Visualizzazione post con etichetta labbra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta labbra. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2012

Cocoa Butter Lip Balm: Poetic Pomegranate - Badger Balm



MARCA
Badger Balm
DICONO DI LUI
Questo meraviglioso e cremoso burro di cacao è prodotto con ricchi ingredienti certificati biologici da commercio equo solidale. La lavorazione tradizionale a basse temperature evidenzia le proprietà salutari del burro di cacao. Il burro di cacao profuma meravigliosamente grazie agli oli essenziali contenuti. Il prodotto non contiene sapori o dolcificanti artificiali. Ti stupirai della sua bontà!
CONFEZIONE
È un maxi burro cacao, decisamente più grosso e cicciotto di quelli che siamo abituate a vedere. Il pack è interamente in plastica trasparente, coperta da un’etichetta arancione sulla quale fa capolino il simpatico tasso simbolo della marca. Il tappo è di color rosso. Le colorazioni cambiano a seconda del “gusto” del lip balm stesso.

 
DOVE SI TROVAIo l’ho comprato sul sito Eccoverde ma si può acquistare anche su altri shop on line come quello officiale di Badger Balm.
QUANTITÀ
7 g
PREZZO
4.49 €
SCADENZA
12 mesi
 
CONSIDERAZIONI 
Ho una vera passione per l’odore del melograno quindi potete immaginare la mia delusione quando annusando il lip balm ho percepito un odore vagamente simile a quello della torta al limone. Snaso nuovamente ma del melograno non c’è l’ombra. La profumazione non è delle migliori, nel senso che non è di quelle che ti fa venire voglia di annusare il prodotto ogni due minuti, ma non è nemmeno sgradevole…senza infamia e senza lode diciamo.
 Il diametro dello stick è bello grandino e la cosa potrebbe dare fastidio alle ragazze con le labbra piuttosto possibile poiché durante l’applicazione il prodotto potrebbe sbordare dal contorno labbra (io non ho le labbra sottili e non ho di questo problema). Il prodotto è molto morbido ed estremamente scioglievole (la cosa potrebbe essere problematica durante la stagione calda, ma è solo una congettura mia personale). Scorre facilmente sulle labbra, idratandole a fondo e lasciandole morbide anche dopo che la maggior parte del prodotto è stata assorbita o se n’è andata verso migliori lidi. 

 
VOTO
9/10

INGREDIENTI
Olea Europaea Oil* - Theobroma Cacao Butter* - Cera Alba* - Ricinus Communis Oil* -Extracts of Punica Granatum - Hippophae Rhamnoides* - Vanilla Planifolia* - Rosmarinus Officinalis* - Rosa Canina* - Aloe Barbadensis Extract* - essential oil of Litsea Cubeba* - essential oil of Citrus Medica Limonum*.

* Certified organic

martedì 9 ottobre 2012

Haul: il mio prima ordine (mega) Ecco Verde

Bonjour mademoiselles.
Il 2 ottobre ho fatto un bell’ordine consistente dal sito EccoVerde.
Per le tre persone che ancora non sanno cosa sia, questo sito offre prodotti cosmetici naturali di alta qualità derivati da materie prime naturali (principalmente da coltivazione controllata) a prezzi equi. Moltissime sono le marche reperibili e si può trovare praticamente di tutto.
Le spese di spedizione variano a seconda del valore dell’ordine da un massimo di 6.90 € a quelle gratuite se si superano i 39.95 €.
Ecco qui una rapida haul per mostravi quello che ho preso.


Shampoo al fiordaliso - Lavera Hair
250 ml – 6.49€
Shampoo al latte di limone – Lavera Hair
250 ml – 6.49€
 

Scrub Doccia Lime Sensation - Lavera
150 ml – 4.89€
Lozione corpo Lavander Secrets – Lavera
150 ml – 5.89 €
 

Balsamo per mani secche all’olivello spinoso - Dr. Scheller
75 ml – 4.69
Crema mani con mandorle, latte e cera d’api – Burt’s Bees
55 g – 11.99 €
Crema mani Rose Garden – Lavera
50 ml – 2.99 €
 
 
 
Cocoa Butter Lip Balm Stick Poetic Pomegranate – Badger Balm
7 g - 4.99 €
Lip Balm Stick Pink Grapefruit – Badger Balm
4.20 g - 3.49 €
Cocoa Butter Lip Balm Stick Mocha Cocoa – Badger Balm
7 g - 4.99 €
Night Night Balm – Badger Balm
21 g – 5.79 €
 
 
È una marea di roba ma colevo rifornire un po’ la mia scorta di shampoo e soprattutto di crema mani (in inverno fra me e mia sorella ne usiamo tantissima). Man mano che userò i prodotti vi farò le review per farvi sapere come mi son trovata.
 
Intanto che vi saluto ne approfitto per dire che devo scrivere la tesi, nella speranza che la mia prof decida di farmi laureare a febbraio. Purtroppo sto costatando che la tesi non si scrive da sola, nemmeno se metto ogni sera i libri accanto al portatile…le informazioni non si trasferiscono per osmosi (immensa delusione). Quindi dovrò mettermi sotto e scrivere più che posso. Va da sé che questo comporterà un inevitabile diradarsi della mia presenza sia sul blog che a livello di commenti dei vostri post. La parte più difficile sarà proprio quella di stare lontana da review e post vari per evitare di sottrarre troppo tempo alla stesura della tesi. Prometto che farò il possibile ma…vedo la luce in fondo al tunnel e non voglio rischiare di rimanerci dentro ancora un secondo più del necessario.
 
Un bacione a tutte voi.

martedì 25 settembre 2012

Altolà Herpes: Herpesun Defend - Alfa Wassermann

Buona sera ragazze.
Oggi focalizziamo la nostra attenzione sulle labbra.
Se qualcuna di voi soffre di Herpes Simplex sa bene quanto la cosa sia fastidiosa. Io per fortuna non ho questo problema ma mia sorella sì. Nei periodi di stress (come nei giorni pre esame) e quando si espone al sole è matematico che l’Herpes faccia la sua comparsa. Ogni estate quando andiamo in vacanza non si tratta di “se” ma di “quando” arriverà l’Herpes. Quest’anno ha deciso di provare un burro cacao con protezione solare elevata e cercando si è imbattuta in questo prodotto.
 
MARCA


DICONO DI LUI
È un dispositivo medico specificatamente formulato per la prevenzione dell'herpes labiale provocato dai raggi solari. Grazie allo schermo protettivo in grado di bloccare i raggi UVA e UVB, protegge le labbra da uno dei principali fattori responsabili della comparsa dell'herpes.
Modalità d'uso: applicare più volte al giorno sulle labbra ed in particolare sulla zona sensibile alla comparsa dell'herpes, in occasione di esposizione al sole.


CONFEZIONE
Scatolina esterna in cartone color crema che contiene un foglietto illustrativo abbastanza dettagliato e lo stick di plastica rigida dello stesso colore, ma in una tonalità più scura. Ruotando la parte inferiore della confezione il prodotto fuoriesce gradualmente.
DOVE SI TROVA
In farmacia. Io l'ho preso nel reparto "farmaceutico- beauty routine" dell' Auchan.
PREZZO
7.10 €
QUANTITÀ
Non riportata. Credo che si aggiri attorno ai 4 ml.
SCADENZA
Febbraio 2016.


CONSIDERAZIONI
Lo stick è di un delicato color crema molto chiaro, molto scorrevole e abbastanza burroso. Idrata a fondo le labbra, senza lasciare scie bianche e fastidiose. Non ha un sapore particolare, mentre il profumo è veramente piacevole: un mix di miele e limone. Bisogna ricordarsi che questo prodotto previene l’herpes, non lo cura, quindi è sostanzialmente inutile applicarlo quando i primi sintomi sono già comparsi. Mia sorella ha applicato questo prodotto ogni volta che doveva uscire di casa, ripetendo l’applicazione più volte al giorno. Sta di fatto che l’herpes non è comparso nemmeno una volta. A detta di mia sorella è un prodotto che ricomprerà sicuramente.



VOTO
10/10
 
INGREDIENTI
Olio di vaselina - vaselina bianca - cera microcristallina - octyl methoxycinnamate- cera carnauba - butil metossi dibenzoilmetano - ottil stearato - titanio biossido - glicerina - allumina - ossido di zinco - talco - estratto glicolico di echinacea - alfa bisabololo - fitosoma di escina - beta sitosterolo - acido 18-beta-glicirretico - olio di jojoba - metilparabene- rodinolo

venerdì 20 gennaio 2012

Balsamo labbra alla cera d'api - Burt's Bees

Bonjour les filles.
Era tanto tempo che giravo attorno ai prodotti Burt's Bees, un po' per le buone opinioni lette in giro, un po' per il packaging (lo ammetto, io abbocco quando mi fanno vedere una bella confezione...o per lo meno spesso vorrei abboccare ma poi sento il pianto del portafogli e allora mi fermo). Così quando verso settembre sono andata a fare un giro a Milano con la mia sister (sì, a fare shopping vado o da sola o con mia sorella perchè abbiamo "ritmi d'acquisto simili" e una non fa paerdere tempo all'altra) l'ho convinta a prendere un prodottino di questo brand. Il prescelto è stato il balsamo labbra alla cera d'api.



MARCA
CONFEZIONE
Piccolo barattolino in latta (che ci piace tanto perchè fa molto british). Sulla superficie del coperchio, che non è a vite (si infila e si sfila sulla parte sottostante della confezione) è dipinta una bella apina in campo giallo.
DOVE SI TROVA
OVS, Upim, Sephora.
PREZZO
Circa 3€
QUANTITÀ
8,5 g
SCADENZA
12 mesi


CONSIDERAZIONI
Prodotto certificato come naturale, non testato sugli animali, confezione riciclabile, prezzo modico...che si vuole di più? Nulla. Se tutto questo si sommasse a delle buone caratteristiche di base, ma se queste non ci sono cosa me ne frega a me se il prodotto è eco-bio o meno? A me assolutamente nulla.
Il prodotto è molto compatto e si deve prelevare con il dito, cosa che a molte fa orrore ma che a me, specie se ho intenzione di utilizzarlo come "prodotto da casa" non mi crea alcun fastidio. Per prima cosa bisogna dire che per prelevare il prodotto bisogna lavorarlo parecchio (un po' troppo per i miei gusti) perchè necessita di essere scaldato per benino. Già aprendo la scatoletta si percepisce nettamente l'odore della menta, cosa che aumenta tantissimo quando lo si applica sulle labbra; quindi se non vi piace la manta è sconsigliatissimo. Io personalmente adoro questo profumo. Stendendolo sulle labbra dona immediatamente una sensazione di freschezza molto intensa (ideale per l'estate, forse un po' meno in questi gelidi giorni). Ma la magagna salta fuori perchè, a meno che ne mettiate su uno strato spesso quanto la muraglia cinese, l'idratazione è pari a zero; sulle mie labbra il prodotto risulta quasi secco tanto che si stende a fatica. La stessa cosa accade anche a mia sorella...bene, ho l'idea che sarà uno di quei prodotti che si consumerà con una lentezza epocale.

VOTO
5/10
INGREDIENTI
Cera alba, cocos nucifera oil, prunus amygdalus dulcis oil, mentha piperita oil, lanolin, tocopherol, rosmarinus officinalis leaf extract, glycine soja oil, canola oil, limonene 
.

venerdì 10 giugno 2011

Lip Butter Mint - Yes to carrots

Bonjour.
Sto sclerando. Non ce la faccio più. Sto esame mi sta uccidendo...e siamo solo al primo di quattro, non oso immaginare come arriverò alla fine di luglio.
Dopo aver studiato dalle 8 sensa sosta mi prendo una pausa o impazzisco e giungo a voi (manco fossi un messo divino) con una nuova review.

Lip Butter Mint - Yes to carrots.
Dicono di lui: un bel sorriso illuminerà il tuo volto, ma cosa illumina un bel sorriso? Le tue labbra, morbide, liscie e splendenti! Ye To Carrots USDA Organic Lips Butter tonifica e rivitalizza le tue labbra, idratandole per tenerle più lisce e più morbide. te per tenerli più liscia e più morbida che può essere. Disponibile in cinque versioni: carota, bacche, agrumi, melone e menta.
Ingredienti totalmente naturali, non testato sugli animali. Paraben, Petroleum & Phthalate Free.

Dove si trova: da Sephora o sullo store on line.
Confezione: seplice stick in plastica bianca e tappo verde acceso. Secondo me il packaging è molto carino da vedere.
Prezzo: 2,90€
Quantità: 4,25 g
Scadenza: 36 mesi.

Considerazioni: l'ultima volta che sono stata da Sephora ho visto questi bei lipstick della linea Yes To e, visto che il mio burro cacao dei provenzali all'argan stava quasi finendo, ho deciso di prenderne uno. Fra tutti i vari gusti, ho deciso di prendere quello alla menta, giusto perchè, andando incontro all'estate, mi andava di avere qualche cosa di fresco. L'idratazione è davvero buona e lascia sulle labbra un piacevole senso di freschezza. Se non vi piace il sapore e l'odore della menta ve lo sconsiglio perchè in questo caso è parecchio persistente. L'unica nota dolente è il fatto che dà una leggera sensazione di pizzicore (presumo dovuta alla menta) che non mi va particolarmete a genio.

Voto: 7/10

Ingredienti: cocos nucifera oil, olea europea fruit oil, cera alba, simmondsia chinesis seed oil, mentha piperita oil, helianthus annuus seed oil, butyrospermum parkii, tocopherol, cucumis melo cantalupensis fruit extract, citrus aurantium dulcis oil peel extract, cucurbita pepo seed extract, daucus carota sativa root extract, d-limonene, linalool

mercoledì 13 aprile 2011

Burrocacao Disney Collection - Dialfa Pharmaceutical

Bonjour.
Questa mattina, ravanando nei cassetti, mi sono imbattuta in un burro cacao dall'aspetto decisamente fanciullesco. Me ne ero completamente scordata. Fa parte del regalo di compleanno che mi hanno fatto i miei amici. Questo fa parte della componente "stupida" del regalo. Di solito il regalo che ci facciamo è diviso in una parte utile-seria e una stupida e inutile...giusto per regalare qualche cosa di carino e simpatico...anche se totalmente inutilizzabile. Al momento dell'acquisto erano tutti convinti che non l'avrei mai utilizzato, visto il packaging decisamente infantile.
Ma...c'è sempre un ma...di solito ho due burro cacao, uno che tengo nell'armadietto del bagno e che uso in casa e uno che infilo in borsa. Essendo rimasta sprovvista di quello da "bag" ho deciso di soprassedere e ignorare Trilly.
il packaging sta fanciullesco
Burrocacao Disney Collection - Dialfa Pharmaceutical
Dicono di lui: protegge e ammorbidisce le labbra in totale sicurezza, in tutte le stagioni. Fattore di protezione solare SPF 15.

Prezzo: è un regalo, quindi non lo so.
Quantità: 5,7 ml
Scadenza: 24 mesi.
Dove si trova: penso nei supermercati della grande distribuzione, sicuramente all'Auchan c'è.
Confezione: classico packaging dei lip stick. Sul tappo è riportata una stampa a colori di Trilly.

Considerazioni: la prima cosa che salta all'occhio è la colorazione molto intensa dello stick, e la profumazione di fragolina di bosco che assale le narici appena si apre la confezione. Un odore buono, ma che alla fine diventa un tantino stucchevole. L'idratazione, appena applicato, sembra ottima ma dopo un'oretta si sente la necessità di riapplicarlo. Quindi ha un potere idratante solo apparente. Non è per nulla un buon prodotto ma visto che ce l'ho lo uso, detesto buttare le cose.
Voto: 2/5

lo stick
Ingredienti: petrolatum, paraffinum liquidum, cera alba, ethyl hexyl dodecanol, ethyl hexyl methoxycinnamate, butyl methoxydibenzoyl methane, c-12-15 alkyl benzoate, titanium dioxide octocrylene, polyhydroxystearic acid, aluminium stearate, alumina, tocopheryl acetate, fragaria vesca fruit extract, glycerin, allantoin, CI 15850, cetyl dimethicone, tocopherol, lecithin, ascorbyl palmitate, citric acid, aroma, profumo.








venerdì 11 marzo 2011

Parliamo sempre di Provenzali: stick labbra al Karitè

Bonsoir.
Qualche giorno fa vo ho parlato dello stock labbra all'argan dei provenzali e del mio ambiguo rapporto con lui.  Rimaniamo sempre in casa Provenzali e conosciamo un altro membro della famiglia: Lo stick labbra al karitè.
Balsamo Labbra al Karitè- Provenzali
Dicono di lui:
Senza allergeni, dermatologicamente testato, senza glutine. Dalla profonda esperienza de I Provenzali nell’utilizzo delle preziose virtù delle Noci del Karité, nasce lo Stick Labbra al Burro di Karité, utile coadiuvo al mantenimento in perfetta salute delle labbra e del loro bell’aspetto.
Protettivo e Lenitivo: previene screpolature ed arrossamenti. Protegge dal freddo e dal vento creando un film-barriera contro gli agenti esterni
Nutriente: grazie all’elevato contenuto di Burro di Karité, che per natura penetra negli strati più profondi dell’epidermide, nutrendola a fondo
Ristrutturante: perché arricchito con Olio di Jojoba, noto per le sue proprietà riparatrici contro le screpolature
Prezzo: 2,59€
Dove si trova: profumerie Limoni, supermercati Esselunga, OVS, nella grande distribuzione.
Confezione: classico stick bianco con tappo ocra.
Quantità: 5,7 ml
Scadenza: 6 mesi
Considerazioni: premetto che questo prodotto non lo sto usando io ma mia sorella. Ovviamente non se l'è comprato lei. A differenza della sottoscritta lei non esce a fare shopping...viene con me diciamo due volte all'anno (una volta verso ottobre e un'altra verso marzo-aprile) e qualche rarissima volta se proprio la supplico. Vabbè, sta di fatto che sono andata all'Auchan e passando nella zona creme-cremine e company ho visto questo e ho deciso, non so perchè, di prenderlo per le labbra screpolate della mia consanguinea. La sopra citata sorella sostiene che l'odore è molto buono (dando un'annusatina posso confermare) e delicato. Ripara molto bene dal freddo e dall'azione aggressiva di vento, sole, aria e smog. Le use proprietà nutrienti si fanno sentire a lungo e quindi non c'è bisogno di riapplicarlo in continuazione (e se lo dice lei che considera in primo luogo la PRATICITA'). Previene le odiose screpolature tipiche del freddo. Mia sorella si è proprio innamorata di questo prodotto...credo che le provochi dipendenza...ogni tanto la becco che lo apre, non lo applica ma se lo sniffa...mah...
Voto: 5/5

Ingredienti: ricinus communis oil, candelilla cera, butyrospermum parkii butter, helianthus annus seed wax, cetyl ricinoleate, simmondsia chinensis oil, caprylic trigliceride, prunus amygdalus dulcis oil, cera microcristallina, aloe barbadensis leaf extract, tocopheryl acetate, parfum.

martedì 8 marzo 2011

Bacio all'Argan...ma c'è sempre un MA

Salut.
Uhuh...secondo post della mattinata, anche se ormai è ora di pranzo e la mattina se ne è andata.

immagine presa da Provenzali
Balsamo Labbra all'Argan - Provenzali
Dicono di lui:
COSMETICO BIOLOGICO CERTIFICATO
Quantità di Prodotto Naturale Biologico Certificato: 96,5%
La sua composizione esclusivamente vegetale esalta le proprietà dell’Olio di Argan Biologico conferendo al prodotto una reale efficacia.
Ristrutturante antietà: perché stimola il rinnovamento cellulare e combatte i radicali liberi.
Emolliente: si assorbe facilmente e penetra negli strati profondi dell’epidermide, nutrendola ed idratandola.
Protettiva: migliora le barriere dell’epidermide proteggendola da freddo e sole.
Previene le screpolature.
• TESTATO AL NICHEL CROMO E COBALTO
• DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
• PRIVO DI OGM
Prezzo: 2,59€
Dove si trova: profumerie Limoni, supermercati Esselunga, OVS
Confezione: classico stick bianco con tappo marrone.
Quantità: 5,7 ml
Scadenza: 6 mesi
Considerazioni: ho sempre usato i Labello, fin da quando ero piccola, mi sono sempre trovata bene, e continuo a trovarmici bene (nonostante l'inci non sia dei migliori le miei labbra rimangono idratate abbastanza a lungo, non si seccano, non si screpolano e non sento il bisogno di riapplicare il prodotto ogni 10 minuti). Nonostante questa felice e duratura relazione ho deciso di sperimentare qualche cosa di nuovo, giusto per il gusto di provare qualcos'altro. E così ho preso (ormai mesi e mesi fa) lo stick labbra all'Argan. Obiettivamente idrata di più e più a fondo di tutti gli altri burrocacao che abbia mai provato. La profumazione è delicata e molto "burrosa", ma a me non dà assolutamente fastidio. Vi chiederete dove sta la magagna...la magagna sta nel fatto che appena consumato lo strato superficiale del burro ci si trova a contatto con una texture granulosissima, quasi fatta a pallini. Per intenderci: è come se ci fosse un involucro esterno (sostanzialmente le pareti dello stick) liscio, morbido e cremoso che racchiude un cuore a grana grossa e decisamente ruvida. Il prodotto a me risulta scomodo da applicare, si stende male, in modo per nulla omogeneo, la sensazione di questi piccoli granellini sulle labbra è molto brutta, sembra di avere addosso uno scrub labbra. Un vero peccato perchè la parte esterna del prodotto è semplicemente fantastica.
Voto: 2/5

Ingredienti: puro Olio di Argan*, Burro di Karitè*, Olio di Ricino*, Cera Candelilla, Olio di Girasole in Cera*, Olio di Jojoba*, Olio di Mandorle Dolci*, Vitamina E (Tocopherolo), Profumo.

*materie prime biologiche certificate.

venerdì 7 gennaio 2011

Il peggior acquisto del 2010

Bonsoir.
Sistemando il mio cassettino con rossetti e simili mi sono accidentalmente, è proprio il caso di dirlo, in questi tre "desaparecidos".

Li definisco senza il minimo dubbio il peggior acquisto di tutto il 2010. E per fortuna il tutto era costato poco.
Qui a fianco vedete i tre prodotti incriminati. Sono andata assieme a mia sorella e ad una nostra amica all'inaugurazione di una profumeria in un paese vicino al mio (la proprietaria della profumeria è un'amica di un'amica di questa nostra amica che è venuta con noi). Il negozio è molto piccolo ma abbastanza carino. I prodotti di make-up presenti sono decisamente pochini mentre la gamma di profumi è più varia. Sta di fatto che fra una tartina e l'altra, un bicchiere di campari e un pasticcino i nostri occhi sono stati catturati da un piccolo espositore coloratissimo...eh sì, dove c'è roba colorata io mi ci fiondo subito. L'espositore conteneva una decina di burro cacao della FRUTTA (che io conoscevo per le magliette ma vabbè) con vari gusti e profumazioni. Per ogni burro cacao era presente il relativo lip gloss. Mia sorella sì è comprata il burro cacao azzurro (icing sugar) e io quello verde (apple green) e il lip gloss (icing sugar pure questo).
Ho applicato il burro cacao azzurro appena iniziato a scrivere il post, tanto per rinverdirmi le idee e adesso ho la conferma che questi prodotti fanno schifo. Appena applicati sono morbidi e idratanti ma nel giro di 1, massimo 2 minuti si ha il bisogno di rifare una passata perchè le labbra sembrano secche. Passa un altro minuto e la cosa si ripete...e così via all'infinito. Lo strato superficiale rimane morbido, cremoso...ma le labbra sotto urlano vendetta. La soluzione è: levarlo. Le mie povere labbra sono secchissime, aride, quasi squamose. La stessa cosa succede con il lip gloss (e anche con l'altro burro cacao)...inoltre il lip gloss credo che sia come minimo un ingrocio tra la il caramello e il bostik.
Non ho più le confezioni dei "burri" ma tanto per darvi un'idea dello schifo (e dalla mia idiozia) vi metto l'inci del gloss.

Ingredienti
polybutene, octyldodecanol, simmondsia chinensis, phenoxyethanol, tocopheryl acetate, parfum, ricinus communis, propylene glycol, methylparaben, ethylparaben, propylparaben, butylparaben, isopropyl palmitate, tetradibutyl pentaerithrityl hydroxyhydrocinnamate.
Tre prodotti, una fegatura!

giovedì 28 ottobre 2010

Review prodotti cura delle labbra - Lush

Scrub labbra: labbrasivo labbrivisdico

Immagine tratta dal sito Lush
Dicono di lui: voci di corridoio dicono che la menta sia l’afrodisiaco del momento. È contenuta nel mojito (che facilita la vita sociale) e anche gli uomini più rudi si ricordano di lavarsi i denti prima di fare l’amore. Questo esfoliante è fatto con tanta menta, zucchero e vaniglia per baci da attrazione fatale. L’olio di menta piperita è infatti un ottimo stimolante, rende le labbra belle sode per uno stupefacente effetto “bocca grande”. Per quel brivido in più…
Dove si trova: nei negozi Lush (Milano via Dante)
Confezione: semplicissimo barattolino in vetro con tappo a vite nero.
Prezzo: 7,95€
Quantità: 25 g
Scadenza: 13-06-2011

Considerazioni: io lo uso due volte alla settimana (domenica e mercoledì...se non mi impongo dei giorni fissi va a finire che non lo faccio mai). Dopo essermi lavata il viso, o dopo essermi struccata (nel caso in cui ce ne sia bisogno ovviamente), prendo una puntina di prodotto, ne basta davvero poco, e lo passo delicatamente sulle labbra. La cosa più difficile di questa operazione è resistere alla tentazione di mangiarmi tutto quanto...il sapore è troppo buono!!! I cristalli di zucchero si dissolvono durante lo strusciamento, rimuovono le pellicine e lisciano le parti screpolate. Intanto l’olio di jojoba penetra nelle labbra rendendole morbide e compatte. Finita l'operazione sciacquo il tutto con un po' di acqua tirpida, asciugo con delicatezza e poi passo al secondo prodotto...

Voto: 10/10

Ingredienti: Saccharum officinarum, Simmondsia chinensis, Vanilla planifolia, Tagetes minuta, Mentha piperita, Limonene*, Aroma.
*Presenti naturalmente negli oli essenziali.

Balsamo labbra: Usami
Immagine tratta dal sito Lush
Dicono di lui: il balsamo per le labbra con olio vergine di cocco e karité, per gli schiavi del burro cacao.
Il nome è tutto un programma! Qualunque uso facciate della vostra bocca, provatelo una volta non riuscirete più a staccarvene. Ha lo stesso sapore dell’impasto di una torta subito dopo averci aggiunto la vanillina e la scorzetta di limone grattugiata. Contiene olio extra vergine di cocco nutriente che fonde dolcemente a contatto con le labbra, mentre il burro di murumuru le protegge e le rende più elastiche (oltre a mettere a dura prova il nostro reparto spelling).

Dove si trova: nei negozi Lush (Milano via Dante)
Confezione: scatoletta in latta, molto piccola, con tappo a vite.
Prezzo: 6,95€
Quantità: 10 g
Scadenza: 15/03/2011

Considerazioni: io lo adoro. E' in assoluto il balsamo labbra più idratante che abbia mai usato. Di solito lo applico alla sera, prima di andare a dormire o in quei periodi in cui le labbra sono motlo secce e tendono a spaccarsi. L'effetto è favoloso e le labbra risultano rimpolpate, nutrite e molto idratate. Il fatto che si debba prelevare col dito non ne fa un prodotto da borsetta ma poco male, in casa si usa alla grande.

Voto: 10/10

Ingredienti: Cocos nucifera, Citrus limonum, Rhus succedanea cera, Butyrospermum parkii, Copernicia cerifera, Astrocaryum Murumuru, Glycerine, Citrus nobilis, Vanilla planifolia, *Citral, *Geraniol, *Limonene, *Linalool, Methylparaben.
* Presente naturalmente negli oli essenziali.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms