente assiderati reclamano di stare chiusi dentro a dei comodi e caldi stivali.
Biker boots presi coi saldi di gennaio da Ovs. Sono neri, semplici e comodi, impreziositi da una catena e da un cinturino sul retro.
Biker boots - Ovs
Stivali in simil camoscio presi tre o quattro anni fa da Pittarello. Arrivano circa a metà polpaccio (sì, spezzano a metà la gamba e se sei bassa come me non è il massimo, ma mi piacciono e sono stra caldi). Lo stile fa abbastanza Pocahontas, con il bordino in pelliccia (finta), le impunture leggermente più chiare e con due lacci incrociati sul davanti che terminano con delle nappine.
Stivali - Ellen Black
Sempre della serie "usiamo le scarpe altrui" abbiamo questi stivali un po' alla cow girl che mia sorella ha comprato e che poi ha lasciato nella scarpiera. Presi anche questi da Pittarello e pagati abbastanza poco sono decisamente scomodi e dopo pochissimo che le indosso mi tira tutto il collo del piede, nonostante non siano altissimi.
Stivali - Rock City
Questi invece li ho comprati due inverni fa e sono la quintessenza della comodità. Il colore è molto bello e all'interno c'è una specie di "lanetta pecorosa" bianca e soffice che tiene il piede caldo anche nelle giornate più fredde. Si chiudono sul retro tramite due laccetti in camoscio. Li ho pagati un po' di più di quelli precedenti e li ho presi in un negozio che si chiama Supermercato della Scarpa ma francamente non so se si tratta di una catena oppure no.
Stivali - Olang
Questi stivali in pelle nera, con impunture in grigio scuro, me li ha dati una mia zia (una di quelle persone che compra le cose, le mette due volte per poi scoprire di non amarle più) e risalgono alla secondo metà degli anno '80. Sono davvero belli e comodi. Arrivano poco sotto il ginocchio e all'interno non hanno imbottitura quindi sono adatti anche ai primi giorni di primavera o all'autunno.
Stivali - Ros

Secondo paio di stivali in pelle, senza imbottitura. Il colore è un bel tortora e sono rifiniti da alcune impunture dello stesso colore. A quanto ho capito sono stati fatti a mano e fanno parte dei pochi capi che mia mamma mi ha passato. Se li è comprati quando aveva 24 anni (1977...quindi hanno la bellezza di 35 anni) e pur essendo stati usati tantissimo sono ancora in buone condizioni.
Stivali - Alessandro Fontanelli
E infin siam giunti all'ultimo paio di stivali. Due inverni fa qui da me aveva nevicato mica male e mi stavo lamentando con mia nonna del fatto di avere sempre i piedi freddi. Così dopo qualche giorno la mia nonnina ha sfoderato, direttamente dal suo armadio, questo cimelio proveniente dritto dritto dal 1973. Mi ha spiegato che erano l'equivalente degli odierno Moon Boots e che li aveva comprati per una qualche non ben precisata vacanza montana per poter affrontare la neve. Appena li ho visti me ne sono innamorata. Ora...certamente non sono molto sobri o usuali, a meno che si viva in una tribù di Inuit, ma io me ne frego e quando fa freddissimo oppure quando c'è neve io gironzolo per Milano e dintorni con questi begli stivaletti ai piedi. Hanno una bella suoletta in gomma, sono interamente coperte di camoscio e pelo bianco (vero o finto non è dato spere, la nonna non si ricordava). Sulla parte alta ci sono delle graziosissime decorazioni ricamate a colori abbastanza accesi e con fantasie spiccatamente indiane. Al di sotto c'è una banda in camoscio a frange. L'allacciatura è quella tipica degli scarponcini da montagna. A me fanno impazzire.

martedì 6 marzo 2012

Wishlist irrealizzabile

Bonjour les filles.
Questa mattina ho sfogliato il supplemento al numero di marzo di Glamour e girovagato un po' sul web ed ecco quello che la mia mente ha generato in materia di desideri in campo borsesco e scarpesco...

Fornarina

Guess - 165€

Sebastian

Yamamay - 19,90€
Guess - 75€

Liu Jo

Guess - 120€

Guess - 110€

MaxMara - 689€44
Braccialini - 573€

Credo che alla fine punterò alle abbordabili ballerine Yamamay (sono curiosa di vedere come sono). Ho scoperto che le borse di Guess mi piacciono da morire e magari, dico magari, cederò al loro fascino comprandomene una...ma dovrò meditare bene perchè, nonostante la voglia sia tanta, ho una valangata di borse...e in tempi come questi meglio ragionare sul fatto che sia o no il caso di spendere più di 100€ per una borsa non indispensabile.

sabato 7 gennaio 2012

E i saldi colpiscono ancora


Buongiorno gentili donzelle.
L’Epifania è arrivata e se n’è andata, portandosi via gli ultimi scampoli di festività. Mi sa che tutte quante assomigliamo più a dei tacchini ripieni che a delle signorine per bene (ma poi, chi mai è stata una signorina per bene?!). abbiamo mangiato a quattro palmenti, scofanato qualunque piatto ci capitasse a tiro, scartato regali, fatto regali, rilassate, visto parenti che, ops, ci eravamo dimenticate che esistessero,…e ora ci tocca rassegnarci che anche per le più fortunate, lunedì ricomincerà i solito tran tran: studio, lavoro, esami, scadenza, incombenze grandi e piccole della vita quotidiana. Un quadro piuttosto grigio, soprattutto se paragonato all’atmosfera natalizia o ai brillanti colori dei botti di fine anno.
Ma, c’è sempre un ma, ad allietarci arrivano loro, gli amici più fedeli di ogni donna. Coloro che fanno tremare ogni portafoglio, che spingono al suicidio preventivo qualunque carta di credito dotata di un po’ di buon senso…i saldi invernali!
Sia lode ai saldi!
Non avendo tempo di andare a fare un giro “serio” in quel di Milano (l’esame del 13 incombe e mi guarda con una faccia piuttosto truce) mi sono concessa una mattinata a Monza in compagnia di mia sorella. Devo ammettere che, pur essendoci una marea di gente, ce ne era meno rispetto ad altri anni: non tutti i negozi erano strapieni e quelli che traboccavano di gente si sono riempiti piuttosto sul tardi (altri anni già alle 10 ci si doveva muovere insinuandosi tra una persona e l’altra).
Considerazioni a parte vi faccio una rapida carrellata delle cose che abbiamo comprato.
Buona visione :)

Biker boots OVS pagati circa 19€ invece di 30€.Era un po’ che ci giravo attorno e quando me li sono visti davanti scontati non ho saputo resistere: gli ho afferrati, provati e infilati nella borsona da shopping. Sono bellissimi e mi tengono anche al caldo le zampette. Sono neri, con del finto pelo nella parte alta e la suola a carro armato. A decorarli ci sono una cerniera fasulla (nel senso che non si allacciano, infili il piede e basta) e un laccetto ad altezza del collo del piede che, posteriormente, è arricchito da una catena…sì, la descrizione fa orrore, molto meglio le foto.


Pantofole Accessorize pagate 15€ invece di 30€.Queste sono di mia sorella che è da quando siamo tornate a casa che se ne va in giro saltellando come una lepre (stile leprotto bisestile di Alice nel Paese delle Meraviglie) rimirandosele in continuazione. Sono in lana e finto pelo, con una simpaticissima fantasia a renne bianche in campo rosso. Molto ma molto natalizie. I piedi rimangono caldissimi, e mia sorella è una gelata cronica.

Maglioncino Benetton pagato circa 20€ invece di 30€.Questo l’abbiamo preso assieme, quindi abbiamo risparmiato ancora di più. È un semplicissimo maglioncino con scollo a V. la cosa particolare è il colore che non è blu come si vede in foto ma è un blu petrolio-verde bottiglia, davvero carino e particolare.

Vestito OVS pagato 20€.Preso da mia sorella. Bello vero? A me piace da morire e ho già in mente di fregarglielo alla prima occasione. Arriva un po’ oltre la mezza coscia, ha le maniche corte e il collo ampio (di quelli che si possono ripiegare si se stessi per farli cadere belli morbidi). Ha due taschine ed è decorato in vita con due fettuccine fermate da due bottoncini. Messo sopra ad una dolcevita nera è una vera cannonata.

Sciarpa grigia Benetton pagata 15€ invece di 30€.Anche questa è di mia sorella. Non l’ho presa anche io solo perché ho circa un miliardo fra sciarpe e pashmine ma mi sto convincendo sempre di più che la voglio anche io. È enorme, calda, morbida e non lascia peletti su cappotti e maglioni…presto sarai mia.

Collane Promod pagate rispettivamente 9€ e 3€.La prima me la sono presa io. Ha una catenella lunghissima (arriva oltre l’ombelico) e ha come ciondolo una lente di ingrandimento adornata da due perline sfaccettate.
La seconda l’ho presa per mia sorella visto che è una fan sfegatata di Scrat (lo scoiattolino sfigatello dell’Era Glaciale)…non potevo non prendergliela. E poi piace anche a me ^_^

Mancano due cose che ho comprato per me ma che mi sono dimenticata di fotografare. Ma non temete, a breve pubblicherò un post-outfit dove le potrete vedere, dovete pazientare solo un pochino.

A bientot.

mercoledì 9 febbraio 2011

Ecco a voi...L' Asino UGO

E visto che Dadda ha "richiesto una review" vi presento L'Asino UGO.
Ritengo che dare un nome a delle pantofole non sia molto normale...ma che ci volete fare...
Lo so che non sono iper femminile (ma nemmeno ipo femminili...sono tutto meno che femminili), lo so che probabilmente non si mettono a meno di avare 3 anni...ma sono comodissime, caldissime e simpaticissime.

Vabbè...mi eclisso.
Cio a tutte!!!

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms