Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2013

Prodotti au revoir: dicembre 2012

Bon jour les filles.
Il 2013 vede il proseguimento di una rubrica iniziata l’anno passato e che amo particolarmente. Quando ho iniziato i post sui prodotti au revoir non sapevo se sarei stata costante nel farli ma devo dire che trovo questo genere di post davvero utili: mi aiutano a rendermi conto di quanti e quali prodotti uso realmente e la frequenza con cui sono costretta a ricomprarli.
Nell’ultimo mese del 2012 ho terminato7 prodotti, di cui ben 3 appartengono alla stesso genere. Vediamo di cosa si tratta.


Crema con un’ottima profumazione ma con un’idratazione non eccelsa. Se vi serve qualche cosa che idrati a fondo e per lungo tempo evitatela, se invece cercate qualche cosa di meno nutriente è ottima.
Iniziata: 23 novembre 2012

 
Campioncino crema mani Gurugu – Lush
L’odore non mi piace. La consistenza nemmeno. In più come idratazione non ci siamo proprio perché le mani rimangono morbide per pochissimo tempo, dopo di che avete bisogno di riapplicarla. Tenendo conto che la full size costa 11.95 non la consiglio proprio.
Iniziata: 22 novembre 2012


Olio 1000 usi - Be Chic
Io lo usato essenzialmente sul corpo e sulle cuticole. L’odore è buono, agrumato con delle note di mandorla. Pro mossissimo il pack comodo e praticissimo. È un prodotto che mi è piaciuto molto e che potrei ricomprare nella prossima stagione estiva visto che dona un’idratazione medio-leggera, senza ungere eccessivamente.
Iniziato: 9 maggio 2012


Ideéalia crema di luce levigante - Vichy
La profumazione è sublime: le note tenui della rosa si mescolo a quelle del tè. Idrata molto bene, è leggerissima, fresca, dona luminosità alla pelle e lenisce i segni della stanchezza. Io e mia sorella l’abbiamo centellinata per farla durare il più a lungo possibile. Se fosse stata a casa quando ho prelevato l’ultima goccina probabilmente ci saremmo menate per decidere chi dovesse mettersela sulla faccia. La ricomprerò sicuramente.
Iniziata: primi giorni di marzo 2012.
 
 
Ahah…oddio…ma quanto tempo hanno sti mascara? Me li ero scordati. Ovviamente non sono secchi, di più, marmo colorato. Sono stati uno sfizio estivo, li ho usati davvero tanto e mi ci son trovata bene visto che coloravano davvero le ciglia.
Iniziati: inizio luglio 2011.
 

Mascara Volume&Curl – Deborah
Ragazze, se i mascara di prima erano vecchi, questo lo è ancora di più, tanto che la data riportata sotto è molto indicativa. Non è male come colorazione ma, come la maggior parte dei mascara colorati incurva poco le ciglia.
Iniziati: 2010

venerdì 28 dicembre 2012

Crema viso alla Pappa Reale - L'Erbolario

MARCA
L’Erbolario

DICONO DI LEIQuesta crema, ricca di elementi nutrienti e seborestitutivi come la Pappa Reale, l’Olio di Germe di Grano e la Cera d’Api, svolge una preziosa azione tonificante e aiuta a contrastare efficacemente l'invecchiamento e il rilassamento dei tessuti cutanei. La sua ricca texture la rende particolarmente adatta a un massaggio quotidiano del viso.
Uso: la Crema Viso alla Pappa Reale garantisce un risultato visibile fin dalle prime applicazioni e contribuisce, se utilizzata costantemente, a prevenire la comparsa di pieghe d'espressione e piccole rughe. Applicatela quotidianamente su viso e decolleté, favorendone poi l'assimilazione con leggeri picchiettamenti. Sulle pelli grasse si consiglia la sola applicazione serale.
DOVE SI TROVAIn tutti i punti vendita L’Erbolario. Io trovo questo brand all’interno del Centro Commerciale Auchan Monza.
PREZZO
21.00 €
QUANTITÀ
Full size 50 ml
SCADENZA
Non reperita
 
CONSIDERAZIONICon questo campioncino sono riuscita a fare 4-5 applicazioni.
Si tratta di una crema sicuramente molto ricca, di colore bianco e abbastanza corposa. Il profumo è quello del miele e della cera d’api, che personalmente mi piace molto, e che è si evidente ma non in modo eccessivo e sfacciato.
Prima di essere assorbita dalla pelle occorre fare un massaggio abbastanza lungo, cosa che rende questa crema inadatta a chi desidera un prodotto dall’utilizzo rapido e immediato. dopo l’applicazione la pelle rimane abbastanza lucida, motivo per cui consiglio di usarla o alla sera, come crema notte, oppure quando non si ha in previsione di uscire di casa per un’oretta buona. Per quanto riguarda l’effetto antirughe il tempo di utilizzo non mi permette di esprimere un’opinione in merito ma indubbiamente è una crema che nutre la pelle a fondo.
VOTO7/10
 
INGREDIENTI
Aqua - Cetearyl Isononanoate - C10 18 TriglyceridesGlycerin - Glyceryl Stearate - Triticum Vulgare Germ Oil - PEG 75 Stearate - Cera Alba - Cetearyl Alcohol - Isodecyl Laurate - PEG 8 Stearate - Royal JellyOryzanolLecithinTocopherol - PEG 90 StearateDimethicone - Ascorbyl Palmitate - Citric Acid – Profumo - Disodium EDTA - Imidazolidinyl UreaPhenoxyethanolMethylparabenEthylparabenPropylparaben - Butylparaben

giovedì 20 dicembre 2012

Skin care update: sera

Bonjour les filles.

Oggi voglio mostrarvi quella che è la mia routine serale per la cura della pelle. Premetto che non si tratta di nulla di particolare, i passaggi sono quelli classici, conosciuti e messi in pratica da miliardi di donne in tutto il mondo. Insomma, è un po’ la scoperta dell’acqua calda.

Di solito compio questi gesti poco dopo cena, quando mi metto il pigiama e mi lavo i dentini, perché se aspetto il momento di andare a letto poi sono troppo assonnata e non ho minimamente voglia di mettermi lì ad armeggiare con creme e cremine.
Beautysets - Evening skin care 22-10-2012




Step 1
La prima cosa che faccio dopo essermi lavata i denti è quella di pulire la mia pelle con un detergente delicato. Solitamente cerco di comprarli specifici per il mio tipo di pelle (grassa e impura) ed è importante che siano delicati ma che puliscano a fondo.

Step 2
Come secondo passaggio passo sul viso un po’ di acqua termale. A volte la vaporizzo sul viso e poi picchietto leggermente con le dita mentre quando ho meno tempo la spruzzo su un dischetto di cotone che poi tampono sul viso. Alla fine tampono con un asciugamano i residui di prodotto in eccesso. In questo modo la mia pelle appare meno arrossata e le imperfezioni (brufoletti in particolare) vengono leniti. In più la pelle appare tonificata, fresca e risvegliata grazie alla “botta di freddo” che l’acqua termale regala.

Step 3
Il passaggio obbligatorio, di cui non si può assolutamente fare a meno, specialmente quando cominciano i primi freddi (ma non manca quasi mani anche d’estate). Quella che sto usando adesso, che ormai è agli sgoccioli e che ho usato tantissimo e con immensa soddisfazione per tutta la prima metà del 2012, è Idealia di Vichy. Questo rituale permette alla mia pelle di idratarsi, di ridurre le pellicine e le eventuali screpolature, cosa che garantisce anche una migliora stesura del fondotinta (o anche solo di correttore e cipria).

Step 4
Dai 25-26 anni si dice che il contorno occhi inizi a necessitare di qualche attenzione in più. Visto che di mattina vado sempre di fretta non avrei il tempo di applicare una vera e proprio crema e aspettare che si assorba per bene. Di conseguenza preferisco optare per qualche cosa a più rapido assorbimento come questo gel contorno occhi roll on della Garnier.

martedì 18 dicembre 2012

Skin care update: mattina

Bonjour mademoiselles.
Qualche giorno fa ho trovato, tramite la pagina Facebook di The Sweet Beauty, un post sulla skin care. E fin qui niente di strano. La cosa bella è che Mara ha utilizzato, in questo suo post, un bellissimo collage di immagini creato con Beautyset. Bene, Beautyset è stata una vera rivelazione, la scoperta del secolo. Permette di creare dei mini set fotografici riassuntivi, di immediata comprensione e di sicuro impatto visivo. Non è da escludere che lo userò per altri post.

Con questo set voglio mostrarvi la mia skin care mattutina ovvero quello che faccio prima di andare a lavorare all'asilo (a breve arriverà anche il post sulla skin care serale). In linea di massima gli step sono questi, la tipologia di prodotti usati è sempre quella, poi magari cambia la marca di prodotto nello specifico (anche a seconda della disponibilità economica o della reperibilità del momento).
Ah, se siete interessate qui trovate il precedente post sulla skin care, fato circa un anno e mezzo fa.

Step 1
La prima cosa che faccio dopo essermi lavata i denti è quella di pulire la mia pelle con un detergente delicato. Solitamente cerco di comprarli specifici per il mio tipo di pelle (grassa e impura) ed è importante che siano delicati ma che puliscano a fondo.

Step 2
Come secondo passaggio passo sul viso un po’ di acqua termale. A volte la vaporizzo sul viso e poi picchietto leggermente con le dita mentre quando ho meno tempo la spruzzo su un dischetto di cotone che poi tampono sul viso. Alla fine tampono con un asciugamano i residui di prodotto in eccesso. In questo modo la mia pelle appare meno arrossata e le imperfezioni (brufoletti in particolare) vengono leniti. In più la pelle appare tonificata, fresca e risvegliata grazie alla “botta di freddo” che l’acqua termale regala.

Step 3
Il passaggio obbligatorio, di cui non si può assolutamente fare a meno, specialmente quando cominciano i primi freddi (ma non manca quasi mani anche d’estate). Quella che sto usando adesso, che ormai è agli sgoccioli e che ho usato tantissimo e con immensa soddisfazione per tutta la prima metà del 2012, è Idealia di Vichy. Questo rituale permette alla mia pelle di idratarsi, di ridurre le pellicine e le eventuali screpolature, cosa che garantisce anche una migliora stesura del fondotinta (o anche solo di correttore e cipria).

Step 4
Dai 25-26 anni si dice che il contorno occhi inizi a necessitare di qualche attenzione in più. Visto che di mattina vado sempre di fretta non avrei il tempo di applicare una vera e proprio crema e aspettare che si assorba per bene. Di conseguenza preferisco optare per qualche cosa a più rapido assorbimento come questo gel contorno occhi roll on della Garnier.

lunedì 10 dicembre 2012

Acqua termale - Avène

Bonjour les filles.
Questa estate, incuriosita dalle opinioni più che entusiaste di molte bloggers e youtubers, mi son decisa a comprarmi l'acqua termale Avène. Ero davvero curiosa di testare sulla mia pelle le mirabili qualità di questa acqua portentosa, al limite del miracoloso.

MARCA
Avène
DICONO DI LEI
Prelevata direttamente alla fonte, l'Acqua termale Avène conserva intatte tutte le sue proprietà lenitive e addolcenti. La stazione termale Avène è specializzata da più di due secoli nel trattamento dermatologico delle pelli sensibili, accoglie numerosi pazienti con affezioni dermatologiche, i quali beneficiano delle proprietà riconosciute dell’Acqua termale Avène.
Una sensazione di delicatezza che avvolge e dona sollievo. Lo Spray di Acqua termale Avène è particolarmente indicato per le pelli sensibili, ipersensibili e allergiche. E' tutta la tenerezza e la purezza dell'Acqua termale Avène che ti protegge a lungo...
Proprietà: post-acta, arrossamenti del viso, pelle fragilizzata, eritemi solari, arrossamento dei glutei, dopo lo strucco, dopo la rasatura, dopo l'attività fisica, dopo la depilazione, in viaggio per rinfrescarsi.


CONFEZIONE
Semplice e lineare. Si tratta di una bomboletta spray in alluminio di color bianco. Ha un che di pulito e rassicurante. esistono in commercio sia la versione da 150 ml che quella da 300 ml. Giusto oggi in farmacia ho visto anche quella da 50 ml, ideale da portare in viaggio.
DOVE SI TROVA
In farmacia, parafarmacia o nei corner “skin care” dei grandi centri commerciali (io l’ho presa all’Auchan di Monza).
PREZZO
Circa 6 €
QUANTITÀ
150 ml
SCADENZA
Non riportata

CONSIDERAZIONI
Come in tutti i prodotti di questo brand l’ingrediente base è l’acqua termale Avène, nota da molto tempo per le sue proprietà lenitive e per il fatto di essere particolarmente indicata per le pelli sensibili. Gli usi di questo prodotto sono molteplici e vanno dal post depilazione per lenire la pelle stressata al rinfrescarsi durante le torride giornate estive.
La sottoscritta la sta usando da un bel po’ di tempo (inizio di agosto) essenzialmente come tonico ma ho provato anche a spruzzarmela su viso e corpo durante le giornate estive più calde.
Quando la uso al posto del tonico ne vaporizzo un po’ sul viso e poi la piecchietto con un batuffolo di cotone o con le dita. La pelle rimane fresca, tonificate e leggermente più riposata. Pur essendo un buon prodotto devo dire che non è nulla di indispensabile, si vive tranquillamente anche senza.
Lo ricomprerò? Boh, non so…probabilmente lo farò se vorrò levarmi uno sfizio, ben consapevole che sostanzialmente avrò per le mani un dupe del tonico posizionato nel mio armadietto del bagno.
VOTO
7/10

INGREDIENTI
Avene thermal spring water – nitrogen.




lunedì 19 novembre 2012

Latte detergente idratante - Hydra

MARCA
Hydra Farmacosmetici


DICONO DI LUI
Il latte detergente idratante Hydra Farmacosmetici ad azione purificante, deterge rimuovendo il make up e le impurità più nascoste, rispettando le caratteristiche fisiologiche della cute.
Come agisce: il fattore di protezione naturale NMF, già presente sulla pelle, mantiene la cute elastica ed idratata. L’olio di mandorle dolci in associazione con la cera d’api, rende la cute morbida e vellutata. L’estratto di perla apporta idratazione grazie ai Sali minerali ed amminoacidi in esso contenuti.
Risultati: la pelle risulterà luminosa e idratata.
Consigli d’uso: applicare su viso e collo con leggeri massaggi circolari, rimuovere con un batuffolo di cotone o con acqua tiepida.
CONFEZIONE
Flacone piuttosto alto e stretto dalla forma vagamente a clessidra. In plastica rigida bianca azzurrata, con tappo a scatto sulla sommità.
 
 
DOVE SI TROVA
Supermercati Unes e U2.
PREZZO
Sui 2 €
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
12 mesi
CONSIDERAZIONI
Il prodotto è di color bianco e ha una consistenza abbastanza cremosa. Il profumo rimanda abbastanza decisamente a quello dei detersivi per lavare i panni, un odore non cattivo ma che su un latte detergente mi lascia un filino perplessa. Inoltre, essendo piuttosto persistente, non mi va di avere la faccia che sa di Coccolino.
A livello di potere struccante siamo sulla sufficienza risicata: se la cava bene contro una base leggera e con un trucco occhi soft e delicato mentre si arrende di fronte a qualche cosa di più complesso e strong.
La vera nota dolente è il fatto che, usandolo sugli occhi, mi crea una fastidiosa patina oleosa che si ostina ad appannarmi la vista finché non risciacquo con abbondante acqua. La stessa patina untuosa mi rimane sulla pelle e la mattina mi sveglio con il viso incredibilmente lucido.
 
 
VOTO
4/10

INGREDIENTI
Aquaethylhexyl stearatecaprylic/ capric triglycerideoleyl erucateglyceringlyceryl stearateprunus amigdalus dulcis oilcetearyl alcoholcera albaceteareth-20ceteareth-12cetyl palmitatealginsodium pcaureaglucosesorbitolfructosehydrolyzed wheat proteinsodium glutamateglycinelysinemalic acidtartaric acidglycolic acidlactic acidavena sativa extract – hydrolized pearl – tocopheryl acetateimidazolidinyl urea – parfum – phenoxyethanolpropylene glycolmethylparabenethylparabenpropylparabencarbomersodium hydroxidedisodium edtageraniollimonenelinalool.

venerdì 2 novembre 2012

Machera fresca: Terra Madre - Lush

Io amo il cioccolato.
Avete presente la pubblicità dei Kellog’s Choco Krave? Quella dove gli affarini quadrati rincorrono i pezzettini di cioccolato mangiandoseli senza pietà? Ecco, io sono così: sono un Cioccopredatore.
Ho una specie di venerazione per questo paradisiaco, godurioso e peccaminoso alimento. Non riesco proprio a resistergli, specie se mi si presenta nella sua versione fondente (più amaro è meglio salta da solo nella mia bocca); se poi è decorato da qualche spolverata di ingredienti aggiuntivi (che so, peperoncino, menta, nocciole, arancia, limone, zenzero,…) tanto di guadagnato. L’unico cioccolato che detesto è quello bianco che però, tecnicamente, non è cioccolato visto che non contiene cacao (si ottiene miscelando solo burro di cacao, latte o derivati e saccarosio). Quindi non c’è cioccolato che non mi piaccia…muahahah.
Potete ben capire come non abbia potuto resistere alla tentazione quando ho scoperto che Lush faceva una maschera che si chiamava “Chocolat”. Sono andata sul loro sito ma non l’ho trovata (disperazione profonda) ma ho visto che c’era una maschera identica, con lo stesso INCI, così ho pensato che fosse lo stesso prodotto con un nome differente. Di questa cosa sono tuttora abbastanza convinta ma se qualcuna sapesse qualche cosa in merito mi illumini perché il dubbio ogni tanto mi assale.

MARCA
Lush

DICONO DI LEI
La più versatile (e attraente) di tutte le maschere fresche per il viso: va bene per tutti, ed è particolarmente adatta ai più giovani per detergere la loro pelle irruenta.
È fatta a base di fango marocchino per mandar via tutte le impurità, e con gel di lino e burro di cacao per ammorbidire la pelle. La classica accoppiata menta-cacao ha un profumo irresistibile ed è ottima per rinfrescare la pelle. Una confezione serve per almeno 4 trattamenti.
La cioccolata faceva venire i brufoli? La ricetta di Chocolat, dosata con cura dai nostri maìtres, mette invece assieme fango marocchino detergente con gel di lino e burro di cacao ammorbidenti per farvi tanto bene: tiene puliti tutti i tipi di pelle da impurità e brufoletti, a tutte le età, e fa stare per ben 10 minuti con un profumo di cacao sotto il naso (non sbavate). Una confezione serve per almeno 4 trattamenti e... siate generosi nelle dosi, non ingrassa.

CONFEZIONE
Il prodotto è contenuto all’interno di un barattolino tipicamente “lushoso”: in plastica nera e richiudibile mediante un semplicissimo tappo a vite.
DOVE SI TROVA
Nei monomarca Lush o sullo shop online.
PREZZO
9.25 €
QUANTITÀ
75 g
SCADENZA
1 mese (Attenzione: 1 mese non da quando aprite la confezione ma da quando è stata confezionata, quindi controllate bene l’etichetta prima di prenderla).

 
CONSIDERAZIONI
Il profumo di cioccolato è semplicemEnte…inesistente. Io l’ho presa perché tutte quante la descrivevano come la quintessenza del cacao, da tenere fuori dalla portata dei bambini per evitare che se la pappino pensando fosse una nuova versione della Nutella, e invece l’odore è quanto di più diverso ci sia dalla ciocco-delizia. L’odore è quello dela terra bagnata, misto alla menta e ad un vago sentore leggermente sgradevole che ho poi scoperto essere quello del rhassoul (il bastardello pensava di farla franca ma io l’ho sgamato lo stesso).
L’unica somiglianza sta nell’aspetto che è quello di una crema marrone fondente. Per il resto siamo in alto mare. (In realtà da qui nasce il dubbio che Terra Madre non sia il nuovo nome dato a Chocolat).
Come tutte le maschere fresche si deve conservare in frigorifero ma, a differenza de “La via della seta”, una volta tirata fuori risulta abbastanza densa e compatta, cosa che non ne facilita la stesura. Personalmente ho trovato che la situazione migliore se ne si preleva un po’ con un cucchiaino e la si lavora un po’ in una ciotolina (c’ho provato due volte dopo di che mi son rotta le palotas e ho ripreso a stenderla con le dita mettendoci un pochino più del solito).
All’interno ci sono dei granuli di un ingrediente non meglio identificato.
La rimozione non è delle più immediate visto che ha una consistenza piuttosto pastosa.
Per quanto riguarda l’effetto la pelle appare leggermente più morbida ma ho provato maschere che sotto questo punto di vista lavorano molto meglio. Non lenisce particolarmente i rossori, non apporta miglioramenti per quanto riguarda impurità, brufoletti o punti neri.
 
VOTO
6/10

INGREDIENTI
Fango Marocchino di Rhassoul (Mud) - Infuso di Semi di Lino (Linum usitatissimum) - Glycerine - Talc - Polvere di Cacao (Theobroma cacao) - Burro di Cacao (Theobroma cacao) - Mentha piperita - Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill and Fusanus spicatus) - Essenza Assoluta di Vaniglia (Vanilla planifolia) - Olio Essenziale di Menta Verde (Mentha viridis) - Olio Essenziale di Menta Piperita (Mentha piperita) - Limonene* - Parfum.

* Presente naturalmente negli oli essenziali.

venerdì 26 ottobre 2012

Maschera fresca: La Via della Seta - Lush

Bonjour mademoiselles.
Finalmente riesco a scrivere un post dopo una mezza eternità ma sono super impegnata, ho mille cose da fare e il tempo vola. Non riesco nemmeno a leggere i vostri blog (credo di essere in arretrato di almeno due settimane) ma proprio non ce la faccio a ritagliare un po' di tempo per gironzolare tra i vostri post e nemmeno a scriverne di miei. Scusatemi tanto. Cercherò di non sparire completamente ma...bando alle ciance e partiamo con la review.

MARCA
Lush
 
 
DICONO DI LEI
Questa maschera è tutta verde, così potrete giocare ai marziani mentre lei agisce. Deterge la pelle normale o mista alla perfezione. La nutre con i minerali del gel di alghe, lenisce con miele e lavanda, asciuga gli eccessi oleosi con l’argilla ed esfolia delicatamente con piccoli granuli di mandorle macinate.


CONFEZIONE
Il prodotto è contenuto all’interno di un barattolino tipicamente “lushoso”: in plastica nera e richiudibile mediante un semplicissimo tappo a vite.
 
 
DOVE SI TROVA
Nei monomarca Lush o sullo shop online.
PREZZO
9.25 €
QUANTITÀ
75 g
SCADENZA
1 mese (Attenzione: 1 mese non da quando aprite la confezione ma da quando è stata confezionata, quindi controllate bene l’etichetta prima di prenderla).

 
CONSIDERAZIONI
La maschera ha un colorito verdastro ed è caratterizzata da un deciso odore di lavanda. E già qui il pubblico si divide in due: se amate l’odere della lavanda datele una chance, se lo adiate non avvicinatevi nemmeno perché l’odore è forte, fortissimo, intenso e lo si percepisce per tutto il tempo dell’applicazione e della messa in posa. Io amo alla follia la lavanda in più in questo periodo mi sono fissata su questa fragranza quindi non potevo chiedere niente di meglio.
Al suo interno ci sono dei micro granuli dati dalla presenza delle mandorle macinate. Ciò permette di svolgere una lieve azione scrubbante se si massaggia il prodotto durante la rimozione.
Solitamente la uso una- due volte alla settimana, lasciandola in posa 10-15 minuti, per poi rimuoverla con acqua tiepida attraverso un leggero massaggio circolare in modo che i granuli esfoglino leggermente l’epidermide. Il risultato è una pelle davvero morbidissima, distesa ma non secca e una visibile riduzione dei rossori.

 
L’unico difetto è quello del PAO piuttosto breve. L’ho usata alternandola ad un’altra maschera fresca(Terra Madre), quindi il “tempo di consumo” si è raddoppiato ma entrambe le ho usate assieme a mia sorella e quindi sostanzialmente ho pareggiato i conti. Bene, ho sforato di ben tre settimane ma la colorazione, l’odore e la consistenza son rimaste sempre invariate quindi non ho buttato via nulla.
 
VOTO
10/10
 
INGREDIENTI
Gelidium cartilagineumkaolinmelsolum fullonumglycerineprunus dulcis oilprunus dulcis seeds - prunus dulcislavandula augustifolia oilCI 75810geraniollomonenelinalool – parfum.

lunedì 24 settembre 2012

Capitail Soleil SPF 30 - Vichy

 
Bonjour les filles.
Oggi piove e io oggi vi recensisco una crema solare...ahahah...mi vien da ridere.
 
 
MARCA
Vichy
CONFEZIONE
Piccolo e pratico cubetto in plastica flessibile sui toni dell’arancione e del bianco. Tappo a scatto, color arancione vivo, sul fondo.
DOVE SI TROVA
In farmacia.
PREZZO
19.16 €
QUANTITÀ
19 ml
SCADENZA
12 mesi

I raggi UV
Fra tutti i raggi UV che colpiscono la pelle, il 5% è fatto da raggi UVB, il 20% da raggi UVA corti e il 75% da raggi UVA lunghi. Da tempo sappiamo come proteggerci dai raggi UVB, particolarmente forti e responsabili dell’abbronzatura e delle scottature. Da tempo la comunità scientifica si impegna a proteggerci dai raggi UVA corti, considerati i più nocivi. Ma i raggi UVA lunghi rappresentano il 75% dei raggi UV totali a cui siamo esposti.

 
Per la 1a volta i Laboratori Vichy dimostrano scientificamente l’impatto dei raggi UVA lunghi sull’insieme dei geni. I raggi UVA lunghi sono particolarmente dannosi per i geni e alterano a lungo la salute e la bellezza della pelle. Questi raggi penetrano talmente in profondità nel derma da modificare l’espressione di molti geni. Quest’alterazione coinvolge in particolar modo dei geni implicati nelle reazioni allergiche, nei disordini pigmentari, nell’invecchiamento prematuro e anche nei tumori. 

PROVATA PER VOI
La crema ha un colore bianco e presenta una consistenza abbastanza fluida e leggera che la rende perfetta per le pelli grasse. Riesce infatti a garantire un’adeguata protezione senza appesantire la pelle e mantenendola asciutta e opaca, scongiurando il fastidioso “effetto specchio” che va a conferire lucidità alla pelle. L’eccesso di sebo è assorbito per un effetto asciutto impeccabile. Si assorbe abbastanza velocemente, senza necessitare di un massaggio lungo e senza lasciare scie bianche, cosa che la rende comoda da applicare.
 


VOTO
8/10
 
INGREDIENTI
AquaC12-15 alkyl benzoateglycerinpropylene glycolisohexadecanetitanium dioxidebutyl methoxydibenzoylmethanenylon-12octocrylenezea mays starchalcohol denat.potassium cetyl phosphatesynthetic waxethylhexyl triazoneacrylatesaluminum hydroxidebis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazinecaprylyl glycoldimethiconedisodium EDTA drometrizole trisiloxaneglyceryl stearatepalmitic acidPEG-100 stearatephenoxyethanolsilicastearic acidtocopherol – triethanolamine – xanthan gum - parfum
 
Post in collaborazione con
 
 

mercoledì 19 settembre 2012

Creme des saisons - Sanoflore

MARCA
Sanoflore


CONFEZIONE
Scatola esterna in cartoncino bianco con delicati decori floreali. All’interno troviamo la confezione dalla classica forma a tubetto, in plastica flessibile, negli stessi colori e con gli stessi decori del’involucro esterno. Tappo a scatto sul fondo.
DOVE SI TROVA
In farmacia
PREZZO
18.90 €
QUANTITÀ
40 ml
SCADENZA
12 mesi


 
Come la natura, anche la pelle cambia seguendo il ritmo delle stagioni.
Come la natura, anche la pelle cambia in estate e presenta necessità diverse. La temperatura più calda e i raggi di sole possono influire sul metabolismo della pelle.
La diminuzione del tasso di umidità nell’aria ha conseguenze sulla riduzione del tasso di idratazione della pelle. L’aumento della temperatura favorisce la comparsa di zone lucide sul viso. L'aumento dell’intensità dei raggi UV determina una produzione di radicali liberi a livello cutaneo. La pelle ha bisogno di essere idratata in tutta delicatezza, con qualche attenzione in più…
 
Una texture fresca, cipriata ed estiva.
La Lecitina di Soia regala un tocco delicato e un effetto “seconda pelle”. Il Silicio, minerale naturale, dona un effetto cipriato grazie alle sue proprietà micro-assorbenti. La piacevolezza è immediata, il comfort e l’idratazione della pelle durano a lungo. La Pectina dalla scorza di agrumi, un addensante naturale, regala alla formula la consistenza di una texture generosa. Un esclusivo Emolliente undecano / tridecano sostituisce in modo naturale l’azione dei siliconi.

Idrata, rinfresca, illumina
L’Acqua Floreale di Melissa Officinalis Bio, elisir di lunga vita, è riconosciuta per le sue proprietà antiossidanti, tonificanti e rivitalizzanti. Contrasta i danni dei radicali liberi sprigionati dai raggi del sole e regala luminosità.

Un’idratazione naturale e a lunga durata Burro di Karité Bio, Cera d’Api Bio, e Glicerina di origine vegetale, conosciuti per le loro proprietà nutritive, assicurano un comfort e un’idratazione ottimale. Ad assorbimento immediato, lasciano la pelle idratata e protetta per 24 ore. Non comedogenica, questa formula è particolarmente consigliata per la pelle da normale a mista, anche sensibile. Certificata Eco Cert.

PROVATA PER VOI
La crema, di colore bianco, è molto soffice e piacevolmente vellutata ma al contempo la texture rimane abbastanza corposa, cosa che conferisce al prodotto un aspetto “sodo”. È caratterizzata da un profumo molto discreto che si nota solo attraverso un’attenta “sniffata” ma che si percepisce maggiormente durante la stesura, grazie al calore della pelle. È una fragranza, di fiori bianchi su un fondo dolce e morbido di vaniglia e di note agrumate, resa fresca dalla presenza del legno di cedro. Rimane una profumazione delicatissima e davvero poco invasiva, fresca e leggera che richiama immediatamente alla mente gli odori tipici di una giornata di primavera.
 

L’idratazione è davvero ottima. La trovo una crema perfetta per tutto il periodo primaverile e anche per l’estate. Magari per la mia pelle grassa non è stata adattissima durante questa estate eternamente torrida ma del resto la mia pellaccia non sopportava praticamente nessuna crema, specialmente di giorno. Credo che se ci fosse stata un’estate normale, l’avrei usata tranquillamente per tutta la stagione. L’effetto sulla pelle è davvero piacevole, si stende e si assorbe con pochissimi gesti, lasciando il viso idratato a fondo ma leggero e non appesantito. In più dona effettivamente un aspetto più liscio e compatto, apprezzabile soprattutto al tatto.
 
 
Questo effetto è limitato e temporaneo ma se si persevera nell’utilizzo, ho notato che dopo 3-4 settimane la pelle ritrova quell’idratazione e compattezza naturale che il caldo, il sole e gli sbalzi termici causati dal continuo passaggio fra ambienti interni gelidi per l’aria condizionata e l’esterno. Appunto per ovviare al fatto che di giorno non tolleravo praticamente nulla, ho applicato il prodotto essenzialmente alla sera, prima di andare a letto.
 
 
VOTO
9/10
INGREDIENTI
Aquadicaprylyl etherundecaneglycerinmelissa officinalis water* - lippia citriodora leaf water * - silicatridecane* - alcohol* - hydrogenated lecithinbutyrospermum parkii butter* - cera alba* - benzyl alcoholglyceryl stearate citratesclerotium gumcetearyl alcoholtocopherolpectinglucose – parfum – potassium sorbatecalcium carbonatelimonenelinaloolcitral - argininecitric acid.
*ingredienti prodotti da agricoltura biologica.

Post in collaborazione con

lunedì 13 agosto 2012

Scrub esfoliante delicato viso - Dermolab

Bonjour cherie.
Tutte noi sappiamo come sia utile fare un bello scrub almeno una volta alla settimana al fine di avere una pelle luminosa. Questa volta voglio mostrarvi lo Scrub Esfoliante delicato di Dermolab by Deborah Group. Se non ho capito male Dermolab è la linea di prodotti che Deborah ha dedicato alla cura del viso. Ma andiamo a vedere questo prodotto nel dettaglio.


DICONO DI LUI
Gel esfoliante delicato, rimuove efficacemente le impurità, stimola il ricambio cellulare e riattiva la microcircolazione. A base di hyaluronic acid nano- vector che idrata in profondità, garantendo un perfetto equilibrio tra pulizia e rispetto per la propria pelle.
Modo d’uso: massaggiare sul viso asciutto. Risciacquare con acqua tiepida.
Ideale per tutti i tipi di pelle. Senza parabeni. Dermatologicamente testato.

CONFEZIONE
Flacone in plastica flessibile di color lilla con un leggero effetto degradè. Tappo a scatto, in plastica bianca dal finish perlato e dai riflessi violetti, sul fondo.
DOVE SI TROVA
Io l’ho trovato da Limoni, ma probabilmente si trova anche in altre profumerie o da OVS, Coin e Upim.
PREZZO
11.99 €
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
12 mesi

CONSIDERAZIONI
Si presenta come un gel leggermente gommoso (la consistenza mi fa impazzire, io ci puccio sempre dentro il dito…sembra un piccolo Flubber lilla), di color violetto trasparente. All’interno troviamo delle microsfere bianco- lilla che vanno a svolgere una delicatissima azione abrasiva ed esfoliante. La profumazione ha un che di vagamente floreale ma non riesco a ricondurla a nulla di preciso; è comunque abbastanza discreta e non persistente, quindi non dovrebbe dare troppo fastidio a nessuno.
Io ne uso una noce e comincio su tutto il viso, insistendo sulla zona T e evitando di avvicinarmi troppo al contorno occhi. Massaggio per un paio di minuti e infine risciacquo con un po’ di acqua tiepida.
Lo trovo uno scrub molto delicato ma al contempo abbastanza efficace. Lascia la pelle pulita e levigata, visibilmente detersa ma senza accompagnare a tutto ciò la sensazione di “tiraggio”.

VOTO
8/10
INGREDIENTI
Aqua - glycerincapryl glucosideoxidized polyethylenesodium polyacrylatebetaineammonium acryloyldimethyltauratepolyethyleneacer saccharinum extractsodium hyaluronate hydrolyzed hyaluronic acidcitrus aurantium dulcis extractcitrus medica limonum extract saccharum officinarum extract - vaccinium myrtillus extracthydroxycitronellalimidazolidinyl urealinaloolmethylisothiazolinone – perfum – tetrasodium EDTACI 17200CI 42051.

venerdì 20 luglio 2012

Balsamo viso d'angelo - Be Chic

Buonjour les filles.
Eccomi qui con la review dell'ultimo dei tre prodotti che mi sono stati inviati da Be Chic (qui trovate le review dell'Olio 1000 usi e della Crema tirami su).

MARCA


DICONO DI LUI
Una fragranza femminile, rassicurante e retrò. Pelle d’angelo in un batter di ciglia? Svela lo splendore del tuo viso con questo balsamo soffice, rivelatore immediato di luminosità. Un fluido di bellezza istantaneo pronto a coccolare la pelle in ogni momento della giornata. Come il tocco di un angelo, minimizza i segni della fatica, illumina e restituisce al viso il naturale incarnato roseo. Arricchito con Burro di Karitè e Olio di Mandorle per dare sollievo anche alle pelli secche. Radiosità prêt à porter!
Il Burro di Karitè dalle proprietà nutrienti ed elasticizzanti. L'Olio di Mandorle dalle proprietà idratanti ed emollienti. Il Segreto in più: perfetto come base illuminante make-up.

CONFEZIONE
Classico tubetto in plastica flessibile di color bianco. Il nome del prodotto è stampato in azzurro ed è contornato da delle piccole volute. Tappo a scatto nro sul fondo della confezione.
DOVE SI TROVA
Profumerie Limoni
PREZZO
15 €
QUANTITÀ
100 ml
SCADENZA
12 mesi

CONSIDERAZIONI
Si tratta di una crema fluida, dalla consistenza leggera, fondamentalmente bianca ma leggermente rosata. A guardarla con attenzione e molto da vicino si nota che il finish è leggermente perlato cosa che contribuisce donare luminosità alla pelle. Dopo l'applicazione il viso risulta effettivamente un po' più luminoso e con un aspetto sano. Il problema è che questo balsamo è decisamente troppo pesante per la mia pelle grassa: fa fatica ad assorbirsi e tende a provocare non poca lucidità poco dopo l'applicazione. Credo che la tipologia di prodotto, proprio per la sua formulazione e per la presenza sia del burro di karité che dell'olio di mandorle, sia maggiormente indicato per le pelli tendenzialmente secche. Non piacendomi abbandonare un prodotto al proprio destino ho deciso di tentare di riciclarlo come crema corpo. Sotto questi vesti l'ho trovato perfetto: si assorbe rapidamente, senza lasciare la pelle unta o appesantita. In più dona quella leggera luminosità che sulla pelle appena appena abbronzata che mi ritrovo (in realtà non è abbronzata, ha solo conquistato il colore abituale per i 9/10 della popolazione italiana) risulta molto gradevole.

VOTO
7/10
INGREDIENTI
Aqua - capric triglyceride - ethylhexyl stearate - hydrogenated polyisobutene - prunus amygdalus dulcis oil - glycerin - cetearyl alcohol - cetearyl glucoside - dicaprylyl ether - dimethicone - parfum - butyrospermum parkii butter - bertholletia excelsa seed oil - sodium cetearyl sulfate - tocopheryl acetate - cetyl alcohol - stearic acid - carbomer - C13-14 isoparaffin - polyacrylamide - laureth-7 - sodium hydroxide - BHT - disodium edta - phenoxyethanol - ethylhexylglycerin - limonene - alpha isomethyl ionone - linalool - butylphenyl methylpropional - hydroxycitronellal - benzyl salicylate - hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde - hexyl cinnamal - citronellol - CI77019 mica - CI77891 - CI77861 - CI15985

Post in collaborazione con

Tirando le conclusioni direi che mi son trovata bene con questi prodotti e penso che abbiano una qualità abbastanza buona, corrispondente al prezzo con cui vendono venduti. Fra tutti trovo che il migliore sia sicuramente l'Olio 1000 usi. L'ho trovato favoloso e veramente molto versatile. Non escludo che potrei tranquillamente ricomprarlo.
Ringrazio molto Be Chic per la splendida oppurtunità datami di testare i loro prodotti che non conoscevo assolutamente.
Spero di esservi stata utile e...alla prossima review.

Salut les filles.

martedì 17 luglio 2012

Struccante bifasico Sensitive Essential - Garnier

Bonjour mademoiselles.
Ormai sconsolata e quasi in procinto di arrendermi visto che non trovo uno struccante decente e che l’acqua micellare Collistar mi fa pietà ho deciso di prendere questo struccante bifasico perché ormai ero completamente a secco.
MARCA
Garnier

DICONO DI LUI
Lo struccante bifase 2 in 1 speciale waterproof di Garnier Sensitive essential associa l’estratto vegetale addolcente alla pro- vitamina B5 in una formula bifase che unisce l’efficacia struccante degli olii (fase blu), alla freschezza di un tonico (fase trasparente) in un solo gesto.
Agitare il flacone per miscelare le due soluzioni. Deterge il viso, gli occhi e il collo con l’aiuto di un batuffolo di cotone imbevuto del prodotto. Ripetere l’applicazione fino ad ottenere una pelle perfettamente pulita. Senza profumo, alcool e coloranti.
CONFEZIONE
Classico flacone degli struccanti Garnier, in plastica rigida trasparente e leggermente opaca. Tappo a scatto sulla sommità.

DOVE SI TROVA
Profumerie Limoni, Supermercati, OVS, Upim, Coin.
PREZZO
5 €
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
6 mesi

CONSIDERAZIONI
Il prodotto si presenta come un liquido composto da due parti: una zzurra oleosa e una trasparente acquosa.
Come struccante occhi è una meraviglia, una vera manna dal cielo nel deserto desolato degli struccanti. Lo trovo fenomenale anche nel rimuovere i make up più carichi e pesanti ed anche i prodotti waterproof senza strofinare troppo le palpebre. La nota maggiormente positiva è che non brucia neanche un po’ gli occhi, non li appanna e la sensazione di unto è minimo, nulla che non sparisca con un rapido risciacquo con un poco d’acqua. Per utilizzarlo basta agitare il flacone, versare una piccola quantità di prodotto su un dischetto di cotone e appoggiarlo per qualche secondo sulla palpebra. Non lascia aloni, scioglie e rimuove il trucco in un batter d’occhio e con delicatezza. Non ha una profumazione particolare, se non un leggero sentore di rosa.

VOTO
9/10
INGREDIENTI
Aquacyclopentasiloxaneisohexadecaneisopropyl palmitatepanthenolrosa centifolia flower water dipotassium phosphatepoloxamer 184- polyaminopropyl biguanidepotassium phosphate sodium chlorideCI 61565

giovedì 5 luglio 2012

Acqua micellare - Collistar

Ho ufficialmente dichiarato guerra alle acque micellari e agli struccanti in generale. Non trovo mai quello perfetto: o strucca bene il viso ma non gli occhi, oppure struccano bene ma si arrendono di fronte al waterproof, altri son troppo pesanti, poi ci son quelli che bruciano e quelli che son come manco usarli...insomma un vero strazio. Tanto per dire ecco cosa ho provato nel corso del tempo (da ottobre 2010 ad oggi):
- struccante occhi ultradelicato Venus: NO
- struccante occhi delicato Garnier Fresh: NI
- struccante occhi bio active Garnier: NI
- struccante bifasico L'Oreal: OTTIMO (ma ovviamente nei tre supermercati che giriamo io e mia mamma non sempre si trova)
- struccante bifasico Fior di Magnolia: BOCCIATISSIMO
- olio di cocco: SI ma solo per il viso
- struccante bifasico Nivea: NO
- struccante occhi Hydra: NI
...e che devo fare per avere uno struccante decente?
Premessa a parte tempo fa avevo visto un video di Lolla la quale intesseva le lodi di quest'acqua micellare. Ricercando e documentandomi mi sono imbattuta in una marea di persone che spiegavano, con tanto di dimostrazioni in diretta, come si trovassero bene con le acque micellari in generali e anche con questo specifico prodotto.
Quindi: ottime recensioni + promozione Limoni = proviamo l'acqua micellare Collistar.

MARCA
Collistar
DICONO DI LEI
Una straordinaria novità. Un magico prodotto che, grazie alla sua particolarissima formulazione micellare, in un unico rapido gesto deterge e strucca perfettamente viso, occhi e labbra. E in più tonifica, idrata, conferisce immediato benessere e svolge una mirata azione detossinante lasciando l’epidermide pura, fresca e luminosa. Ultra-delicato, è adatto per tutti i tipi di pelle e rappresenta la soluzione ideale sia per il démaquillage a fine giornata che per la pulizia del viso al risveglio.
Un must-have per le donne che, per stili di vita o abitudini cosmetiche, non amano l’effetto extra-ricco della crema detergente o preferiscono una gestualità veloce e pratica.
La semplicità d’utilizzo e la moderna funzionalità, inoltre, lo rendono indispensabile in viaggio, quando più prodotti - latte, struccante occhi e tonico - possono essere sostituiti da questa specialità.
Modo d'uso: Passare delicatamente sul viso, collo e décolleté con un batuffolo di cotone. Non necessita di risciacquo. Acqua Micellare non è ideale per rimuovere il trucco waterproof.
 

CONFEZIONE
Flacone in plastica rigida, interamente trasparente. Tappo a vite bianco con fascetta dorata e col marchio Collistar impresso, come di consueto, in oro. La forma della bottiglia da a tutta la confezione un'aria piuttosto elegante.
DOVE SI TROVA
In tutte le principali profumerie.
PREZZO
19,90 €. Io l'ho pagato 10 €.
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
12 mesi
CONSIDERAZIONI
Il prodotto si presenta come un acqua totalmente incolore e dal delicato profumo floreale. Nasce come prodotto che non necessita di risciacquo ed infatti è estremamente leggera e non lascia sulla pelle l'ormai nota e sgradevole sensazione di unto.
Strucca molto bene viso, labbra e anche occhi e non se la cava male nemmeno col trucco waterproof, nonostante Collistar stessa specifichi come questo prodotto non sia indicato per la rimozione del makeup resistenti all'acqua.
Il prezzo è decisamente altino ma faccio talmente fatica a trovare lo struccante perfetto che ci passo anche sopra.
Mentre mi strucco il mio cervello esulta, canta e si gongola nella beata consapevolezza di essere finalmente approdata su di un'isola felice, di poter cessare il vagabondare da struccante a strucc...HARG!!! Cacchiarola brucia un po'...eh vabbè dai, però strucca bene...effettivamente brucia gli occhi...vaccamiseriadevorisciacquareovadoafuoco...schiaffo la faccia sotto l'acqua fredda, fra un po' mi cavavo l'occhio e lo sciacquavo così, a vivo. Il giorno dopo mi accingo a riprovare (a prezzo pieno costa come un miniappartamento e se devo decidere se riprenderlo o meno devo essere sicura delle sue "doti"). Stessa storia: bruciore, occhi rossi anche dopo averli annegati nell'acqua e lacrimazione per i successivi 10 minuti. Ma io non demordo, ci riprovo e...stessa solfa. Piglio il maledetto flacone e vado da mia sorella:
IO: "Va che sta roba la puoi usare tutta te, la puoi anche bere se vuoi. Va che occhi che mi fa!"
F: ghigna "Eh su, dai, non piangere".
IO: "Pirla...è che me li fa bruciare da morire".
F: "Comunque anche a me li fa bruciare. Io lo uso come struccante viso".
Ecco, ora per me lo posso anche usare per lavare i cessi sanitari. Io non spendo 19 €, ma neanche 10 € per struccarmi il viso se ho struccanti da 4€ o meno che sul viso vanno benissimo. E porca miseria. Son incazzata nera.
E quello che mi fa girare è che a 3/4 del mondo questa acqua micellare non crea problemi...che pizza, anche perchè ero convinta di aver concluso la mia ricerca. E invece no...avanti il prossimo.
VOTO
3/10
INGREDIENTI
Acqua - peg-6 caprylic/capric glycerides - glycerin - xylitylglucoside - lavandula stoechas extract - achillea millefolium extract - phenoxyethanol - lecithin - mannitol - sodium lactate - sodium pca, anhydroxylitol - xylitol - sodium cocoyl glutamate - sodium hydroxide - parfum - methylparaben - ethylparaben - butylphenyl methylpropional - hexyl cinnamal - hydroxycitronellal - limonene - linalool

Ora, vi prego, ditemi che anche voi vi trovate male, anzi no, malissimo.
E tutte quelle che adorano sta roba, siete avvisate, non dite nulla...o ve lo spruzzo negli occhietti.

Au revoir.

venerdì 29 giugno 2012

Brrr che freddo: Mascherita Piperita - Lush

Non ho un grande amore per i prodotti Lush, soprattutto perchè non costano propriamente poco però le pochissime cose che ho provato (lo scrub labbra e il burro labbra) mi son piaciute davvero moltissimo. Qualche tempo fa io e mia sorella siamo andate a farci un giretto a Monza e siamo entrate da Lush (Via Vittorio Emanuele II, 7) e lei ha preso la Maschetita Piperita visto che ci stava ronzando attorno da un bel po' di tempo. Visto che solitamente io compro e lei usa, una volta tanto lei compra e io usufruisco...che bella sensazione.
MARCA
Lush

DICONO DI LEI
Questa maschera è verde ed invincibile come Hulk e contiene tanta menta per rinfrescare la pelle ai limiti dell'immaginabile.
Il caolino deterge in profondità viso e collo, elimina gli eccessi oleosi e ripulisce i pori dalle sporcizie più immonde, compresi i punti neri.
Modo d'uso: applicala sulla pelle (da normale a grassa, ma non se irritata o sensibile), lasciala agire per circa 15/20 minuti e quindi risciacqua massaggiando con movimenti circolari per sfruttare l'esfoliazione del trito di fagioli azuki.

DOVE SI TROVA
Nei monomarca Lush o sullo shop online.
CONFEZIONE
Il prodotto è contenuto all’interno di un barattolino tipicamente “lushoso”: in plastica nera e richiudibile mediante un semplicissimo tappo a vite.


PREZZO
6,55 €
QUANTITÀ
125 g
SCADENZA
4 mesi (Attenzione: 4 mesi non da quando aprite la confezione ma da quando è stata confezionata, quindi controllate bene l’etichetta prima di prenderla).

CONSIDERAZIONI
Il prodotto si presenta come una crema verde con una punta di color salvia molto compatta e granulosa. La consistenza non la rende comodissima da stendere, non è sicuramente una maschera "pronti via". Bisogna prelevare un po' di prodotto alla volta e stenderlo pin piano sulla pelle, tirandolo per benino.
Appena applicata si percepisce immediatamente una forte sensazione di freschezza. Badate bene, non è un vago frescore, un po'di freddino come succede con altre maschere, ma si tratta di un vero e proprio secchio ti acqua gelata che vi piomba sul viso senza preavviso alcuno. Tutto ciò, ovviamente, è dato dalla presenza della menta piperita. Credo che questa sensazione di freschezza estrema possa addirittura risultare eccessiva e fastidiosa per alcune persone, specialmente per chi ha la pelle sensibile, ma d'altronde la maschera è consigliata per le pelli miste e grasse ma non sensibili. Nel caso voleste aumentare il refrigerio vi consiglio di farvi aria col ventaglio ma poi se vi si formano i ghiaccioli sotto il naso non lamentatevi con me. La prima volta che l'ho usata è come se questo fresco si fosse esteso agli occhi, niente di sgradevole ma un po' particolare come sensazione; è comunque una cosa che mi è capitata solo quella volta, forse anche perchè ero andata un po' troppo vicina al contorno occhi.
Il tempo di posa indicato è di 15/20 minuti (ma spesso io la tengo su anche 30/40 minuti senza nessuna controindicazione, fastidio o cose strane). Una volta asciugata vi ritroverete sul viso un bello strato rigido e verdognolo; io mi diverto come una scema a fare facce strane per vedere le crepe che si formano...ma io son cretina quindi non ci fate caso.
Grazie all'azione antisettica e purificante della menta lenisce lievemente i rossori, pulisce bene i pori e secca leggerissimamente i brufoletti, altre al fatto che da sollievo dal caldo (io e mia sorella in questi giorni la stiamo usando con immenso piacere visto che si crepa).
Giunto il momento di levarsela dal viso io consiglio di utilizzare dell'acqua tiepida o fredda e rimuovere il prodotto con piccoli movimenti circolari, in modo da sfruttare al meglio l'azione esfoliante dei semi di Azuki macinati.
Io la uso una, due volte alla settimana, a seconda della voglia, del tempo e del fatto che devo smaltire anche le altre maschere che ho (Mineral Flower e Kiko) e che sono agli sgoccioli.
Me ne sono innamorata e penso che cercherò di convincere mia sorella a prendersene un'altra; mal che vada me la comprerò io.

VOTO
10/10
INGREDIENTI
Bentonite - Kaolin - Mel - Talc - Phaseolus angularis - Glycerine - Oenothera biennis - Mentha piperita - Tagetes erecta - Vanilla planifoliaLimonene - Parfum - CI 75810* - Methylparaben.
* sul sito Lush viene segnato come verde mentre sul biodizionario è rosso.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms