Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post

lunedì 21 gennaio 2013

Destock Ventre - Vichy

Bonjour les filles.
Il prodotto che vi mostro oggi è stato nel mio cassetto per una marea di tempo (dal primo evento Cosmetique Active a cui sono andata, quindi da metà febbraio 2012) poi, quando a ottobre mi sono iscritta in palestra mi è ritornato alla mente e mi son detta: "Non c'è momento migliore per provare ad usarlo".

MARCA
Vichy
CONFEZIONE
Scatola esterna in cartone nei colori nero e verde smeraldo, resa abbastanza vistosa dal finish lucido e metallizzato di quest’ultimo colore. La scatola, come di consueto, riporta all’esterno le istruzioni per l’uso e alcune informazioni e all’interno troviamo stampati alcuni consigli per eseguire dei semplici esercizi da abbinare all’utilizzo del prodotto stesso. La crema è contenuta all’interno di un classico flacone in plastica flessibile color verde smeraldo. Tappo a scatto sul fondo.
 

DOVE SI TROVA
In farmacia.
PREZZO
27.22 €
QUANTITÀ
150 ml
SCADENZA
12 mesi


La pancia: una priorità per l’84% delle donne
Grasso localizzato, mancanza di tonicità e rilassamento cutaneo sono difetti allarmanti che nelle donne tendono ad accentuarsi con il passare degli anni.
Perchè proprio sul ventre?
L’accumulo di cellule adipose è predeterminato in alcune zone del corpo a causa della presenza di recettori specifici per queste cellule: i recettori alfa e beta. A seconda del sesso, la concentrazione e la distribuzione di questi recettori cambia. Nelle giovani donne (prima dei 25 anni), la distribuzione dei recettori è concentrata nelle zone inferiori del corpo (fianchi, cosce, glutei), ma tende a cambiare col passare del tempo per spostarsi nella zona del ventre.
Perché lo sport può non bastare?
Per la prima volta nello sviluppo di un prodotto snellente, i Laboratori Vichy hanno consultato il Dr.Christian Daulouede, medico sportivo, per comprendere i motivi della resistenza del ventre ai benefici dello sport.
MOTIVO N°1
Il semplice fatto che siamo bipedi pone naturalmente il ventre al riparo da qualsiasi lavoro muscolare.
MOTIVO N°2
La muscolatura addominale è composta da due muscoli disposti a croce: il muscolo retto (verticale) e il muscolo trasversale (orizzontale). Gli esercizi classici per gli addominali si accontentano di far lavorare il muscolo retto, che non ha alcun impatto sul formarsi delle rotondità.
 
PROVATO PER VOI
Il prodotto si presenta come un gel dal particolare color arancione brillante. Applicandolo sulla pelle si avverte una immediata sensazione di freschezza, data dalla presenza del mentolo, seguita dall’azione della canfora che garantisce il diffondersi di un leggero calore che si irradia per tutto l’addome. Dal punto di vista olfattivo la nota dominante è sicuramente quella penetrante e balsamica del mentolo.
 

L’assorbimento è abbastanza rapido e io lo accompagno ad un bel massaggio energico in modo da facilitarne la penetrazione. Solitamente lo applico la sera e solo ogni tanto la mattina (fondamentalmente sabato e domenica e gli altri eventuali giorni in cui non lavoro o inizio più tardi). È ormai più di un mese e mezzo che utilizzo questo prodotto, abbinandolo a un po’ di attività fisica, e devo dire che un qualche miglioramento lo vedo: certo, non ho la pancia piatta e tonica di certe “simpaticissime” tizie delle pubblicità, ma la pancetta appare un filino più soda, tonica e meno, lasciatemelo dire, rilasciata. Ovviamente il risultato non è tutto merito di questo prodotto (e per essere onesti sulla confezione vien proprio detto di abbinarlo all’attività fisica) ma credo che possa effettivamente essere un valido aiuto. Mi rimane solo un dubbio: e se non lo avessi usato?

VOTO
7/10

INGREDIENTI
Aquaalcohol denat.dimethiconeglycerincaffeinepropanedioltriethanolamidesalicilic acidhydrogenated polyisobutene ammonium polyacryldimethyltauramidepeg-60 almond glyceridespeg-100 stearate – peg/ppg/polybutylene glicol-8/5/3 glycerin – CI 15985CI 14700glyceryl stearatecoffea arabica bean extractsodium benzoatesodium citratephenoxyethanol disodium EDTAcamphorcapryloyl salicylic acid - hydrolyzed soy proteinmentholxanthan gumilex paraguariensis extractbutylene glycol - cetyl alcoholacrylates copolymer.

Post in collaborazione con

giovedì 10 gennaio 2013

Prodotti au revoir: dicembre 2012

Bon jour les filles.
Il 2013 vede il proseguimento di una rubrica iniziata l’anno passato e che amo particolarmente. Quando ho iniziato i post sui prodotti au revoir non sapevo se sarei stata costante nel farli ma devo dire che trovo questo genere di post davvero utili: mi aiutano a rendermi conto di quanti e quali prodotti uso realmente e la frequenza con cui sono costretta a ricomprarli.
Nell’ultimo mese del 2012 ho terminato7 prodotti, di cui ben 3 appartengono alla stesso genere. Vediamo di cosa si tratta.


Crema con un’ottima profumazione ma con un’idratazione non eccelsa. Se vi serve qualche cosa che idrati a fondo e per lungo tempo evitatela, se invece cercate qualche cosa di meno nutriente è ottima.
Iniziata: 23 novembre 2012

 
Campioncino crema mani Gurugu – Lush
L’odore non mi piace. La consistenza nemmeno. In più come idratazione non ci siamo proprio perché le mani rimangono morbide per pochissimo tempo, dopo di che avete bisogno di riapplicarla. Tenendo conto che la full size costa 11.95 non la consiglio proprio.
Iniziata: 22 novembre 2012


Olio 1000 usi - Be Chic
Io lo usato essenzialmente sul corpo e sulle cuticole. L’odore è buono, agrumato con delle note di mandorla. Pro mossissimo il pack comodo e praticissimo. È un prodotto che mi è piaciuto molto e che potrei ricomprare nella prossima stagione estiva visto che dona un’idratazione medio-leggera, senza ungere eccessivamente.
Iniziato: 9 maggio 2012


Ideéalia crema di luce levigante - Vichy
La profumazione è sublime: le note tenui della rosa si mescolo a quelle del tè. Idrata molto bene, è leggerissima, fresca, dona luminosità alla pelle e lenisce i segni della stanchezza. Io e mia sorella l’abbiamo centellinata per farla durare il più a lungo possibile. Se fosse stata a casa quando ho prelevato l’ultima goccina probabilmente ci saremmo menate per decidere chi dovesse mettersela sulla faccia. La ricomprerò sicuramente.
Iniziata: primi giorni di marzo 2012.
 
 
Ahah…oddio…ma quanto tempo hanno sti mascara? Me li ero scordati. Ovviamente non sono secchi, di più, marmo colorato. Sono stati uno sfizio estivo, li ho usati davvero tanto e mi ci son trovata bene visto che coloravano davvero le ciglia.
Iniziati: inizio luglio 2011.
 

Mascara Volume&Curl – Deborah
Ragazze, se i mascara di prima erano vecchi, questo lo è ancora di più, tanto che la data riportata sotto è molto indicativa. Non è male come colorazione ma, come la maggior parte dei mascara colorati incurva poco le ciglia.
Iniziati: 2010

martedì 16 ottobre 2012

Scrub corpo: pechè jaune - Yves Rocher

Tanto tempo fa c’era una ragazza che si aggirava fra i prodotti Yves Rocher, guardando tutte quelle piccole boccettine, i flaconi di creme mani, le bottiglie di shampoo e bagnoschiuma dai colori freschi e golosi. C’era una ragazza che rimase colpita da dei deliziosi barattolini ricolmi di una soffice gelatina color pastello e che, senza pensarci troppo, se la portò felicemente a casa.
I giorni passarono, i soli tramontarono e sorsero di nuovo e il barattolo giaceva dimenticato nelle profondità oscure di un remoto cassetto. Finché un dì, all’improvviso, i sentieri della ragazza e del barattolino si rincontrarono inaspettatamente…

MARCA
Yves Rocher

CONFEZIONE
Una vera chicca. Barattolo in plastica trasparente molto simile a quello in cui vengono messe le marmellate o le conserve fatte in casa (mio papà ha visto il barattolo sul tavolo e mi fa: “Dove hai preso sta marmellata?”).
Il coperchio (non è a vite ma si apre “a libro”) si chiude grazie alla presenza di un gancio in metallo a pressione che permette di sigillare il tutto anche per mezzo di una guarnizione in gomma.
 
 
 
Il prodotto è protetto da un secondo coperchietto in plastica trasparente e molto sottile che presenta un piccolo "pomello" in rilievo per permettere una migliore presa e una facile rimozione.
 
 
DOVE SI TROVANei monomarca Yves Rocher, io ne uno abbastanza vicino (al Carrefour di Giussano).
PREZZO
12 €
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
3 mesi

CONSIDERAZIONI
Questo scrub si presenta come una crema abbastanza gelatinosa, di color beige pescato abbastanza chiaro, al cui interno sono incorporati dei piccoli granelli marroncini. Il primo aspetto che colpisce è sicuramente la profumazione: intensa, molto forte e decisa mate penetrante. Smaccatamente pescata, ha un che di “succoso” che mi fa letteralmente venire l’acquolina in bocca e che avvolge in un abbraccio. Appena si apre il barattolo si ha la sensazione olfattiva simile a quella che si prova tagliando una pesca dolce e matura al punto giusto. Se non vi piace l’odore di questo frutto o non gradite i profumi intensi ve lo sconsiglio vivamente, in caso contrario…fiondatevici dentro.
Dal punto di vista delle prestazioni posso dire che è un buono scrub. Non ha caratteristiche particolarissime e non fa miracoli, ma svolge un’azione levigante abbastanza intensa ma delicata e non aggressiva. I granelli, pur essendo abbastanza piccoli, si fanno sentire (io amo gli scrub “di carattere”) senza però far arrossare la pelle. Io lo uso essenzialmente su gambe, braccia e pancia, insistendo di più su gomiti e ginocchia. Il risultato è una pelle leggermente sgrassata, liscia e levigata.
Come lato negativo devo sottolineare il costo, un filino alto ma il profumo è talmente buono che, magari non subito, ogni tanto mi concederò questa bontà.
 
VOTO
9/10

INGREDIENTI
Aquaaloe barbadensis gelpolyethylenecetearyl alcoholcetyl alcoholsodium laureth sulfatecocamidopropyl betaineglycol stearateceteareth-33prunus armeniaca seed powderbutylene glycolprunus persica extract -  prunus amygdalus dulcis oilbutyrospermum parkii butterphenoxyethanol – parfum – magnesium aluminum silicateglycerin – paea – ethylparabenimidazolidinyl ureapropylparaben – olea eurolool – ethylparabentocopherolcitric acidlimonenelinaloolmaltodextrinCI 15985CI 14700.


martedì 9 ottobre 2012

Haul: il mio prima ordine (mega) Ecco Verde

Bonjour mademoiselles.
Il 2 ottobre ho fatto un bell’ordine consistente dal sito EccoVerde.
Per le tre persone che ancora non sanno cosa sia, questo sito offre prodotti cosmetici naturali di alta qualità derivati da materie prime naturali (principalmente da coltivazione controllata) a prezzi equi. Moltissime sono le marche reperibili e si può trovare praticamente di tutto.
Le spese di spedizione variano a seconda del valore dell’ordine da un massimo di 6.90 € a quelle gratuite se si superano i 39.95 €.
Ecco qui una rapida haul per mostravi quello che ho preso.


Shampoo al fiordaliso - Lavera Hair
250 ml – 6.49€
Shampoo al latte di limone – Lavera Hair
250 ml – 6.49€
 

Scrub Doccia Lime Sensation - Lavera
150 ml – 4.89€
Lozione corpo Lavander Secrets – Lavera
150 ml – 5.89 €
 

Balsamo per mani secche all’olivello spinoso - Dr. Scheller
75 ml – 4.69
Crema mani con mandorle, latte e cera d’api – Burt’s Bees
55 g – 11.99 €
Crema mani Rose Garden – Lavera
50 ml – 2.99 €
 
 
 
Cocoa Butter Lip Balm Stick Poetic Pomegranate – Badger Balm
7 g - 4.99 €
Lip Balm Stick Pink Grapefruit – Badger Balm
4.20 g - 3.49 €
Cocoa Butter Lip Balm Stick Mocha Cocoa – Badger Balm
7 g - 4.99 €
Night Night Balm – Badger Balm
21 g – 5.79 €
 
 
È una marea di roba ma colevo rifornire un po’ la mia scorta di shampoo e soprattutto di crema mani (in inverno fra me e mia sorella ne usiamo tantissima). Man mano che userò i prodotti vi farò le review per farvi sapere come mi son trovata.
 
Intanto che vi saluto ne approfitto per dire che devo scrivere la tesi, nella speranza che la mia prof decida di farmi laureare a febbraio. Purtroppo sto costatando che la tesi non si scrive da sola, nemmeno se metto ogni sera i libri accanto al portatile…le informazioni non si trasferiscono per osmosi (immensa delusione). Quindi dovrò mettermi sotto e scrivere più che posso. Va da sé che questo comporterà un inevitabile diradarsi della mia presenza sia sul blog che a livello di commenti dei vostri post. La parte più difficile sarà proprio quella di stare lontana da review e post vari per evitare di sottrarre troppo tempo alla stesura della tesi. Prometto che farò il possibile ma…vedo la luce in fondo al tunnel e non voglio rischiare di rimanerci dentro ancora un secondo più del necessario.
 
Un bacione a tutte voi.

lunedì 1 ottobre 2012

Eau Sublime Or - Roger&Gallet

Buon lunedì carissime.
Oggi è il primo giorno d'ottobre, le fohlie ingialliscono e iniziano a staccarsi dai rami, l'estate è ormai alle spalle e la mia voglia d'autunno diventa sempre più prepotente e io...ta-dah!!! Vi parlo di un profumo che ho utilizzato durante l'estate. Coerente no?!
L'ho adorato ma ora, aimè, ritornerà nel cassetto anche perchè ne ho altri tre da utilizzare e detesto avere troppi profumi in giro (e tre son già troppi per me).

MARCA
Roger&Gallet


CONFEZIONE
Disegnato da Martin Szekely, il flacone in vetro si distingue per le linee sobrie e semplici ed è decorato con un delicato motivo dorato, che ricorda i giardini lussureggianti dell’Alhambra.
Come i raggi di sole che colpiscono i motivi cesellati del palazzo di Granada, la luce gioca con i riflessi dorati del flacone e le perle luccicanti dei suoi arabeschi. Molto elegante pur nell’essenzialità e linearità delle forme.


DOVE SI TROVA
In farmacia.
PREZZO
40.50 €
QUANTITÀ
100 ml
SCADENZA
24 mesi

Dorothée Piot, esperta di fragranze, ha creato un'acqua che unisce glamour e raffinatezza, unendo la vaniglia a un tocco inebriante e sensuale d’Ylang.
Il segreto?
Una prodezza tecnologica che permette di diffondere micro particelle perlate dai riflessi dorati. Il risultato è una pelle irresistibile e sorprendente, deliziosamente profumata e delicatamente scintillante.
 
 
Un profumo elegante e coinvolgente.
Per risvegliare i sensi, le note frizzanti e luminose dell’Eau Sublime Or hanno il sapore di vacanze nel cuore di un giardino dell’Andalusia. Un profumo che accarezza la pelle come un raggio di sole. Uno spumeggiante trio d’agrumi, bergamotto, mandarino e arancia, che regala alla pelle un profumo fruttato. La prepara, delicatamente e con un tocco fresco, alle note floreali e solari dell’Ylang di Comore, del fiore d’arancio e del fiore di Moorea. Poi, dolcemente, questo velo di piacere e femminilità proveniente dalle isole si riscalda a contatto con il legno di cedro, delicatamente vanigliato e muschiato.
Il dolce risveglio dell’estate lascia le sue note fondersi con la pelle.
Una pioggia di perle scintillanti si posa sul corpo illuminando il décolleté, le spalle e il collo per un risultato irresistibile.
 
 
PROVATO PER VOI
Il pack è davvero ben curato: lineare ed essenziale, dall’ingombro minimo ma estremamente raffinato ed elegante. Un piccolo frammento di spagna moresca che si infila con discrezione nella nostra beauty routine.
 
La fragranza calda e avvolgente, senza per questo diventare invadente, richiama effettivamente alla mente un giardino andaluso, uno cortile al tramonto ricco di aranci in fiore racchiuso nel cuore dell’Alhambra. L’acqua associa note fresche e scintillanti che ci immergono nell’atmosfera estiva. Il legno e il muschio donano la sensazione di “pelle salata” scaldata dal sole, una punta del fiore di cocco ricorda il calore estivo e, infine, un pizzico d’Ylang per evocare i raggi del sole. Interessante il contrasto tra le note di testa spumeggianti (arancia, mandarino, bergamotto) che donano freschezza, e le note di fondo più dolci (vaniglia, muschio, legno di cedro) che conferiscono all’acqua un lato sensuale. Dona effettivamente alla pelle una delicata luminosità dorata e calda, perfetta per esaltare al massimo lo splendore della pelle leggermente ambrata.
A farmi piacere ancora di più quest’acqua è il fatto che questa estate dovevo andare in Andalusia e a vedere l’Alhambra ma poi, purtroppo, non ci son riuscita…sarà per la prossima volta.

VOTO
9/10

Post in collaborazione con

sabato 15 settembre 2012

Bagnoschiuma Muschio bianco - Milmil

MARCA
Milmil



DICONO DI LUI
La formula con principi naturali neutri deterge la pelle con dolcezza, la idrata e tonifica lasciandola più morbida e vellutata: conserva la sua sana e naturale bellezza. La delicata schiuma densa e cremosa si prende cura della tua pelle giorno dopo giorno, il profumo fresco e penetrante della nuova essenza muschio bianco, ti regala una sensazione di benessere. Indicato anche per pelli sensibili. Dermatologicamente testato.

CONFEZIONE
Un bottiglione bello grande, di color azzurro chiaro che definirei “cremoso” e completamente opaco. Tappo a scatto in cima alla confezione.

DOVE SI TROVANei supermercati della grande distribuzione.
PREZZO
2.10 €
QUANTITÀ
400 ml
SCADENZA
12 mesi
 
CONSIDERAZIONI
Il profumo è davvero buono, molto delicato e fresco, tipico del muschio bianco. Incredibilmente non sa eccessivamente di finto e di sintetico, cosa che ne rende ancor più piacevole l’utilizzo. La consistenza è piuttosto cremosa e ha un grazioso color verdolino. Basta un poco d’acqua e si crea una schiuma soffice e leggera che deterge la pelle senza seccarla.
 
VOTO
8/10

INGREDIENTI
Aquasodium laureth sulfatesodium chloridecocamide deaPEG-200 hydrogenated glyceryl palmate – parfum – disodium laureth sulfosuccinateglycerincocamidopropyl betainePEG-7 glyceryl cocoateglycol distearatecocamide mea – styrenevacrylates copolymer – propylene glycolcitric acidtetrasodium EDTAlaureth-10 - laureth-3alpha-isomethyl iononelinalooldmdm hydantoinbenzyl alcoholmethylisothiazolinonemethylchloroisothiazolinoneCI 19140CI 42051

venerdì 7 settembre 2012

Thermal Mineral Massage - Palmolive

MARCA

DICONO DI LUI
Scopri gli antichi segreti del mar Morto sotto la doccia! Questa formula unica, con sale del mar Morto ed estratto di aloe vera, genera una delicata azione esfoliante. Sentirai la tua pelle liscia e vellutata e il tuo corpo rilassato in una deliziosa esperienza termale a casa tua.

CONFEZIONE
Plastica flessibile trasparente. La forma, specie se si sdraia la confezione, mi ricorda molto quella di un pesciolini, leggermente stretta nella parte centrale, ad andare a formare una specie di strozzatura e svasata verso il fondo. Tappo a scatto sulla sommità arrotondata, in bianco e acquamarina.

DOVE SI TROVA
In tutti i supermercati della grande distribuzione.
PREZZO
1.50 € in offerta.
QUANTITÀ
250 ml
SCADENZA
12 mesi

 
CONSIDERAZIONI
Ottima profumazione, fresca e molto marina con delle note abbastanza salate (non ho la minima idea se si possa dire che un profumo è salato…penso di no ma non so come altro esprimermi). Ha un che di pulito e riporta alla mente le sensazioni tipiche di un centro termale. Detto da una che non è mai stata alle terme in vita sua ha un profondo valore informativo ma se penso a un centro benessere mi viene in mente questo odore. La consistenza è quella di gel azzurro chiaro, fresco e leggero, al cui interno sono contenuti dei microgranuli di color azzurro intenso. Grazie a questi grani il gel doccia svolge una delicata azione esfoliante che lascia la pelle liscia e levigata senza seccarla. Ottimo sotto la doccia, specie dopo una giornata faticosa (io l’ho usato in vacanza a Barcellona, giorni nei quali iniziavo a camminare alle 8:30 e mi fermavo alle 22:00); rilassa incredibilmente e dona una piacevole dose di energia, rivitalizzando corpo e mente.

VOTO
9/10

INGREDIENTI

Aquasodium C12-13 pareth sulfatesodium laureth sulfateacrylates copolymer - cocamidopropyl betainebutylene/ethylene copolymer – parfum – citric acidpolyethylenesodium hydroxidesodium chloridesodium salicylatetetrasodium EDTAsodium benzoatemaris sal – sales – methylisothiazolinonealoe barbadensis leaf extractbutylphenyl methylpropionalcitronellolhexyl cinnamalhydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehydelinaloolCI 42090CI 60730.

giovedì 16 agosto 2012

Olio di Rosa Mosqueta - Omnia Botanica

Bonjour mademoiselles.
Oggi vi parlo di un olio ma mica di un olio qualunque. L’olio di rosa mosqueta. Si tratta di un olio mosto pregiato e quindi un pochetto costoso.
MARCA
Omnia Botanica

DICONO DI LUI
Ideale per nutrire e reidratare anche le pelli più secche. aiuta a prevenire l’invecchiamento e a aumentare l’elasticità cutanea.
Olio ricavato per pressatura a freddo dei semi delle bacche della Rosa Mosqueta, una varietà di rosa che cresce spontaneamente nella regione delle Ande. Ricche di sostanze fondamentali per il rinnovamento dei tessuti cutanei, è conosciuto come rimedio erboristico per attenuare rughe e smagliature e per dare sollievo alle scottature solari.
L’olio di Rosa Mosqueta utilizzato nei prodotti Omnia Botanica è un olio purissimo biologico*, origine Cile.
*provenienza da coltivazione biologica certificata.
Viso/ corpo/ decollete: applicare poche gocce di prodotto direttamente sulla pelle pulita e asciutta. Massaggiare con movimenti circolari. Oppure aggiungere qualche goccia di prodotto alle normali creme utilizzate per potenziarne gli effetti idratanti e nutrienti.
Capelli: applicare poche gocce sulle punte secche. lasciare agire almeno 15 minuti. Procedere con lo shampoo.
Unghie: massaggiare qualche goccia sulle unghie.

CONFEZIONE
Il pack mi piace tanto. Scatola in cartoncino (colore che contraddistingue tutta la linea alla rosa mosqueta) rosa baby con una stampa che riproduce in modo vago i petali delle rose. Sulla parte frontale della scatola troviamo una sorta di finestrella che lascia vedere la boccetta contenente il prodotto. L’olio è contenuto all’interno di una piccola boccetta in vetro trasparente munita di contagocce per prelevare il prodotto.
DOVE SI TROVA
Auchan, Esselunga, Unes, Supermercati U2.
PREZZO
9.90 €
QUANTITÀ
15 ml
SCADENZA
6 mesi

CONSIDERAZIONI
È un olio essenzialmente trasparente, con un leggero riflesso giallo paglierino. Ho un profumo abbastanza intenso ma che personalmente mi piace e che non mi da fastidio.
Le proprietà di questo olio sono moltissime e si può usare sui capelli, sulle unghie e sulle cuticole, come contorno occhi per attenuare e prevenire le rughette (e chiamiamole –ette perché così sembrano più carine).
Personalmente l’ho comprato per usarlo come trattamento contro le smagliature nella zona del seno e del decolté. Ho un seno piuttosto abbondante e, giusto per non farsi mancare nulla, ho qualche piccola smagliatura (da che mi ricordi ci son sempre state). Così ho deciso di approfittare delle proprietà idratanti e elasticizzanti di quest’olio per porre rimedio alla situazione o per lo meno per non farla peggiorare e evitare che il tutto se ne vada lentamente verso il basso. Ne applico qualche goccia nei palmi delle mani, lo scaldo e poi lo stendo sul seno e sul decolté con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Le smagliature consolidate, ovviamente, son sempre lì ma quelle recenti, di color rosso- rosa scuro, si stanno lentamente attenuando. Lo applico dalle tre alle quattro volte alla settimana o alla sera o dopo aver fatto la doccia. Io mi ci trovo molto bene, anche in questi giorni caldi perché lo trovo davvero leggero, non untuoso e per nulla fastidioso. Si assorbe benissimo e in modo rapido, idratando a fondo ma in modo “gentile” la pelle.


VOTO
10/10
INGREDIENTI
Rosa moschata seed oil

E voi l'avete mai provato? E' un po' caretto ma io lo consiglio davvero.

venerdì 20 luglio 2012

Balsamo viso d'angelo - Be Chic

Buonjour les filles.
Eccomi qui con la review dell'ultimo dei tre prodotti che mi sono stati inviati da Be Chic (qui trovate le review dell'Olio 1000 usi e della Crema tirami su).

MARCA


DICONO DI LUI
Una fragranza femminile, rassicurante e retrò. Pelle d’angelo in un batter di ciglia? Svela lo splendore del tuo viso con questo balsamo soffice, rivelatore immediato di luminosità. Un fluido di bellezza istantaneo pronto a coccolare la pelle in ogni momento della giornata. Come il tocco di un angelo, minimizza i segni della fatica, illumina e restituisce al viso il naturale incarnato roseo. Arricchito con Burro di Karitè e Olio di Mandorle per dare sollievo anche alle pelli secche. Radiosità prêt à porter!
Il Burro di Karitè dalle proprietà nutrienti ed elasticizzanti. L'Olio di Mandorle dalle proprietà idratanti ed emollienti. Il Segreto in più: perfetto come base illuminante make-up.

CONFEZIONE
Classico tubetto in plastica flessibile di color bianco. Il nome del prodotto è stampato in azzurro ed è contornato da delle piccole volute. Tappo a scatto nro sul fondo della confezione.
DOVE SI TROVA
Profumerie Limoni
PREZZO
15 €
QUANTITÀ
100 ml
SCADENZA
12 mesi

CONSIDERAZIONI
Si tratta di una crema fluida, dalla consistenza leggera, fondamentalmente bianca ma leggermente rosata. A guardarla con attenzione e molto da vicino si nota che il finish è leggermente perlato cosa che contribuisce donare luminosità alla pelle. Dopo l'applicazione il viso risulta effettivamente un po' più luminoso e con un aspetto sano. Il problema è che questo balsamo è decisamente troppo pesante per la mia pelle grassa: fa fatica ad assorbirsi e tende a provocare non poca lucidità poco dopo l'applicazione. Credo che la tipologia di prodotto, proprio per la sua formulazione e per la presenza sia del burro di karité che dell'olio di mandorle, sia maggiormente indicato per le pelli tendenzialmente secche. Non piacendomi abbandonare un prodotto al proprio destino ho deciso di tentare di riciclarlo come crema corpo. Sotto questi vesti l'ho trovato perfetto: si assorbe rapidamente, senza lasciare la pelle unta o appesantita. In più dona quella leggera luminosità che sulla pelle appena appena abbronzata che mi ritrovo (in realtà non è abbronzata, ha solo conquistato il colore abituale per i 9/10 della popolazione italiana) risulta molto gradevole.

VOTO
7/10
INGREDIENTI
Aqua - capric triglyceride - ethylhexyl stearate - hydrogenated polyisobutene - prunus amygdalus dulcis oil - glycerin - cetearyl alcohol - cetearyl glucoside - dicaprylyl ether - dimethicone - parfum - butyrospermum parkii butter - bertholletia excelsa seed oil - sodium cetearyl sulfate - tocopheryl acetate - cetyl alcohol - stearic acid - carbomer - C13-14 isoparaffin - polyacrylamide - laureth-7 - sodium hydroxide - BHT - disodium edta - phenoxyethanol - ethylhexylglycerin - limonene - alpha isomethyl ionone - linalool - butylphenyl methylpropional - hydroxycitronellal - benzyl salicylate - hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde - hexyl cinnamal - citronellol - CI77019 mica - CI77891 - CI77861 - CI15985

Post in collaborazione con

Tirando le conclusioni direi che mi son trovata bene con questi prodotti e penso che abbiano una qualità abbastanza buona, corrispondente al prezzo con cui vendono venduti. Fra tutti trovo che il migliore sia sicuramente l'Olio 1000 usi. L'ho trovato favoloso e veramente molto versatile. Non escludo che potrei tranquillamente ricomprarlo.
Ringrazio molto Be Chic per la splendida oppurtunità datami di testare i loro prodotti che non conoscevo assolutamente.
Spero di esservi stata utile e...alla prossima review.

Salut les filles.

giovedì 12 luglio 2012

Eau des bienfaits - Roger & Gallet

MARCA
Roger & Gallet

CONFEZIONE
Scatola di cartone esterna vivacemente colorata nei toni caldi ed estivi dell’arancione. Nel centro è riportato il marchio del brand nei colori oro, arancione e bianco. La confezione vera e propria è in vetro arancione, caldo ed intenso, con le scritte dorate. Erogatore a spruzzo color oro, celato da un tappo in plastica satinata, anch’esso arancio.
DOVE SI TROVA
Nelle farmacie.
PREZZO
33 €
QUANTITÀ
100 ml
SCADENZA
24 mesi

Una formula trattamento idratante e addolcente…che si prende cura della pelle
Roger&Gallet reinventa il gesto dell’acqua profumata per prendersi cura della pelle attraverso una selezione di attivi conosciuti per le loro proprietà idratanti, rinfrescanti e tonificanti.
  • Aloe vera, conosciuta e utilizzata per le sue formidabili proprietà idratanti ed addolcenti.
  • Estratto di kiwi, un vero “dissetante cellulare”, dona elasticità e morbidezza alla pelle.
  • Estratto di ginseng dalle virtù tonificanti e stimolanti.
  • Acidi di frutta estratti dal limone per levigare con dolcezza la superficie cutanea attraverso un leggerissimo effetto esfoliante.

Mathieu Nardin reinventa la freschezza per Roger&Gallet!Eau des Bienfaits è stata creata da un giovane profumiere venticinquenne, Mathieu Nardin, che ha preso come punto di partenza la
celebre Acqua di Colonia Jean Marie Farina e ponendo l’arancia russo al centro di questa sua creazione.
Nota di testa, l’olio essenziale di arancia rossa diffonde la sua vitalità in associazione con altri tre oli essenziali: mandarino, bergamotto e limone. In seguito, le note di foglie di violetta e il fiore d’arancio creano un dolce accordo di soavi e delicate note floreali, mentre il legno di cedro e il patchouli ne arricchiscono il profumo.

PROVATO PER VOI
Una piacevolissima sensazione di freschezza e di benessere. Devo dire che questo profumo è davvero buonissimo. Profumo? Ma non era mica un trattamento? Personalmente la parola trattamento la trovo un poco eccessiva: dona freschezza e anche un filo di idratazione ma in quanto a tonicità non vedo alcun beneficio. Ciò non toglie il fatto che io lo ami e che lo stia usando tantissimo.

Il forte accento di arancia rossa dona vitalità alla fragranza, il tutto arricchito dalle note agrumate di mandarino, bergamotto e limone. Le proprietà idratanti sono date dall’aloe vera e all’estratto di kiwi (se non avessi letto della presenza di questi due elementi non avrei mai detto che fossero stati inseriti).
Regala una profumazione piacevolmente fresca e agrumata (una delle mie tipologie preferite) che permane per davvero molto tempo. Io lo vaporizzo sul decolté e, quando ho particolarmente caldo, mi concedo qualche spruzzata qua e là sul corpo.


VOTO
9/10
INGREDIENTI
Alcoholaquaglycerin – parfum – polysorbate 20PEG-60 hydrogenated castor oilpropylene glycol limonenetocopheryl acetatebutyl methoxydibenzoylmethaneethylhexyl methoxycinnamatelinaloolaloe barbadensisactinidia chinensis wateralpha-isomethyl iononeureasorbitolserinecitralsodium chloridecitrus medica limonum extractpanax ginseng extracttocopherolgeraniolallantoin - citronellol

Post in collaborazione con

martedì 3 luglio 2012

Bagnoschiuma: Frangipane delle Maldive - Monotheme

MARCA
Monotheme - Earth collection
DICONO DI LUI
Questo doccia schiuma delicatamente profumato al frangipane delle Maldive è particolarmente indicato per le pelli secche. Da applicare attraverso un leggero massaggio durante il bagno. L'olio di jojoba è ricco di antiossidanti naturali ad azione tonica ed elasticizzante.

CONFEZIONE
La stampa che avvolge interamente la confezione è semplicemente bellissima, un vero scorcio di paradiso: mare e cielo che si fondono, separati da una sottilissima striscia di sabbia bianca e un bel fiorellone di frangipane in primo piano.
DOVE SI TROVA
Profumerie Limoni
PREZZO
2,99 €
QUANTITÀ
400 ml
SCADENZA
12 mesi
CONSIDERAZIONI
Come mio solito ho comprato questo bagnoschiuma (e altri tre della stessa linea) concentrandomi solamente sulla fragranza. Quello che cerco in questo tipo di prodotti e solo una buona profumazione: fresca (non amo quelle troppo dolci e stucchevoli), vitale, frizzante e possibilmente nuova ed originale. In questo caso abbiamo un doccia schiuma dalla consistenza abbastanza gellosa, di colo azzurro chiaro, molto simile alla tonalità che compare sulla confezione. Il profumo è molto fresco e rivitalizzante, mischiato a un che di leggermente marino. Adoro lasciarmici avvolgere interamente perché da proprio la sensazione di essere circondata dai bellissimi fiori del frangipane. Solitamente in casa il flacone di bagnoschiuma viene messo nella doccia da chi finisce quello precedente e poi tutti usiamo lo stesso, tranne le volte in cui ne compriamo di smaccatamente femminili (tipo fiori di campo, ciliegie e fiori di pesco,…) che mio padre si rifiuta giustamente di utilizzare. Vabbè…sta di fatto che qualche tempo fa mia mamma, dopo aver fatto la doccia, mi fa: “Va qua che gambe lisce che ho. E senza usare tutte le creme che usi tu. Mah, sarà quel bagnoschiuma lì”. Lì per lì non ci ho fatto caso ma probabilmente avevo, inconsciamente, la pulce nell’orecchio, così ho riletto le informazioni riportate sul retro della confezione e guarda caso ho trovato scritto che è indicato per le pelli secche. Pazzesco. Allora funziona davvero: lascia la pelle molto liscia e idratata.
VOTO
9/10
INGREDIENTI
Aqua - sodium laureth sulfate - cocamidopropyl betaine - cocamide DEA - parfum - C12-13 alkyl lactate - sodium chloride - propylene glycol - carica papaya extract - orchis mascula extract - camelia sinensis extract - citrus aurantium amara peel extract - mel extract - jojoba oil - PEG-8 esters - polyquaternium-10 - tetrasodium EDTA - citric acid - magnesium nitrate - methylchloroisothiazolinone - magnesium chloride - methylisothiazolinone - linalool - limonene - butylphenyl methylpropional - benzyl salicylate - hydroxycitronellal - alpha-isomethyl ionone - geraniol - CI42090

giovedì 28 giugno 2012

Esfoliante corpo - Basic Beauty

Il mondo degli esfolianti corpo è uno di quei settori della beauty routine che ispeziono da un po' senza però trovare il prodotto veramente perfetto. Quello che cerco io è uno scrub che sia abbastanza sodo e che quindi non scivoli via dalle mani prima ancora di arrivare a sfiorare la pelle, con dei granuli abbastanza corposetti (detesto quelli scrub dei quali manco si avverte l'azione scrubbante) e possibilmente con un buon profumo. Per ora non ho trovato nulla che sommasse al suo interno queste tre caratteristiche.
MARCA
Basic Beauty by Limoni
DICONO DI LUI
Stimola la rigenerazione cellulare, rivitalizza e tonifica l'epidermide. I microgranuli naturali esfolianti liberano la pelle da cellule morte e impurità, riattivano l'ossigenazione delle pelle e il naturale rinnovamento epidermico. La polpa di baobab apporta zuccheri e vitamine rivitalizzanti che restituiscono tono ed energia alla pelle. La pro-vitamina B5 protegge, rinforza e idrata assicurando levigatezza e setosità. La pelle rinasce, più morbida e vitale, più ricettiva e pronta a beneficiare dei trattamenti successivi.
Indicazioni d'uso: massaggiare delicatamente sulla pelle umida, insistere nelle zone dove la pelle è più ruvida (gomiti, ginocchia, piedi). Risciacquare sotto il getto della doccia. Ripetere 1- 2 volte a settimana.
CONFEZIONE
Tubetto in plastica flessibile trasparente con il monogramma Basic Beauty impresso in nero. Tappo a scatto in plastica nera sul fondo.
DOVE SI TROVA
Profumerie Limoni, sullo store on line o negozi monomarca Basic Beauty.
PREZZO
12,99 € ma io approfittando di una promozione l'ho pagato 8 €.
QUANTITÀ
200 ml
SCADENZA
12 mesi
CONSIDERAZIONI
È uno scrub dalla consistenza bella corposa e non si rischia certo di vederselo sgocciolare fra le dita. È composto da una parte cremosa bianca e densa che contiene dei piccoli granuli (non dico micro granuli perchè non sono micro) color nocciola. L'azione esfoliante è abbastanza intensa e si avverte chiaramente lo "sfregamento" dei granuli sulla pelle ma il tutto rimane comunque delicato e l'epidermide non si arrossa minimamente. Se, come la sottoscritta, quando vi depilate alcuni bastardissimi peletti ricrescono sotto pelle questo scrub aiuta molto in quanto riesce a far riemergere dalle loro profondità epiteliali (che giro di parole) i sopra citati. Non ha una grande profumazione, solo un leggerissimo sentore a metà tra il burro di karitè e la mandorla. Il prodotto in sè non è per niente male ma, dato il prezzo, non credo lo ricomprerei, a meno che di trovare un'altra promozione.


VOTO
8/10
INGREDIENTI
Aqua - glycerin - stearic acid - polyethylene - glyceryl stearate se - stearyl alcohol - dimethicone - sodium cetearyl sulfate - prunus armeniaca seed powder - cetyl alcohol - panthenol - adansonia digitata extract - parfum - propylene glycol - phenoxyethanol - methylparaben - ethylparaben - tetrasodium EDTA - sodium hydroxide - benzyl salicylate - hexyl cinnamal - linalool - limonene - alpha-isomethyl ionone.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms